U.C. BERGAMASCA 1902- COLPACK E FOR3
MILRAM , DEFINITI GLI ORGANICI ED I PROGRAMMI PER LA STAGIONE
AGONISTICA 2007
E’ un progetto che si pone nel segno della continuità
quello della Milram e dell’U.C. Bergamasca 1902
che punta alla crescita costante e graduale di ogni atleta,
facendo della tradizione e della professionalità della
struttura tecnica i mezzi ottimali per dedicare la giusta
attenzione ad ogni corridore.
Quella delle due società è una struttura che
spazia dagli juniores agli Under 23, fino agli Elite e agli
atleti del Pro Tour del Team Manager Gian Luigi Stanga.
Dal vivaio bergamasco e lombardo la Milram ha scelto da alcune
stagioni quegli atleti che per caratteristiche tecniche e
caratteriali meglio s’inserivano nella filosofia di
lavoro della squadra : “Monitoriamo con attenzione tutte
le categorie giovanili – precisa il direttore tecnico
della squadra Elite Antonio Bevilacqua –
ci aggiorniamo sui risultati e con piacere, quando posso,
seguo anche le gare degli allievi e degli juniores”.
Dal gruppo Juniores nel corso dell’ultima stagione sono
arrivate soddisfazioni importanti con numerose vittorie e
nel 2007, sotto la guida dell’ex professionista Paolo
Valoti e di Eugenio Fattorini, tra i riconfermati
vi saranno Stefano Locatelli vincitore della 3 Giorni Orobica
e di altre 13 gare e Paolo Locatelli anche
lui plurivittorioso. Insieme a Paolo e Stefano Locatelli,
vi saranno anche Mattia Cattaneo (vincitore
per Bracciale Cronoman, prestigiosa competizione su più
prove a livello nazionale), Denis Bonaiti, Luca Zoppi,
Alessandro Ravasio, Federico Tribbia, Simone Valle, Enrico
Suardi , Michele Carrara e il campione lombardo a
cronometro Gian Franco Zilioli. Quello juniores
si delinea dunque come un gruppo forte in ogni settore con
corridori completi adatti alle gare a tappe, specialisti della
pista e del cronometro e atleti capaci di fare la differenza
nelle gare di un giorno.
Il naturale approdo dopo la militanza nella Milram è
quello nelle fila dell’U.C. Bergamasca 1902 che, da
tre anni, si è legata ad un’altra società
di grande prestigio in Lombardia : “Da tre stagioni–
spiega Rossella Di Leo, da sempre anima della squadra –
l’U.C. Bergamasca ha scelto di creare una struttura
mista con l’U.C. Cremasca, con l’obiettivo di
svolgere attività ad alto livello internazionale e
consolidare il rapporto con lo il rispettivo sponsor cittadino,
rimasto prevalente sulle maglie. Sono due società di
prestigio, quelle con maggior tradizione nel Nord Italia,
e nel 2007 per l’U.C. Bergamasca si festeggerà
il compleanno numero 105!”.
Gli atleti della compagine orobica sono già impegnati
seriamente con la fase di preparazione della nuova stagione
agonistica “Dal 4 al 16 dicembre – spiega
Gian Luca Valoti direttore sportivo – Luca Barla
e Marco Corti saranno impegnati con la Nazionale azzurra per
un ritiro invernale”.
Proprio Barla ha regalato alla società
del Presidente Fedele Bettoni e di Nerio Marabini
la soddisfazione della maglia azzurra ai mondiali di Salisburgo
nella specialità della cronometro, accanto a lui nel
2007 vi saranno altri quattordici atleti con dodici riconfermati
e tre nuovi arrivi : “Siamo pronti ad accogliere
Francesco Franzini e Giorgio Brambilla, entrambi
azzurri nel 2006 all’esordio tra gli under 23, e
Federico Rocchetti che vestirà la nostra maglia
dopo due anni passati in un’altra società”.
La formazione sarò quindi composta da Barla,
Brambilla, Carelli, Corti, Franzini, Alessandro e Michele
Gaia, Maffeis, Magni, Nicoli, Orlandi, Renzetti, Rocchetti,
Salvi e Vanotti e potrà godere dell’apporto
tecnico fornito dalle Bici Cannondale,per il terzo anno consecutivo,
dai Caschi LAS e dalle scarpe DMT.
La squadra è un satellite del Team Milram
– squadra Pro Tour – “Il nostro è
un disegno armonico, che punta a far crescere gli atleti nei
tempi giusti e per valorizzare al meglio ogni risultato abbiamo
attivato anche il nostro sito www.ucbergamasca1092.it
con notizie, foto e filmati”.
Sul sito si possono trovare notizie interessanti anche in
riferimento alla prestigiosa attività organizzativa
dell’U.C. Bergamasca che anche per l’anno prossimo
ha confermato in calendario il Trofeo Bettoni e il
Trofeo Cesab.