PADOVA (PD)-12° Trofeo Citta' Del Santo-

Fornasiero Livio
Padova. Gara movimentata quella che si è svolta con partenza ed arrivo a Padova, tra lo scenario del Prato della Valle, con interessate nella parte centrale della corsa, le strade dei colli Euganei, con 4 Gpm. Sul traguardo del “12.Trofeo del Santo-Memorial Pilon Roberto” non vince un corridore mediocre ma un’atleta che possieda fondo e che sia in grado di tenere alto l’agonismo sia in pianura che in salita. Ed è stato proprio un corridore che ha questi attributi a tagliare il traguardo per primo. Enrico Battaglin, vicentino di Molvena, al secondo anno nella categoria Juniores ed alla sua seconda vittoria stagionale, con un lusinghiero 5. posto ai recenti campionati nazionale di categoria.
Vittoria ottenuta dopo una volata ristretta, vinta davanti al figlio d’arte, Nicolò Martinello, figlio di Silvio ed al compagno di squadra Matteo Bidese. Molto battagliata la corsa e già nell’abitato di Battaglia Terme, dopo una ventina di chilometri di gara, era una coppia che prendeva
il sopravvento: Alberto Garavello (Italtecnica) e Ivo Rizzato (Pressix Zanon Tosetto) i quali avevano 20” su una decina di inseguitori ed il gruppo compatto sonnecchiante a 30”. La gara si faceva incandescente quando erano le salite di Rovolon a fare la differenza ed i 4 Gpm che facevano accendere la miccia per il contrattacco. Il più lesto per aggiudicarsi i premi era Michele Perizzolo (Ausonia), che faceva il tris. Con l’andare dei chilometri la gara si faceva sempre più incandescente ed in avanscoperta troviamo una decina di attaccanti, creando il vuoto alle loro spalle con un paio di minuti di vantaggio sugli immediati inseguitori. Tra i più intraprendenti erano Ludovico Cremonese (Brenta), Nicolò Martinello e Fabio Chinello (Pressix), Andrea Tincani (Italtecnica), che si accodavano ai battistrada. Al 90. chilometro la
corsa si fa dura ed un rovesciamento ai vertici, con nuovi attaccanti che vedono in lontananza il traguardo. Fabrizio Defant (Car Diesel), Nicolò Martinello (Pressix), Omar Bertazzo e Mario Sgrinzato (Italtecnica); Ludovico Cremonese (Brenta); Enrico Battaglin e Matteo Bidese (Saros Assicurazioni); Edoardo Zardini (Ausonia). Ultimo chilometro e grande frazionamento tra i battistrada. Volata lunghissima ed Enrico
Battaglin a vincere meritatamente davanti ad un mai domo Martinello ed al consocio Bidese. Ha ottimamente organizzato il Gs Brenta-Work-Mapei-Galiazzo.
86 iscritti, 77 i partenti e 28 gli arrivati.
Arrivo:

1) Enrico Battaglin (Saros Assicurazioni)
che compie km. 118 in h.3,05’30”, alla media oraria di km. 38,167;
2) Nicolò Martinello (Pressix-Zanon-Tosetto);
3) Matteo Bidese (Saros Assicurazioni);
4) Omar Bertazzo (Team Italtecnica);
5) Ludovico Cremonese (Brenta Work Mapei Galiazzo);
6) Edoardo Zardini (Ausonia);
7) Fabrizio Defant (Car Diesel);
8) Michele Piccoli (Ausonia);
9) Mario Sgrinzato (Team Italtecnica) a 8”;
10) Daniele Aldegheri (Fdb Ecodem) a 1’15”.
Livio Fornasiero
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati