.
Alessia Massaccesi al Lido di Fermo Donne Juniores e Under 20


Niente da fare per tutte le avversarie difronte al prorompente spunto di Alessia Massaccesi, che nella gara del Lido di Fermo, stimolata anche dall’aria vicina di casa, dà una nuova, inequivocabile conferma delle sue doti e del suo pieno diritto ad indossare la maglia tricolore e si impone in tutta scioltezza sul traguardo del “5° Trofeo Panificio Luciani – Memorial Carassi Roberto”.Una progressione irresistibile la sua che rinsalda la lanciatissima portacolori del G.S. Potentia 1945 nel suo ruolo di incontrastata vedetta dello sprint tra le Juniores e le Under 20.
Le più tenaci antagoniste della ragazza del d.s. Giordano Romoli sono state le irriducibili Eleonora Patuzzo, del G.S. Verso l’Iride, e Gloria Presti, del G.S. Cicli Zanella PIEMME SAFI, anche loro della categoria delle Juniores, che peraltro sulla salita finale della Strada degli Alberelli avevano cercato l’azione di forza assieme alla stessa Massaccesi, alla Piotto, alla Berlato, alla Vanni e alla Conca. Il gruppo nel finale raggiungeva dopo l’ultimo chilometro le attaccanti e tuttavia la Massaccesi, la Patuzzo e la Presti restavano sempre in prima fila e nella volata conclusiva ribadivano la loro superiorità conquistando nell’ordine i primi tre posti, Quarta era la 19enne Erika Dal Piaz, del G.S. Avantec Breganze, che si consolava con la vittoria di settore tra le Under 20.
C’è da dire che intorno ai 300 metri finali una caduta metteva fuori causa diverse concorrenti, tra le quali le più malconce e sfortunate erano la Falorni e la De Luca. Ma anche la locale Grifi, pur senza subire danni fisici, doveva arrendersi prima del tempo.
La gara, ormai consolidata come importante appuntamento del ciclismo femminile di inizio di stagione, è stata organizzata con la massima cura dal G.C. CentroAvviamento allo Sport Porto Sant’Elpidio Montegranaro, con Michele Jacewicz e Marino Grifi in prima fila. Al via 97 concorrenti, delle quali 71 Juniores e 26 Under 20. C’erano da effettuare 11 giri di un percorso pianeggiante, di km. 4,900, più un ultimo giro, di km. 9, con in mezzo la prima parte della famosa salita di Capodarco. Il manto stradale è ancora umido ma durante la gara non piove.
Per la cronaca ricordiamo il TV del 3° giro vinto dalla Morelli sulla Pinese, il TV del 6° giro vinto dalla Campagnolo sulla stessa Morelli e il TV del 9° giro vinto dalla Rigon sulla Bonetti.
Ed è appuntp la sopra citata Rigon, del G.S. Avantec Breganze, a tentare l’affondo solitario prima del giro finale ma il suo vantaggio è sempre esiguo e la generosa fuggitiva viene raggiunta prima della salita di Capodarco. Qui il gruppo si sgrana e sul GPM transita per prima la Presti, sulla Patuzzo e la Berlato. Alle tre si aggregano la Massaccesi, la Conca, la Vanni e la Piotto e le sette fuggitive cercano nel finale di evitare il ritorno nel gruppo, che però ricuce lo strappo dopo l’ultimo chilometro. Ma per Eleonora Patuzzo e Alessia Massaccesi il discorso per la vittoria finale resta sempre ristretto a loro due; parte da distante la veneta del G.S. Verso l’Iride ma negli ultimi 80 metri la tricolore e padrona di casa Alessia Massaccesi si distende in una progressione irresistibile e vola incontrastata verso una magnifica vittoria.

Ordine d’arrivo:
1^) Massaccesi Alessia (G.S. Potentia 1945)
km. 63,400 ore 1.48’ media km. 35,222
2^) Patuzzo Eleonora (G.S. Verso l’Iride)
3^) Presti Gloria (G.S. Cicli Zanella Piemme SAFI)
4^) Dal Piaz Erika (G.S. Avantec Breganze)
5^) Guarisci Barbara (Team Desenzanese)
6^) Muccioli Sara (G.S. Potentia 1945)
7^) Borgato Giada (G.S. Avantec Breganze)
8^) Campagnolo Jessica (idem)
9^) Suelotto Eleonora (idem)
10^) Ascolani Raffaella (Team Desenzanese)
Partite 97 – arr. 68

( Paolo Piazzini )
 

la stupenda volata di Alessia Massacesi ( foto Zeppilli )
 

il podio
   
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati