Stefano Agostini rivince
la
Noventa Padovana-Enego
Fornasiero Livio
Noventa Padovana. A Noventa Padovana
erano di scena
i corridori della categoria Juniores, per la 3^ edizione
della
“Classica delle Due Province / Noventa-Enego”,
su un
percorso in linea molto interessante, con arrivo ad
Enego,
dopo aver percorso 83 chilometri di pianura ed i restanti
lungo l’ascesa impegnativa ma non difficoltosa,
che portava
sulla ridente cittadina dell’Altopiano di Asiago.
Degno
vincitore, Stefano Agostini, padovano di S.Martino di
Lupari, in forza alla castellana Giorgione Aliseo. Agostini
ha vinto alla grande dopo un furioso testa a testa con
l’altro
padovano, Mario Sgrinzato, distanziato di pochi metri
e
bissando il successo della scorsa edizione. -“Vengo
dal
campionato mondiale -ha affermato Agostini appena sceso
dalla bici-, per cui ho un buon stato di forma e sono
contento
di aver vinto, dopo aver controllato gli avversari.
Una volata
ristretta che mi ha consentito di conquistare la 7^vittoria
stagionale ed 11^ di squadra e questa per noi è
davvero
una stagione da incorniciare”-. La gara, organizzata
con
dovizia di particolari dal Gc Noventana diretta da Gianni
Destro ha visto alla partenza 72 corridori degli 82
iscritti,
in rappresentanza di 17 società. La corsa ha
vissuto negli
attacchi iniziali di un terzetto formato da: Tincani,
Dal
Bianco e Martinelli, che ha condotto la gara per una
ventina
di chilometri, dopodiché rinviene il gruppo che
ricuce lo
svantaggio. Ci sono altri tentativi di fuga ma l’arrivo
è
lontano e la loro azione non ha seguito. Una fuga che
ha un’esito abbastanza consistente viene condotta
da
Francesco Vian (Coppi Gazzera), Alberto Garavello e
Luca
Bilato (Italtecnica), Marco Stocchero (Brenta) e Fabio
Zanchetta (Saros Mottin Tasca). Il vantaggio del quintetto
sul gruppo inseguitore è di circa 30”,
che viene incrementato
alle porte di Bassano del Grappa. Al 70. chilometro
i fuggitivi
vengono ripresi ed il gruppo compatto giunge all’inizio
della
salita con gli ultimi 11 chilometri verso il traguardo.
C’è abbastanza bagarre ed il plotone si
assottiglia sempre
più ed al tornante n.9 si forma un drappello
di contrattaccanti
di una ventina di unità. A Fosse di Sotto rimangono
in 10
atleti ed all’11. tornante scatta la bagarre con
Sgrinzato
che si scatena ed Agostini pronto a rispondere. Ultimi
200
metri ed Agostini di gran potenza va a cogliere un’altra
importante perla vittoriosa, in una stagione veramente
positiva.
Ordine d’arrivo: 1) Stefano Agostini
(Giorgione Aliseo)
che compie km. 94 in h.2,18’ alla media oraria
di km. 40,869;
2) Mario Sgrinzato (Team La Torre Italtecnica) a 2”;
3) Michele Gazzera (Rinascita Ormelle Sicilia) a 5”;
4) Nicolò Martinello (Pressix-Zanon-Tosetto);
5) Mattia
Moresco (Rotogal Guadense Biasi); 6) Ludovico Cremonese
(Brenta Galiazzo); 7) Marco Tramet (Moro Scott Brugnotto);
8) Giuseppe Ziller (Valle di Non); 9) Matteo Furlan
(F.Coppi
Gazzera Videa); 10) Andrea Giacomin (idem).
Livio Fornasiero
|
|