Le
gare ciclistiche in provincia di Padova
Fornasiero Livio
Ciclisti Esordienti a Vò Euganeo
VÒ EUGANEO (PD) Vò Euganeo ha
richiamato numerosi ciclisti
della categoria Esordienti a disputarsi la “4^Medaglia
Oro
G.Sella-Trofeo Impresa Edile La.Ri.” su un’interessante
Ed inedito circuito di km. 5,800 che comprendeva, dopo
la partenza da Via 4 Novembre: Via Vasche, Via Vò
di
Sotto, lo strappo di Via Sceriman, Via dei Colli. Tra
gli
esordienti nati nel 1994, ben 90 i partenti e decimo
sigillo vittorioso stagionale di Riccardo Donato, padovano
di Arquà Petrarca, che dopo aver controllato
a piacimento
la corsa ha messo in pratica la sua attitudine allo
sprint,
piazzando una volata mozzafiato che ha messo alle sue
spalle i numerosi avversari. E’ stata una corsa
molto
combattuta, con il veronese Stefano Marchesini (5 successi
stagionali), che si dimostrava cacciatore di traguardi
volanti,
vincendoli entrambi quelli disseminati lungo il percorso.
Tra gli Esordienti nati nel 1993 con 79 partenti, è
stata
una gara più accorta, con il gruppo abbastanza
sonnecchiante
all’inizio della corsa. A smuovere il ritmo ci
pensavano
prima Marco Noro (Mainetti) e poi Francesco Magrin
(Sandrigosport), che si aggiudicavano i premi di traguardo.
Però erano le ultime tornate a creare quella
selezione per
la volata finale. Ultimi chilometri e la salita ogni
giro
faceva perdere contatto ad un buon numero di corridori
ed al suono della campana era una trentina di atleti
che
si preparavano al rush finale. Ultimo chilometro: partiva
lungo Oselin con a ruota il monselicense Perminian,
il
quale cercava di rinvenire fortissimo ma il veronese
Oselin manteneva la prima posizione e tagliava il
traguardo da vincitore. Per lui, settimo successo
stagionale. Ottimo l’operato della giuria composta
da:
Gianni Segala, Roberto Rho ed il decano dei giudici,
Egidio Daminato. Ottima la regia organizzativa, curata
della Scuola Ciclismo Vò diretta da Graziano
Lovo.
Arrivo nati nel 1994: 1) Riccardo Donato
(Uc Mirano)
che compie km.29 in 47’15” alla media oraria
di km. 36,825;
2) Nicola Bevilacqua (Asd Mainetti); 3) Francesco Castegnaro
(Gc Hawaiki); 4) Andrea Stefani (Scuola C.Piovene Rocchette);
5) Lorenzo Olivetto (Beni Monselice); 6) Stefano Marchesini
(Us Ausonia); 7) Xhuliano Kamberaj (Cristoforetti Fondriest);
8) Matteo Crema (Vc Pressana Cage); 9) Rosario Carruba
(Vc Isolano-Stella 81); 10) Claudiu Mitrofan (Gc Sossano).
Arrivo nati nel 1993: 1) Simone Oselin
(Luc Bovolone)
che compie km. 35 in 59’ alla media oraria di
km. 35,593;
2) Guido Permunian (Beni Monselice); 3) Marco Noro (Asd
Mainetti); 4) Davide Gabburo (Vc Isolano); 5) Alex Paoli
(Cristoforetti Fondriest); 6) Nico Miotto (Vc Bolzano);
7) Giosuè Nardi (Uc Giorgione); 8) Cristian Carraro
(Daina Mira); 9) Alessandro Scarato (Gc Sossano);
10) David Cologna (Cristodforetti Fondriest).
**********************************************
A Conselve, i ciclisti baby
Conselve (Pd). Ciclisti baby a Conselve a contendersi
l’”11. Gp Carrozzeria F.lli Greggio”
lungo uno scorrevole
circuito di 1000 metri. L’organizzazione era curata
dall’esperto Ac Formaggi Beni Monselice presieduto
da Angelo Capuzzo. Una massiccia partecipazione di
oltre 240 corridori Giovanissimi, in rappresentanza
di
28 associazioni ciclistiche provenienti dalla provincia
di Padova, Rovigo, Verona, Venezia e Vicenza. Le sei
gare hanno fatto registrare arrivi a ranghi compatti.
Tanto agonismo profuso dai concorrenti per ben figurare
Da segnalare che nella categoria G1, Carlotta Zanin
ha
ottenuto la vittoria, battendo anche i colleghi maschi.
Arrivo G1: 1) Matteo Marin (Fiumicello);
2) Enrico
Spadini (Italo Pec); 3) Riccardo Vanin (Santangiolese);
4) Matteo Giraldo (Cartura Nalin); 5) Stefano Mazzucco
(idem). Ragazze: 1) Carlotta Zanin
(Villaverla); 2) Marika
Botton (Saccolongo); 3) Katiuscia Vaccari (Italo Pec);
Giulia Gobetti (Vc Pressana Cage); 5) Michela Loreggian
(S.Andrea). G2: 1) Fabio Mazzucco (Cartura
Nalin);
2) Alessandro Bugno (idem); 3) Giovanni Tagliapietra
(Daina Mira); 4) Matteo Berton (Vc Vò); 5) Ivan
Berto
(Cartura Nalin). Ragazze: 1) Anna Perazzolo
(Santangiolese);
2) Alessia Sartori (Fiumicello); 3) Rachele Bonato (Beni
Monselice); 4) Debora Scartabello (Csi Rubano); 5) Beatrice
Agnelli (Saccolongo). G3: 1) Enrico
Cappello (Santangiolese);
2) Davide Pittarello (Csi Rubano); 3) Marco Perazzolo
(Santangiolese); 4) Andrea Pulito (Beni Monselice);
5) Alessandro Carraro (Fiumicello). Ragazze:
1) Virginia
Patron (Daina Mira); 2) Sara Meneghetti (Santangiolese);
3) Melissa Balbo (Gc.Sossano); 4) Chiara Fadini (Italo
Pec); 5) Sara Mingardo (Beni Monselice). G4:
1) Riccardo
Bosio (Martellago); 2) Andrea Bezze (Saccolongo); 3)
Daniel
Miotto (Vc Bolzano); 4) Riccardo Verza (Cc.Este); 5)
Davide
Brocanello (Beni Monselice). Ragazze: 1)
Elisa Trabuio
(Cicli Olympia); 2) Valentina Sartori (Fiumicello);
3) Martina Pietroboni (Italo Pec); 4) Victoria Muraro
(Cicli Bernardi); 5) Laura scartabello (Csi Rubano).
G5: 1) Manuel Masiero (S.Andrea); 2)
Giacomo Gatti
(Martellago); 3) Giulio Franzolin (Cartura Nalin); 4)
Matteo
Botton (Saccolongo); 5) Luca Sarto (Beni Monselice).
Ragazze: 1) Marika Campagnaro (S.Andrea);
2) Matilde
Minotto (Uc Mirano); 3) Giulia Dal Pozzo (Csi Rubano);
4) Jessica Saccol (Zanella Pieffe Safi); 5) Anna Danieli
(Beni Monselice). G6: 1) Giovanni Fornasiero
(Calz.Donna
Carolina); 2) Alberto Peruzzo (S.Andrea); 3) Michael
Mericiani (Vc Pressana Cage); 4) Nicola Donatello (idem);
5) Nicholas Bonetto (Saccolongo). Ragazze: 1)
Alessia
Loreggia (Cartura Nalin); 2) Denise Saltarello (Vc Pressana
Cage); 3) Jessica Zavattiero (Vc Vò); 4) Melissa
Masiero
(idem); 5) Elisa Sartori (Fiumicello).
(nella foto di Alessia Loreggia)
Livio Fornasiero
|

Riccardo Donato e la mamma
Alessia Loreggia |