Memorial Calise Esordienti
Grottammare (AP)
La stagione marchigiana degli Esordienti ha avuto un avvio
molto bello e commovente a Grottammare nel ricordo di Daniela
Calise, una ragazzina del posto strappata troppo presto alla
vita e al ciclismo a seguito di un tragico incidente in allenamento,
avvenuto dieci anni fa lungo la Strada Provinciale Valtesino,
di poco all’interno della cittadina balneare sopra citata
(e tuttavia dentro il teritorio comunale di Ripatransone).
A dieci anni dal doloroso evento Mariano Vesperini e il CAS
Riviera delle Palme, la società che aveva nelle sue
file la sfortunata ragazzina, hanno organizzato in grande
stile il “10° Memorial per Ricordare Daniela Calise”
per Esordienti, con il traguardo posto sulla Provinciale Valtesino,
al km. 4,500, là dove avvenne l’incidente. E’
stata una manifestazione fortemente sentita e molto ben riuscita,
con la partecipazione di ben 158 concorrenti in rappresentanza
di società di 8 regioni.
La cronaca comunque inizia prima delle gare, quando sul luogo
della disgrazia, dove già era stato eretto un piccolo
monumento in bronzo in memoria di Daniela Calise, è
stata scoperta una lapide per ricordare e solennizzare il
decennale del triste evento. Erano presenti i genitori di
Daniela Calise e varie autorità, come il presidente
della Provincia di Ascoli P., Rossi, l’Assessore allo
Sport, Capriotti, il presidente del CONI di Ascoli, Sabatucci,
il Sindaco di Ripatransone, D’Erasmo, il vicesindaco
di Grottammare e, per il Comitato Regionale Marchigiano, il
vicepresidente Alesiani.
Entrambe le gare, la prima con 71 partenti per 24 società
e la seconda con 82 partenti per 26 società, sono state
appannaggio di giovani centromedionali del versante tirrenico.
Tra gli Esordienti del 1° anno si è imposto Francesco
Mandatori, del G.S. Vigili del Fuoco di Latina, davanti a
Domenico Di Maio, del campano G.S. Bruscianese, e a Michele
Lippi, della ACD Recanati. Prima delle ragazze la locale Stella
Tomassini, del G.S. Potentia 1945, la quale peraltro ha ottenuto
un brillante 6° posto assoluto.
Nell’altra gara Domenico Falco e Marco Chianese realizzavano
una squillante doppietta per i colori campani del G.S. Cicl.
A.Di Giovannantonio di S.Eramo; terzo Fabio Di Primio, della
ASD Pedale Teate Free Bike.
In campo femminile la migliore era un’altra ragazzina
della zona, Marina Corsi, del G.S. Osimo Stazione.
Ordine d’arrivo Esordienti 1° anno:
1°) Mandatori Francesco (G.S. Vigili del Fuoco Latina)
2°) Di Maio Domenico (G.S. Bruscianese)
3°) Lippi Nico (ACD Recanati)
4°) Faicchio Francesco (G.S. Bruscianese)
5°) Bartolucci Alessandro (G.S. Pianello Cicli Cingolani).
6^) Tomasssini Stella (G.S. Potentia 1945)
7°) Nespeca Edoardo (Team Ceci Dreambike)
8°) Ciccone Giulio (ASD Pedale Teate Free Bike)
9°) Alonzi Lorenzo (G.S. Atina Bike 97)
10°) Tita Alessandro (Club Corridonia OTM).
Classifica Rosa: 1^) Tomassini Stella (G.S.
Potentia 1945).
Ordine d’arrivo Esordienti 2° anno:
1°) Falco Domenico (U.S. Ciclistica A. Di Giovannantonio)
2°) Chianese Marco (idem)
3°) Di Primio Fabio (ASD Pedale Teate Free Bike)
4°) Di Paola Carmine (U.S. Ciclistica A.Di Giovannantonio)
5°) Di Donato Alessio (S.S. No.Ce).
6°) Fratangelo Nicola (G.S. Garofalo Mobili)
7°) Della Torre Daniele (A.S. Bike Pescara)
8°) Del Rosario Giacomo (ASD Pedale Teate Free Bike)
9°) Reccia Angelo Raffaele (U.S. Cicl. A.Di Giovannantonio)
10°) Russo Davide (U.S. Cipollini).
Classifica Rosa: 1^) Corsi Marina (G.C.
Osimo Stazione)
2^) Mercuri Emanuela (Tre Emme Morrovalle); 3^) Marucci Valeria
(G.S. Potentia 1945).
Paolo Piazzini