CORRIDONIA (Mc) - La Corsa Di San Pietro XIII°-
Il pistoiese Matteo Giuntoli, della Grassi A.C. Pratese 1927, si è imposto per distacco ne "La Corsa di San Pietro", una gara veramente ad alto livello che si è disputata a Corridonia, strorica e signorile cittadina quasi dirimpettaia del capoluogo Macerata. Il suo allungo su per la penultima salita di Corridonia lo ha proiettato tutto solo al comando e poi il forte corridore toscano ha proseguito con azione lineare e perentoria fino al vittorioso arrivo solitario, applaudito da una calda e numerosa folla di sportivi sul traguardo dei Giardini Pubblici.
Per Corridonia, cittadina dalle notevoli tradizioni ciclistiche, si è trattato di un ritorno in grande stile alle grandi manifestazioni delle due ruote, dopo che da un paio d'anni era stata interrotta la serie delle gare nazionali per Elite e Under 23. Ma l'esuberante Mario Cartechini e gli altri appassionati organizzatori del Club Corridonia non usano mai le mezze misure e questa nuova gara per Juniores, valida anche per il "XIII° Gran Premio Città di Corridonia", è stato organizzato in maniera egregia e con la tradizionale magnificenza ed ha favorevolmente impressionato tutti i numerosissimi sportivi che hanno assistito all'evento.
Al via, dato dall'assessore allo sport Siciliano, si sono schierati 123 Juniores, in rappresentanza di 21 squadre e di 8 regioni. Nei giri pianeggianti della prima parte della gara la cronaca non segnala episodi notevoli; ricordiamo il TV del 2° giro, vinto dal portacolori recanatese Carancini, e poi il tentativo dell'umbro Ligi, del Gubbio Ciclismo Mocaiana, che dà l'avvio alla fuga principale della giornata. Su di lui, salendo per la prima volta a Corridonia, si portano Fieno, Benfatti, Fraternali, Sivo, Papa, Bianconi, Giuntoli, Anatriello e Laurenzi. I dieci affrontano in avanscoperta i tre giri della seconda parte della gara, con vari saliscendi, la tortuosa discesa di Petriolo e il ritorno in salita a Corridonia. Più avanti dal drappello di testa si selezionavano Giuntoli e Bianconi, entrambi della Grassi Pratese, e Sivo, dell'Atellana, invano inseguiti da Fraternali, Laurenzi, Benfatti e Papa..
I tre transitano ancora assieme al suono della campana ma di lì a poco il tenace Giuntoli forza i tempi e inizia la sua vigorosa azione isolata che lo porterà al primo successo stagionale.
Il corridore della Grassi Pratese raggiunge fino a 1'25" di vantaggio sugli inseguitori, che nel frattempo si sono rimescolati e rinfoltiti e nel finale spingono a fondo riducendo abbastanza il loro rotardo dal battistrada. Sull'ultima salita per Corridonia Giuntoli oppone comunque una resistenza molto tenace ed efficace agli inseguitori e va a vincere ancora con un margine di sicurezza questa bellissima e combattutissima competizione. A 25" dal vincitore la fila dei migliori è aperta dal campano Antonio Di Costanzo, della Cicl. Atellana, che conquista la piazza d'onore davanti al pugliese Enrico Foschi, del G.S. Euro 90 Free Bike, ai teramani Losani e Di Curzio, ai marchigiani Marincioni e Zoppi e agli altri migliori in fila allungata.

Ordine d'arrivo:
1°) Giuntoli Matteo (Grassi A.C. Pratese 1927) km. 92 ore 2.18' media km. 40
2°) Di Costanzo Antonio (Cicl. Atellana) a 25"
3°) Foschi Enrico (Euro 90 Free Bike)
4°) Losani Domenico (SCAP Foresi Trodica)
5°) Di Curzio Danilo (Veloclub Notaresco Pianello)
6°) Marincioni Diego (A.C. Recanati Marinelli Cantarini)
7°) Zoppi Stefano (S.C. Pianello Veloclub Notaresco)
8°) Bianconi Micol (Grassi A.C. Pratese 1927)
9°) Cavilli Alessio (U.S. Bovara Punto Bici)
10°) Anatriell Gaetano (Cicl. Atellana) Partiti 123

Paolo Piazzini

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati