Grandi novità in casa Team Spercenigo
in vista della stagione 2007. Ad iniziare dal ritorno in gruppo
della formazione Elite e Under 23 dopo due stagioni di pausa.
E sarà un ritorno col botto, dal momento che il Team
Cs Spercenigo dalla stagione ventura ed almeno per i prossimi
tre anni sarà il vivaio di riferimento della Saunier
Duval Prodir, il team Pro Tour spagnolo di anima italiana diretto
da Pietro Algeri. Proprio Matteo, figlio dell’ex professionista,
nel corso di un incontro conviviale tenutosi da “Silvano
Faloppa” a S.Martino di S.Biagio di Callalta (Tv) ha ufficializzato
l’importante e storico abbinamento per il team della Callalta
fondato nel 1969.
“La Saunier - spiega Matteo Algeri che assumerò
l’incarico di team manager - aveva l’esigenza di
trovare un vivaio di riferimento in grado di garantire l’attività
di un certo livello condotta dai giovani sino al professionismo.
Dopo una attenta analisi dei vivai italiani, la nostra attenzione
si è quindi concentrata proprio sullo Spercenigo, l’unica
struttura in Italia in grado di offrire un così ampio
spettro di operatività. Dopo i primi contatti ho percepito
sani principi e mi sono subito sentito a casa mia. Per cui arrivare
alla scelta è stato molto facile. A questa realtà
forniremo gli strumenti necessari per svolgere l’attività,
ossia le biciclette, il modello di punta della Scott, la CR1
in carbonio di 6,300 kg, dalla categoria Esordienti agli Elite
e Under 23, più 12 da crono. Puntavamo ed entrare nel
mercato giovanile col top di gamma e la scelte è caduta
in Veneto, regione che ha una grande tradizione in merito. Inoltre
metteremo a disposizione degli atleti uno psicologo”.
Alla luce di questo prestigioso abbinamento, oseremo dire epocale
per la vita del team, cambieranno di conseguenza denominazione
e colori delle casacche da gara con l’introduzione, a
fianco del tradizionale bianco-rosso-verde, anche del giallo,
tonalità di casa Saunier. Resteranno due le affiliazioni
attive nell’ultima stagione. Per il Veneto sarà
operativa la Industrial Forniture Moro - Scott - Bicycle Line,
mentre per il Trentino la Industrial Forniture Moro - Bicycle
Line – Scott.
Al vertice del vivaio Saunier Duval saranno quindi 16 gli atleti
- 3 Elite e 13 Under 23 - affidati a Roberto Cendron, tecnico
di lungo corso che ritorna in gruppo dopo un forzato anno sabbatico.
Cendron si avvarrà della collaborazione dell’ex
Dilettante Ivan Parolin e Francesco Benedet, quest’ultimo
alla guida del Vc Orsago nell’ultima stagione agonistica.
Lo staff tecnico verrà completato da Mauro Mendini, Rinaldo
Sartorato, Maurizio e Mirko Volpato, oltre a Luca “Puma”
Basso e Denis Favretto.
Il parco atleti conta sul talento di Luca D’Osvaldi e
l’esperienza di Alessandro Garziera e Dario Benenati,
il siciliano che nel 2003 con lo Spercenigo, restò due
giorni in maglia rosa. Spicca l’arrivo dal Caneva del
pordenonese Gabriele Savorgnano, ex tricolore della crono nel
2004 da juniores. Gli uomini veloci sono Fabrizio Cazzola e
Alessio Bassi che con Thomas Romanello ha già militato
con lo Spercenigo da junior. Tutto da scoprire il bielorusso
Pavel Maksimchyk, elemento completo, da Juniores, nelle stagioni
2004 e 2005 uomo di punta della nazionale unitamente a pezzi
pregiati come Papok, Tarasau e Polushkin. Riprende l’attività
dopo 4 anni Moreno Brugnotto, figlio del presidente Franco,
già junior vincente tra le fila Spercenigo. Sono quattro
invece i ragazzi che salgono dagli Juniores: De Zotti, Nardi,
Padoin e Stampetta.
“La passione per il ciclismo è davanti a tutto
– sintetizza il ds Roberto Cendron – come esempio
di stile e serietà. Sono soddisfatto di avere ricomposto
un gruppo affiatato di accompagnatori e di ex corridori cresciuti
con lo Spercenigo con i quali c’è già una
ottima intesa. Con un grande gruppo, così affiatato i
risultati verranno di conseguenza”.
Nove innesti registra invece la formazione Juniores, a fronte
delle otto conferme, che resterà in mano a Marco Gemin
e Flavio Vanin, affiancati da Alfio Bellotto e Antonio Zoia
con Marco Girardini tecnico per la sezione del Trentino. Il
campione provinciale e vincitore del Buffoni Nicola Boem, autentica
rivelazione dell’ultima stagione ed il trentino Matteo
Trentin, attuale azzurro del cross, saranno i fari della nuova
squadra forte di 17 elementi, di cui 9 al 1. anno.
“Anche nel 2007 – anticipa il ds degli Juniores
Marco Gemin – ogni domenica saremo impegnati su due fronti
partecipando alle maggiori manifestazioni del calendario triveneto
e nazionale, avendo già nel motore elementi come Boem
e Trentin. Quest’anno, nonostante tre brutti infortuni
(Mulatto, Nardi e De Zotti, ndr) siamo riusciti a disputare
una eccellente stagione, ricca di soddisfazioni, raccogliendo
risultati da alcuni 1° anno che fanno ben sperare per il
2007 ”.
Del nucleo 2006 lasciano Luca Fornasier, Michael Libanore, Pierangelo
Dal Colle e Paolo Mulatto per fine attività. Quindi debutteranno
tra gli Under 23 Marco Lorenzon (Team S.Donà) e Luca
Bendetti (Unidelta). Luca Tiefenthaler resta juniores ma tra
le fila del Montecorona Trento.
Sono state oltre 100 le vittorie centrate nel 2006: 7 Juniores,
2 Allievi, 14 Esordienti, 1 Donne Allieve ed oltre 70 i Giovanissimi
di Ivano Camatta. “Per il 2006 avevamo creato un gruppo
Juniores – precisa il presidente Franco Brugnotto –
che doveva essere competitivo per la stagione successiva. Ed
invece abbiamo scoperto di avere ragazzi dalle grandi doti di
serietà e impegno capaci regalarci 7 successi, tra cui
il Buffoni, e 12 piazze d’onore che valgono come vittorie
perché raggiunte davvero col cuore”.
|