Doppietta Arianna Rimor nell’internazionale
di Offida Juniores
Dopo la vittoria in volata del romagnolo Ceccarelli nella
gara nazionale di Castel di Lama, la “Due Giorni Ciclistica
di Offida” ha proposto agli sportivi la gara clou “internazionale”,
denominata “XV° Trofeo Beato Bernardo – Coppa
Città di Offida”, che ha visto scendere in lizza
nella bellissima e storica cittadina delle colline ascolane
un folto e qualificato lotto di ben 195 Juniores, in rappresentanza
di 35 squadre, cinque delle quali straniere. Tra le varie
formazioni erano presenti anche le Nazionali della Russia
e della Lettonia. Un grande successo per gli entusiasti organizzatori
della Società Ciclistica Amatori Offida, guidati dal
factotum Gianni Spaccasassi, ancora poco esperti a questi
livelli ma desiderosi di migliorare e di bruciare le tappe
in vista del possibile Mondiale del 2010 o 2011.
Per ora intanto Offida sportiva ha avuto la grandissima soddisfazione
di ospitare una gara di caratura veramente internazionale,
sotto tutti gli aspetti, e di radunare tantissimi spettatori
nelle accoglienti strade della corsa. Alla fine poi hanno
preso il sopravvento su tutti due corridori di spicco come
Elia Favilli e Alfredo Balloni, che, senza farsi del male
tra di loro, hanno regalato il diciannovesimo successo stagionale
alla U.S. Arianna Rimor del d.s. Primo Mori.
Prendono il via, come s’è detto, 195 Juniores
tra i quali i due tricolori Palini e Balloni. La giuria è
presieduta dal belga Demunter con Franco Billi, Picco, Chierichini
e Bedini ed è affiancata dal sovrintendente Mastroviti;
direttori di organizzazione Latini e Antonelli.
Da percorrere 6 giri di un circuito di km. 20, con leggera
discesa nella prima metà e salita non dura ma lunga
e con qualche strappo nella seconda metà. Il primo
GPM ad Offida è vinto dall’abruzzese Foschi,
dell’Euro 90 Free Bike, che poi per vari chilometri
si mantiene da solo in avanscoperta., aggiudicandosi anche
il GPM del 2° giro. Tra gli inseguitori si fa vedere anche
il locale Pizzingrilli, della Mengoni. Ripreso foschi, passa
all’offensiva Buratti, agganciato da altri 11 corridori.
E al GPM del 4° giro è il sempre combattivo Puccio
a passare per primo davanti ad Andrea Moser.
Mentre è battaglin a scollinare in testa al termine
del 5° giro. Siamo al giro conclusivo e il gruppo a questo
punto è tornato compatto. Sull’ultima salita
di Collecchio per Offida prova per primo l’assolo il
generoso Laurenzi, del G.S. Porto S.Elpidio La Montagnola,
ma non riesce a racimolare più di 10 secondi. In effetti
nel gruppo dei migliori un po’ tutti sono all’erta
e non è facile sganciarsi. E tuttavia a circa quattro
chilometri e mezzo dall’arrivo, lungo la salita che
porta ad Offida, Elia Favilli e Alfredo Balloni, entrambi
dell’Arianna Rimor, riescono a lasciare il resto della
compagnia per involarsi assieme verso il traguardo. Sul viale
d’arrivo i due, a partita vinta, concludono in pieno
accordo e va a vincere Elia Favilli, che così porta
a d otto le sue vittorie stagionali mentre il tricolore a
cronometro Alfredo Balloni, già a quota dieci vittorie.
Dopo 23” la volata dei primi inseguitori per il terzo
posto è vinta dall’umbro siciliano Salvatore
Puccio, della U.C. Petrignano, che ribadisce le sue qualità
e la sua eccellente condizione, regolando il veneto Fabio
Fadini, del Colorfer Cene, e il russo Tsatevitch. Primo dei
marchigiani è Domenico Losani, della SCAP Trodica,
13°.
Il vincitore, Elia Favilli, ha 18 anni, è di Venturina,
nel livornese, e quest’anno ha conseguito la medaglia
di bronzo sia nel Campionato Italiano di Bolano che ai Mondiali
in Messico. Suo padre anni addietro è stato calciatore
della Carrarese.