-
D'AMBROSIO VINCE IL 6° MEMORIAL DANILO FASANO
MIRANDA. Partiti: 92. Il 6° Memorial "Danilo Fasano", valida come prova \"Oscar TUTTOBICI\", prova \"Ruota d\'oro\" D. Schiaroli e ultima prova \"Trofeo Danilo Fasano\", è stato vinto dal laziale Matteo D'Ambrosio. Il corridore del team Cycling Team Nial Nizzoli ha preceduto, dopo una lunga fuga solitaria, il compagno di squadra, Enrico Barbieri, e Daniele Valletti del team Civitavecchiese Mario Valle; solo 5°, dopo una egregia corsa, il corridore di casa, Davide Appollonio, bravo comunque a rimanere nel gruppo di testa. La corsa, organizzata dall'Associazione "Gli Amici di Danilo Fasano" di Miranda, ha visto ai nastri di partenza un buon lotto di ciclisti, in rappresentanza di 23 squadre provenienti anche da fuori regione. La corsa era riservata alla categoria juniores. Dopo circa 10 chilometri di gara c'è da registrare il primo attacco, promosso da Emanuele Zampelli, molisano, tesserato con il team Mengoni Usa, celebre formazione marchigiana che in passato ha raccolto molti success i nella categoria juniores. La sua azione, però, è annullata dal gruppo, sempre pilotato in testa dai corridori del Gruppo Sportivo Gulp! Pool Val Vibrata di Alba Adriatica (Teramo), la squadra nella quale militava il giovane Danilo Fasano. Cresce, chilometro dopo chilometro, l'andatura del gruppo e sulla salita di Chiauci, sul fuggitivo, si riportano in quattro: Matteo D'Ambrosio (Nial Nizzoli), Lorenzo Donellli (Nial Nizzoli), Luigi Di Maio (Uc Atellana Campania) e Costantino Zollo (Uc Atellana Campania). A pochi chilometri dalla vetta, perde contatto Emanuele Zampelli. Il gruppo dei fuggitivi guadagna secondi preziosi, e, sulle rampe di Carovilli, il laziale Matteo D'Ambrosio forza l'andatura e solitario s'invola verso il traguardo di Miranda. Alle sue spalle si scatena il gruppo; ci sono i corridori del team Cycling "Città di Castello" e dei Vigili del Fuoco di Latina a mantenere alta l'andatura. All'inseguimento del fuggitivo, tra scatti e contro scatti, rimangono in quindici.
Il vantaggio massimo guadagnato da D'Ambrosio è di 1' e 35". Da solo, il corridore del team Nial Nizzoli - presente alla corsa anche il presidente del club, Auro Nizzoli - affronta la celebre salita del Macerone, in passato teatro di molti duelli tra i campioni del ciclismo. Al suo inseguimento, si porta Daniele Valletti, mentre il compagno di squadra, Enrico Barbieri, s'incolla alla ruota del romano Valletti. D'Ambrosio mantiene un buon vantaggio e sulla salita di Miranda, per gli inseguitori, non c'è più nulla da fare: il suo vantaggio di soli 40" gli permetterà di vincere il 6° Memorial "Danilo Fasano", e inanellare, così, il 6° successo stagionale. Alle sue spalle, sul traguardo di piazza Fontana, giungono nell'ordine Enrico Barbieri, Daniele Valletti, Giacomo Campoli, staccati di un minuto. La volata del resto del gruppo, invece, è vinta dal molisano Davide Appollonio, compagno di squadra del campione del Mondo, Diego Ulissi.
"E' stata una corsa nella quale il nostro team ha dominato - ha detto a fine corsa il vincitore, Matteo D'Ambrosio -. Per me è un successo importante dopo l'incidente che mi ha tenuto lontano dalle corse per oltre un mese. Mercoledì parteciperò al Giro di Basilicata e lì, spero, di vincere ancora"
ORDINE D'ARRIVO.

1° Matteo D'Ambrosio (Cycling Team Nizzoli)
copre gli 88 km in 2h 35', alla media oraria di 34,065;
2° Enrico Barbieri (Cycling Team Nizzoli) ad 1';
3° Daniele Valletti (Civitavecchiese), s.t.;
4° Giacomo Campoli (Cycling Team Nizzoli), st;
5° Davide Appollonio (Vangi Lampre Ambra Cavallini) a 2';
6° Antonio Di Costanzo (Uc Atellana);
7° Ivan Martinelli (Guarenna 2000);
8° Fabio Petrucca (Vigili del Fuoco Latina);
9° Colin Walczak (Vigili del Fuoco Latina);
10° Marco Di Gaetano (Vigili del Fuoco Latina).
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati