Giornata della Bici in
Rosa Osimo Stazione (AN)
Osimo Stazione, operosa e sportivissima località
a pochi chilometri da Osimo e Ancona, ha vissuto ancora una
volta una festosa giornata di ciclismo femminile con le diverse
gare del “16° Trofeo A.N.S.P.I.”, organizzate
con la massima meticolosità e grande munificenza dal
G.C. Osimo Stazione dell’appassionatissimo presidente
Severino Antonella. Era la “11^ Giornata della Bici
in Rosa”, suddivisa in tre gare per Donne Juniores,
Esordienti ed Allieve con la partecipazione delle migliori
cicliste di categoria di tutta Italia. Particolarmente nutrita
e agguerrita è stata in particolare la presenza delle
cicliste del Veneto, che infatti hanno fatto la parte delle..leonesse
nelle varie gare.
Ma anche le marchigiane hanno saputo levare la loro voce ed
in particolare la vicecampionessa iridata Marina Romoli, che
è di Potenza Picena seppure gareggia per la lombarda
Menikini Gysko, è stata la prima a tagliare il traguardo
della gara mattutina delle Juniores e Under 23.
Donne Juniores - Sono 63 le ragazze che
prendono il via di questa gara “nazionale”, alla
quale partecipano anche una decina di Elite Under 20. Dopo
i 7 giri di pianura, durante i quali si assiste ad un tentativo
di 9 ragazze, negli ultimi tre giri il percorso è allungato
e reso più difficile per l’aggiunta della salita
del traguardo. E sul GPM sul primo scollinamento transita
in testa la Moirano sulla Romoli e la Piotto e sulle altre
del gruppo. Tutto si decide sulla dura rampa della volata
finale dove la quasi locale Marina Romoli, del G.S. Menikini
Gysko, riesce ad imporsi dopo un serrato testa a testa con
la padovana Giada Borgato, dell’Avantec Breganze. Ma
quest’ultima e tutta la squadra diretta dall’extricolore
Gabriella Pregnolato esultano egualmente per la vittoria nella
categoria Donne Juniores.
Marina Romoli, 19enne marchigiana di Potenza Picena, ripete
così il successo ottenuto ad Osimo Stazione l’anno
prima davanti alla stessa Borgato, per lei è la terza
affermazione stagionale (il giorno avanti era giunta quarta
nella gara per Elite di Roncolevà).
L’altra ragazza potentina Alessia Massaccesi, tricolore
del G.S. Potentia 1945, indossa la maglia di campionessa regionale
Donne Juniores delle Marche. Alla riminese Sara Morelli, altra
atleta del G.S. Potentia 1945, va invece la maglia delle Elite.
Al termine della ricca premiazione viene offerto alla ciclista
Valentina Bastianelli un omaggio per ricordare il padre Danilo,
scomparso prematuramente da alcuni mesi, e tutti i presenti
nell’ampia sala del Centro Sociale di Osimo Stazione,
base accoglientissima di tutta la manifestazione, tributano
un lungo e commosso applauso all’amico che non c’è
più.
Ordine d’arrivo Gara Donne Juniores e Under
20:
1^) Romoli Marina (S.C. Menikini Gysko) km. 74 ore 1.50’
media km. 40,364
2^) Borgato Giada (Advantec Breganze)
3^) Patuzzo Eleonora (G.S. Verso l’Iride)
4^) Lazzerini Giulia (ASD Lupi Giusfredi)
5^) Primavera Federica (Team Desenzanese)
6^) Spaliviero Eleonora (S.C. CSI. Ju Sport)
7^) Piotto Elisabetta ((team Buderus)
8^) Guarischi Barbara (Team Desenzanese)
9^) Pastorello Roberta (Idem)
10^) Massaccesi Alessia (G.S. Potentia 1945) Partite 63
Ordine d’Arrivo Donne Juniores:
1^) Borgato Giada (Advantec Breganze)
2^) Patuzzo Eleonora (G.S. Verso L’Iride)
3^) Primavera Federica (Team Desenzanese)
4^) Spaliviero Eleonora (S.C. CSI Ju Sport)
5^) Piotto Elisabetta (Team Buderus)
6^) Guareschi; 7^) Pastorello; 8^) Massaccesi; 9^) Ascolani;
10^) Moirano.
Ordine d’arrivo Elite Under 20:
1^) Romoli Marina (S.C. Menikini Gysko)
2^) Lazzerini Giulia (A.S. Lupi Giusfredi)
3^) Morelli Sara (G.S. Potentia 1945)
4^) Foresi Lorena (Advantec Breganze)
5^) Doria Laura (G.S. Verso l’Iride)
6^) Bortolus Chiara (Corva Azzanese).
Donne Esordienti - Sono 44 le Esordienti
ai nstri di partenza sooto il caldo ed il sole cocente del
primo pomeriggio. All’inizio del 5 ed ultimo giro prende
decisa il largo l’atletica e quasi bionda Gaia Tonietto,
dello squadrone dell’Avantec Breganze, e procede indisturbata
e tutta sola fino all’arrivo vittorioso. La ragazza
è di Castello di Godevo, presso Castelfranco Veneto.
Dopo 45” la sambenedettese Stella Tomassini, del G.S.
Potentia 1945, vince brillantemente la volata per il secondo
posto e conquista la maglia di campionessa regionale Donne
Esordienti 2° anno. La maglia di campionessa regionale
Donne Esordienti 1° anno premia la passatempese Ilaria
Ghergo, del G.S. Tre Emme Morrovalle.
Entusiasmo alle stelle tra i fans dell’Avantec Breganze,
giunti numerosi in pullmann ad Osimo Stazione, anche per il
terzo posto di Elisabetta Giacometti.
Ordine d’arrivo: 1^) Tonietto Gaia (Advantec Breganze)
Km. 30 in 57’ media km. 32,105
2^) Tomassini Stella (G.S. Potentia 1945) a 45”
3^) Giacometti Elisabetta (Advantec Breganze)
4^) Pierattini Selene (V.C. Vaiano)
5^) Agresti Francesca (U.C. Ponte a Egola)
6^) Guadagnino; 7^) Sbrissa; 8^) Catteo; 9^) Gatto S.; 10^)
Miroddi. Partite 44 - arr. 32.
Donne Allieve - Anche la cronaca di questa
gara, con 43 ragazze alla partenza, si condensa tutta nella
volata finale sul viale in notevole pendenza di Via Abbadia.
Anticipa i tempi la veneta Giulia Donato, dello squadrone
G.S. Verso l’Iride di Conegliano, che va a vincere con
netto vantaggio sulla toscana Alessia Martini, del V.C. Vaiano,
sulla parmense Silvia Marotta, del G.C. San Secondo, e sulle
altre abbastanza sfilate. Al 5° posto c’è
gloria ed entusiasmo per la bravissima Marina Corsi, del G.C.
Osimo Stazione, che fa commuovere e gioire il presidente Antonella
ed i fans del club organizzatore locale. La ragazza di Monteprandone
si assicura peraltro la maglia di campionessa regionale delle
Donne Allieve.
Ricchissima la premiazione, alla quale hanno presenziato il
Sindaco di Osimo, Latini, l’Assessore Mengoni e, per
il Comitato Regionale Marchigiano, il Vicepresidente Alesiani.
Ordine d’arrivo:
1^) Donato Giulia (G.S. Verso l’Iride) km. 43 ore 1.13’
media km. 34,521
2^) Martini Alessia (V.C. Vaiano)
3^) Marotta Silvia (G.C. San Secondo)
4^) Stefani Francesca (U.C. SCAT Forlì)
5^) Corsi Marina (G.C. Osimo Stazione)
6^) Travisi; 7^) Dal Bon; 8^) Gatto V. ; 9^) Pucciarelli;
10^) Paglierarini.
Partite 43 - arr. 33.
Paolo Piazzini