Di Curzio beffa tutti, grazie
al lavoro di Zoppi
CESENA – Penultimo impegno stagionale per gli Juniores
di Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. A Ponte Abbadesse, frazione
di Cesena, si sono ritrovati 75 corridori, per una kermesse
piuttosto selettiva. Organizzazione affidata alla Polisportiva
Cesuole e al Pedale Riminese. 108 km in programma, con alcuni
giri pianeggianti nella fase iniziale, e sei ripetizioni della
salita dei Gessi, arcigna asperità condita da sette-otto
tornati al 10 % di pendenza. In pianura non succede nulla,
e la prima scrematura avviene al primo passaggio dal Gpm dei
Gessi. Transita per primo il belga Verschoore della Nial Zizzola,
squadrone emiliano che in precedenza aveva fatto un forcing
molto importante. Nel gruppo di testa rimangono una trentina
di corridori, con tutti i nomi più accreditati. Al
terzo passaggio comincia l’azione più importante
della giornata, con Buttarazzi (Vigili del Fuoco) e Barchi
(Sidermec), che guadagnano fino a 40”. Dietro i 20 superstiti
inseguono, e a circa 15 km dal termine si verifica un rimescolamento,
grazie al forcing in salita operato dal campione regionale
emiliano-romagnolo Daniele Angelini, seguito dal plurivittorioso
Elia Ceccarelli, il quale aveva interesse a marcare stretto
Angelini perché lo insidia nella challenge “Ultimo
Km”. I due sono inseguiti per un breve tratto dal rumeno
Catavei (Italia Nuova), e in seguito da Fantozzi (Juvenes).
Il gruppo naviga a 24”. Al suono della campana cambia
nuovamente la situazione: davanti Verschoore, Buttarazzi,
Barchi, Fantozzi e Angelini, dietro un plotoncino con Danilo
Di Curzio e Simone Zoppi, entrambi del Pianello-Notaresco,
che fanno di tutto per riportarsi sui primi. Sull’ultimo
strappo Di Curzio sfrutta le sue doti di scalatore, riacciuffa
i battistrada assieme ad altri atleti del gruppo inseguitore,
allunga in discesa e si presenta sul violone d’arrivo
con 50 metri di vantaggio, mantenuti fin sulla riga. Di Curzio
è alla terza vittoria stagionale, a cui va aggiunta
la classifica combinata del Giro del Piceno: l’anno
prossimo passerà Under 23 con la Scap, formazione marchigiana
che cura l’inserimento dei giovani nella categoria cadetta.
Elia Ceccarelli (Sidermec), classificatosi al terzo posto,
ha invece vinto la challenge “Ultimo Km”. ( Pierpaolo
Bellucci )
Società Organizzatrice: SOC.POL.VA PEDALE RIMINESE
ASD