.Il Team Spercenigo svela programmi ed organici: un esercito di oltre 100 atleti
Si presenta il vivaio Saunier Duval Prodir

Riflettori accesi sulla presentazione ufficiale del Team Spercenigo che in Veneto sarà operativo con la denominazione Industrial Forniture Moro - Scott - Bicycle Line, mentre in Trentino la Industrial Forniture Moro - Bicycle Line – Scott. La location è l’accogliente sala congressi della Banca di Monastier e del Sile a Monastier, in provincia di Treviso e l’inizio della cerimonia è fissato per le ore 16 (seguirà buffet).
La grande novità della stagione 2007 è il ritorno in gruppo della formazione Elite e Under 23 dopo due stagioni di pausa. Il rientro è abbinato all’accordo di tre anni per cui il Team Spercenigo sarà il vivaio di riferimento della Saunier Duval Prodir, il team Pro Tour spagnolo di diretto da Pietro Algeri.
ELITE–UNDER 23 - Al vertice del vivaio Saunier Duval Prodir che come sempre si spinge sino ali Giovanissimi abbracciando tutte le categorie agonistiche, saranno 16 gli atleti affidati a Roberto Cendron, tecnico  che ritorna in ammiraglia dopo un forzato anno di pausa, che si avvarrà si Ivan Parolin e Francesco Benedet. Il gruppo punta sul talento di Luca D’Osvaldi che ritorna all’ovile dopo la poco edificante esperienza alla Marchiol e l’esperienza di Alessandro Garziera e Dario Benenati, il siciliano che nel 2003 con lo Spercenigo restò due giorni in maglia rosa. Spicca l’arrivo dal Caneva del pordenonese Gabriele Savorgnano, ex tricolore della crono nel 2004 da juniores. Gli uomini veloci sono Fabrizio Cazzola e Alessio Bassi che con Thomas Romanello ha già militato con lo Spercenigo da junior. Tutto da scoprire il bielorusso Pavel Maksimchyk, elemento completo, da Juniores, nelle stagioni 2004 e 2005 uomo di punta della nazionale unitamente a pezzi pregiati come Papok, Tarasau e Polushkin. Riprende invece l’attività dopo 4 anni Moreno Brugnotto, figlio del presidente Franco, già junior vincente tra le fila Spercenigo. Sono quattro invece i ragazzi che salgono dagli Juniores: De Zotti, Nardi, Padoin e Stampetta.
JUNIORES - Nove innesti registra invece la formazione Juniores, a fronte delle otto conferme. La squadra resta in mano a Marco Gemin e Flavio Vanin, affiancati da Alfio Bellotto e Antonio Zoia con Marco Girardini tecnico per la sezione del Trentino. Il campione provinciale e vincitore del Buffoni Nicola Boem, autentica rivelazione dell’ultima stagione ed il trentino Matteo Trentin, azzurro del cross, saranno i fari della nuova squadra forte di 17 elementi, di cui 9 al 1. anno.
Nel 2006 Il Taem Spercenigo ha collezionato 423 piazzamenti tra i primi cinque, conquistando 41 quinti posti, 60 quarti, 88 terzi, 106 secondi e ben 128 vittorie (7 Juniores, 2 Allievi, 14 Esordienti, 1 Donne Allieve, 104 Giovanissimi).
Questo prestigioso abbinamento – argomenta il presidente Franco Brugnotto che nella gestione del team ha ritrovato Gian Pietro Forcolin, attuale amministratore delegato - segna una svolta a dir poco epocale nella storia della nostra società. Mi sento quindi di ringraziare, il nostro team manager Matteo Algeri, che con il suo preziosissimo supporto ci ha dato la possibilità di entrare nel mondo Scott. Così la divisa ha cambiato look, mantenendo comunque la nostra consolidata identità, con l’introduzione del giallo a fianco dei tradizionali bianco-rosso e verde, colore principale del team Saunier Duval Prodir. La Squadra Elite-Under 23 gareggerà con il modello di punta della Scott, la CR1 in carbonio. La stessa Scott ci ha fornito anche 12 biciclette da cronometro, nonché le bici per le categorie Juniores, Allievi ed Eesordienti.
Il Team Spercenigo fondato nel 1969 grazie alla passione per il ciclismo è riuscito a far conoscere il proprio nome in Italia ed all’estero grazie alla serietà ed alla caparbietà che contraddistingue ogni suo componente. Da piccola squadra, tipica espressione ed orgoglio di un paese, siamo riusciti a raggiungere degli obbiettivi che all’inizio apparivano lontani se non inarrivabili. Posso dire con fierezza che la nostra società è una delle poche, se non l’unica in Italia che permette di svolgere l’attività ciclistica agonistica ad oltre 100, dai bambini di 7 anni ai ragazzi Elite. Sebbene sia una struttura a dir poco mastodontica, sono rimasti inalterati i fondamenti di sempre. Il gruppo si basa su principi sani e la nostra forza è che ci consideriamo parte di una grande famiglia, nella quale ognuno è disponibile a dare una mano, per contribuire ad un risultato comune. Vi ricordo inoltre che potete essere aggiornati sull’attività del Team, conoscere i risultati ed essere informati sulle gare a cui parteciperemo navigando sul nostro rinnovato sito internet all’indirizzo: www.teamspercenigo.it.”

INDUSTRIAL FORNITURE MORO - SCOTT - BICYCLE LINE Veneto
INDUSTRIAL FORNITURE MORO - BICYCLE LINE - SCOTT Trentino
Team Cs Spercenigo Società Sportiva Dilettantisctica a r.l.
Sede: via Ippolito Nievo, 3 - San Biagio di Callalta (Treviso).
Tel. 0422/904010. Fax 0422/904010 0422/797425.
E-mail: info@teamspercenigo.it
Official web site: www.teamspercenigo.it
Fondazione: 1969.

Soci
Renzo Bassi, Ivan Biadene, Giampietro Bigolin, Franco Brugnotto, Roberto Cendron, Angelico Dotto, Imerio Fiorotto, Michele Florian, Sergio Florian, Gian Pietro Forcolin, Marco Gemin, Mario Menegaldo, Massimo Schiavinato, Mirko Vecchiato, Renzo Vecchiato.

Consiglio di amministrazione
Presidente: Franco Brugnotto.
Vice presidente: Ivan Biadene.
Amministratore Delegato: Gian Pietro Forcolin.
Consiglieri: Gianpietro Bigolin, Renzo Bassi.
Presidente affiliazione Trentino: Sergio Florian.
Team manager: Matteo Algeri.
Segretario: Renzo Bassi.

Medico sociale: Dott. Raffaele Canola.
Direttori Sportivi:Roberto Cendron, Ivan Parolin, Francesco Benedet, Mauro Mendini Marco Gemin, Marco Girardini (Trentino), Alfio Bellotto Flavio Vanin, Renzo Vecchiato, Mirko Vecchiato, Manuel Bacchin, Tamara Barbaran, Matteo Guerretta, Ivano Camatta, Marco Crosato
Collaborazione Tecnica: Renzo Camillotto.
Meccanici: Luigino Gionco e Luca Zanette. Davide Tabarin
Resp. vestiario: Silvano Salvian.
Aggiornamento sito internet: Mediamente (Massimo Bolognini e Massimiliano Pizzolato).

Palmarès

1 titolo mondiale - 2003 (1): Antonio Murilo Fischer (Bra, strada Paesi B E/U23).

6 titoli italiani - 2007 (2): Matteo Trentin (cross Jun), Soraya Paladin (cross Eso 2° anno). 2004 (2): Saveriano Sangion (pista km da fermo, velocità olimpica E/U23), 1994 (2): Simone Cadamuro (corsa a punti e inseguimento squadre Jun). Nel 2004 vice camp. italiano strada élite (al fotofinish) Alessandro Bertuola.

Campionati europei - 2005 (bronzo): Federico Masiero (strada Mosca).

3 titoli triveneti - 2007 (1): Soraya Paladin (cross Eso 2° anno). 2006 (1): Matteo Trentin (cross Jun). 2003 (1): Stefano Basso (cross Jun).

15 titoli veneti (recenti) - 2007 (1): Soraya Paladin (cross Eso 2° anno). 2006 (1): Giorgia Pinese (cross Donne Allieve). 2005 (1): Elia Ongaretto (corsa a punti Eso). 2004 (2): Alberto Curtolo (pista Omnium E/U23), Gabriele Mercante (cross Jun). 2003 (1): Stefano Basso (cross Jun). 2001 (1): Luca D'Osvaldi (strada Al). '97 (1): Simone Frison (velocità Al). '93 (1): Pierantonio Toffolo (strada Eso).

49 titoli provinciali (recenti)- 2006 (1): Nicola Boem (strada Jun). 2005 (2): Elia Ongaretto (strada Eso '91), Giovanissimi a squadre. 2004 (3): Gabriele Mercante (cross Jun), Jonny Cadamuro e Eia Ongaretto (strada Eso ’90 e ‘91). 2003 (1): Stefano Basso (cross Jun). 2002 (1): Murilo Fischer (Bra, strada Elite). 2000 (2): Denis Favretto (strada Jun) e Luca D'Osvaldi (strada All). '99 (1): Maurizio Favretto (strada All). '97 (1): Simone Frison (strada All). '93 (1): Alan Frasson (strada Jun). '92 (1): Massimiliano Frison (strada Jun).

CORSE A TAPPE - 2004 (1): Matej Mugerli (Giro del Friuli E/U23), Alessandro Bertuola Cl. Generale per 1 secondo Giro d'Italia U26. 2003 (1): Luca D’Osvaldi (3Tre Bresciana).
GIRO D’ITALIA U26 (5 tappe vinte): 2004 (2): Alessandro Bertuola (4^ tappa Tregnago), Bruno Bertolini (6^ tappa Gerenzago). 2003 (2): Emanuele Fornasier (6^ tappa Dozza), Dario Benenati (cronoprologo Maerne). 2002 (1): Murilo Fischer (4^ tappa Civitanova Marche). Maglia rosa (6 giorni) - 2004: Alessandro Bertuola (4 giorni). 2003: Dario Benenati (2 giorni).
3TRE BRESCIANA JUNIORES (3 tappe vinte) - 2005 (2): Federico Masiero (3^ tappa 1^ semitappa S.Vigilio, 4^ tappa Adro). 2003 (1): Stefano Basso (cronoprologo Palazzolo sull’Oglio). Maglia leader (5 giorni) - 2003: Luca D’Osvaldi (3 giorni), Stefano Basso (2 giorni).
INT. 3ETAPPEN JUNIORES Austria (2 tappe vinte) - 2004 (1): Federico Masiero (3^ tappa Altenberg-Neukirchen am Wald). 2003 (1): Luca D’Osvaldi (1^ tappa Francoforte-Oppenheim). Maglia leader (1 giorno) - 2003: Luca D’Osvaldi (1 giorno leader tre maglie).
Atleti passati al professionismo - 2005 (2): Alessandro Bertuola (Naturino-Sapore di Mare), Matej Mugerli (Liquigas-Bianchi, Slo) 2004 (1): Antonio Murilo Fischer (Domina Vacanze-Elitron, Bra) e Simone Cadamuro (dal 2002 dopo avere militato nella squadra Juniores nelle stagioni 1994 e 1993).

Presidenti negli anni - Dal luglio 2003 Franco Brugnotto, Gian Pietro Forcolin (2000-luglio 2003),Ivan Biadene (1979-1999), Luciano Forcolin, Massimo Schiavinato, Livio Lazzarato.

 

ELITE – UNDER 23
1981-1988 (n° 17)

VENETO

ELITE

4° ANNO
Dario BENENATI (6/7/81) nato e residente a Vittoria (Rg).
ELITE 4° ANNO - Nuovo. Passista.
2006 (Concrete Caneva, Elite). 2005 (Marchiol Ima, Elite). 2004 (Ima Spercenigo, Elite). 2003 (Spercenigo, U23): 1v (cronoprologo Maerne Giro d’Italia) 2 giorni maglia rosa al Giro d’Italia Baby, azzurro europei crono Atene (Gre) e Linz-Budweiss-Passau (Aut). 2002 (Canavesi, U23). 2001 (Casprini, U23). 2000 (Pitti Shoes Casprini, U23). 1999 (Pitti Shoes Mastromarco, Jun): 5v (Montevarchi, Cerbaia di Lamporecchio, Colonna di Larciano, Incisa Valdarno, Mastromarco Camp. Toscana crono). azzurro (4°) mondiali crono Treviso, Cl. Tv Giro Toscana. 1998 (Biringhello, Jun): 2v (Busto Arsizio, Agrate Brianza Camp. Provinciale Mi) azzurro Tour de Lorraine (Fra). 1997 (Curnago, All): 4v e Camp. Lombardia squadre. 1996 (Cc Vittoria, All) Camp. ITALIANO Libertas, Camp. INTERSUD pista. 1995 (id, Eso): 13v. 1994 (id, Eso): 7v. 1993-‘92 (id, G6-G5): G6 12v, G5 9v.
Inizio attività 1992 (Cc Vittoria, G5). Totale vittorie: 53.

3° ANNO
Alessandro GARZIERA (4/12/82) nato a Treviso, residente a Madonnetta di Arcade (Tv).
Titolo di studio: perito meccanico capotecnico.
Studi in corso: corso di laurea in Tecnologie ed Industrie del legno.
ELITE 3° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006 (Termopiave, Elite). 2005 (Termopiave, Elite). 2004 (Termopiave, U23). 2003 (Termopiave, U23): 8° Bassano-Monte Grappa. 2002 (Pool Ciclistico Veneto, U23): 3° Cl. Giovani Giro del Friuli. 2001 (Site Team 2000, U23). 2000 (Postumia 73, Jun). 1999 (S.Lucia, Jun). 1998 (Pianzano, All).
Infortuni: 2005 (Elite 1° anno): frattura clavicola e relativo intervento chirurgico. 2004 (U23 4° anno): lussazione spalla e mononucleosi. 2002 (U23 2° anno): frattura clavicola. 1999 (Jun 1° anno): frattura clavicola.
Inizio attività 1998 (Pianzano, Allievi 2° anno).

1° ANNO
Eddy ROSOLEN (10/11/84) nato a Vittorio Veneto (Tv), residente a Orsago (Tv).
Titolo di studio: perito meccanico.
ELITE 1° ANNO - Nuovo. Passista.
2006 (Bata, U23): 2v (Fossalta di Piave notturna, Orsago notturna) vice camp. veneto cono, 5° camp. italiano crono. 2005 (Vc Orsago, U23): camp. italiano crono e camp. veneto. 2004 (Vc Orsago, U23). 2003 (id, U23): 1v (Orsago notturna). 2002 (Vc Orsago, Jun). 2001 (Vc Orsago, Jun): 1v (San Fior notturna). 2000-99 (San Vendemiano, All). 1998-97 (San Vendemiano, Eso). 1996 (id, G6).
Inizio attività 1996 (San Vendemiano, Giovanissimi G6). Totale vittorie: 4.

UNDER 23

4° ANNO

Moreno BRUGNOTTO (17/1/85) nato a Treviso, residente a Pero di Breda di Piave (Tv).
Titolo di studio: diploma liceo scientifico.
Studi in corso: corso di laurea in Ingegneria dei materiali.
UNDER 23 4° ANNO - Nuovo. Passista-veloce.
2006-2004: inattivo per studio.
2003 (Spercenigo, Jun). 2002 (Spercenigo, Jun): 1v (Faè di Oderzo). 2001 (Spercenigo, All): 1v (Gorgo al Monticano). 2000 (Spercenigo, All): 2v (Spinea, Maserada). 1999 (Spercenigo, Eso): 1v (Lovadina), 3° camp. veneto strada Dosson (Tv) e 8° camp. italiano strada S.Salvatore Montecarlo (Lu). 1998 (Spercenigo, Eso): 1v (Dosson). 1997-95 (Spercenigo, G6-G2): G6 4v, G5 3v, G4 4v, G3 3v, G2 2v.
Inizio attività 1993 (Cs Spercenigo, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 22.

Fabrizio CAZZOLA (25/5/85) nato a Conegliano (Tv), residente a Follina (Tv).
Titolo di studio: perito agro-territoriale.
Studi in corso: corso di laurea in Tecnologie ed Industrie del legno (facoltà agraria).
UNDER 23 4° ANNO - Nuovo. Passista-veloce.
2006 (Bata, U23). 2005-04 (Vc Orsago, U23). 2003 (Campolongo, Jun): 1v (Sovilla) convocato camp. italiano strada Saltara (Pu). 2002 (Campolongo, Jun). 2001 (Campolongo, All): 1v (Treviso S.Bona Tr.Varetton). 2000 (Campolongo, All). 1999 (Campolongo, Eso). 1998 (La Vallata, Eso). 1997-‘96 (La Vallata, G6-G5).
Inizio attività 1996 (Uc La Vallata, Giovanissimi G5). Totale vittorie: 2.

Luca D'OSVALDI (2/02/85) nato a Montebelluna (Tv), residente a Pezzan di Carbonera (Tv).
Titolo di studio: perito tecnico-agrario.
Studi in corso: corso di laurea in Scienze e Tecnologie viticole ed enologiche.
UNDER 23 4° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006 (Marchiol, U23): azzurro Tour de Berlin (Ger). 2005 (Marchiol, U23): 2v (90^ Popolarissima di Treviso, Villadose). 2004 (Marchiol, U23). 2003 (Spercenigo, Jun): 6v (Maerne, S.Michele di Feletto, Cardano al Campo-Gornate, 1ª tappa Frankfurt-Oppenheim Int. 3 Etappen Rundhfahrt Der Rad (Ger); Cl.Finale 3Tre Bresciana, S.Giovanni al Natisone), riserva mondiali strada Hamilton (Can), 3° camp. italiano crono, 4° camp. italiano strada, 5° Cl.Finale Int. 3 Etappen Rundhfahrt Der Rad (Ger), Cl.Punti e Gran Combinata 3Tre Bresciana, vice camp. veneto crono. 2002 (Spercenigo, Jun): 5v (Coppa Montes, tappa Mare/Monti, prova strada Coppa Italia, CronoValcellina, Casut/Cimolais) azzurro Austria, convocato camp. ita. strada Asolo (Tv), 3° Cl.Finale Mare/Monti e Cl. a Punti e Tv, 5° Cl. Finale Oscar TuttoBici. 2001 (Spercenigo, All): 6v (S.Fior, S.Vendemiano, Caltrano, Rivoli Veronese Camp. Veneto strada, Parè di Conegliano, Ciano) vice camp. veneto crono. 2000 (Spercenigo, All): 2v (Saletto, Treviso Tr.Varetton Camp. Provinciale Tv). 1999 (Spercenigo, Eso): 1v (Oderzo) 3° camp. italiano strada S.Salvatore Montecarlo (Lu). 1998 (id, Eso): 4v (Motta di Livenza, Pero di Breda, Colmaggiore di Tarzo, Oderzo).
Inizio attività 1998 (Cs Spercenigo, Esordiente 1° anno). Totale vittorie: 26.

3° ANNO
Mirko MICHELETTI (22/2/86) nato e residente a Cles (Tv).
Titolo di studio: perito tecnico commerciale (100/100).
Studi in corso: corso di laurea in Economia e Commercio (Trento).
UNDER 23 3° ANNO - Nuovo. Passista.
2006 (Uc Valle di Non, U23). 2005 (Valle di Non, U23). 2004 (Valle di Non, Jun): convocato camp. italiani strada Lari (Pi). 2003 (Schio 2000, All): Camp. Provinciale Tn corsa a punti. 2002-01 (Anaune, All). 2000-‘99 (Anaune, Eso). 1998-‘94 (Dallatorre, G6-G2).
Infortuni: 2006 (U23 2° anno): lesione ginocchio destro.
Inizio attività 1994 (Dallatorre, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 1 in pista.

2° ANNO

Alessio BASSI (24/1/87) nato a Motta di Livenza (Tv), residente a Salgareda (Tv).
Titolo di studio: licenza media.
Studi in corso: Istituto Professionale per l'Industria e l'Artigianato.
UNDER 23  2° ANNO. Nuovo. Passista-veloce.
2006 (Vc Orsago, U23). 2005 (Moro Spercenigo, Jun). 2004 (Ima Spercenigo, Jun): 2v (Caselle d’Altivole, Saonara). 2003 (Spercenigo, All): 5v (S.Fior, Fornase di Spinea, S.Giacomo di Veglia, Mandriola di Albignasego, Martellago). 2002 (Spercenigo, All): 2v (Catena di Villorba, S.Fior di Sotto notturna). 2001 (Spercenigo, Eso): 2v (Colbertaldo, Conscio). 2000 (Spercenigo, Eso). 1999-'95 (Spercenigo, G6-G2): 10v.
Inizio attività 1995 (Cs Spercenigo, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 20.

Valentino BORGHESI (6/3/87) nato e residente a Cles (Tn).
Titolo di studio: liceo scientifico.
Studi in corso: corso di laurea in Relazioni Pubbliche e Pubblicità (IULM).
UNDER 23 2° ANNO - Nuovo. Completo.
2006 (Uc Valle di Non, U23): Camp. Provinciale Tn strada (7° Preore). 2005 (Valle di Non, Jun): 1v (Cortefranca Bs) Camp. Provinciale Tn strada, Camp. Trentino inseguimento e eliminazione, convocato camp. italiani strada Alba Adriatica (Te) e Giro della Lunigiana. 2004 (Valle di Non, Jun): 1v (Sarcedo). Camp. Trentino corsa a punti, convocato camp. italiani strada Lari (Pi). 2003 (Schio 2000, All). 2002 (Anaune, All). 2001-‘00 (Anaune, Eso). 1999-‘95 (id, G6-G2).
Inizio attività 1995 (Anaune, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 4.

 

Pavel MAKSIMCHYK (23/9/87) residente a Gradno (Bielorussia)
Titolo di studio: diploma scuola superiore.
Studi in corso: ultimo anno college dello sport.
UNDER 23 2° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006 (Vc Orsago, U23) camp. nazionale Bielorussia. 2005 (Jun): 2v (Camp. Bielorussia strada, internazionale Polonia) 2° 3^ tappa Castelfranco V.to-S.Vendemiano Trittico Veneto, 2° 1^ tappa Moliterno-Episcopia e 4° Cl. Finale Giro della Basilicata, nazionale Bielorussia. 2004 (Jun): 2v (gara in Bielorussia, gara in Polonia) nazionale Bielorussia
Inizio attività 1999. Totale vittorie: 70.

Thomas ROMANELLO (19/10/87) nato a Treviso, residente a Pero di Breda di Piave (Tv).
Titolo di studio: qualifica di operatore termico, tornitore, fresatore, specializzazione c.n.c.
Studi in corso: tecnico sistemi energetici.
UNDER 23 2° ANNO - Nuovo. Passista-veloce.
2006 (Molino di Ferro Giorgione, U23). 2005 (Ima Spercenigo, Jun): 2v (Campidui di Conegliano, cronosquadre Morsano). 2004 (Spercenigo, Jun): 2v (Badoere, S.Vendemiano notturna). 2003 (Spercenigo, All): 3v (Fossamerlo, S.Sisto di Lancenigo, Maserada). 2002 (Spercenigo, All). 2001-00 (Spercenigo, Eso). 1999-'98 (Spercenigo, G6-G1): G5 2v, G1 1v.
Inizio attività 1994 (Cs Spercenigo, Giovanissimi G1). Totale vittorie: 9 su strada e 1 notturna.

Gabriele SAVORGNANO (2/5/87) nato a Udine, residente a Codroipo (Ud).
Titolo di studio: perito industriale capotecnico (specializzazione informatica).
UNDER 23 2° ANNO - Nuovo. Passista.
2006 (Caneva, U23). 2005 (id, Jun): 1v (Cordenons Camp. Friuli Vg strada) Cl. Gpm Challenge Juniores Friuli Vg. 2004 (Caneva, Jun): 1v (Camp. ITALIANO crono Marina di Pisa) azzurro Giro d’Austria. 2003 (Lib.Gradisca, All): 5v (Torre di Pordenone, Sammardenchia, Pordenone, Martignacco, Biban di Carbonera) bronzo camp. italiano ins. squadre Pordenone. 2002 (Lib.Gradisca, Al): 2v (Corva, Pieris Camp. Friuli Vg strada) argento Coppa Italia conocoppie. 2001 (Lib.Gradisca, Eso): 2v (Sacile, Cecchini di Pasiano). 2000 (Lib.Gradisca, Eso): 4v (Laipacco, Mareno di Piave, S.Vito al Tagliamento, Cividale). 1999-’94 (Lib.Gradisca, G6-G1): G5 e G2 Camp. ITALIANO strada, G1 Camp. Friuli Vg strada.
Inizio attività 1994 (Libertas Gradisca, Giovanissimi G1). Totale vittorie: 51.

1° ANNO

Michele DE ZOTTI (13/8/88) nato a Valdobbiadene (Tv), residente a Farra di Soligo (Tv).
Titolo di studio: licenza media.
Studi in corso: istituto tecnico industriale (indirizzo meccanica).
UNDER 23 1° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun): 2v (S.Martino di S.Biagio, Bionde di Salizzole Bracciale cronoman) 11° camp. italiano strada Caneva (Pn), camp. veneto crono S.Vendemiano. 2005 (Spercenigo, Jun). 2004-03 (Sprint Vidor, All). 2002 (Sprint Vidor, Eso): 1v (Pasiano). 2001 (Sprint Vidor, Eso): 2v (Villa d’Asolo, Pezzan di Carbonera Camp. Provinciale Tv). 2000 (Sprint Vidor, Giovanissimi G6).
Inizio attività 2000 (Sc Sprint Vidor, G6). Totale vittorie: 5.

Filippo NARDI(15/3/88) nato a Valdobbiadene (Tv), residente a Vidor (Tv).
Titolo di studio: licenza media.
UNDER 23 1° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun): 2005 (Spercenigo, Jun). 2004-03 (Sprint Vidor, All). 2002-01 (Sprint Vidor, Eso). 2000 (Sprint Vidor, G6).
Infortuni: 2006 (Jun 2° anno): frattura clavicola sinistra e commozione cerebrale con ematoma (investito ad aprile in allenamento).
Inizio attività 2000 (Sc Sprint Vidor, Giovanissimi G6).

Francesco PADOIN (12/3/88) nato a Valdobbiadene (Tv), residente a Collalto di Susegana (Tv).
Titolo di studio: licenza media.
Studi in corso: istituto tecnico industriale (indirizzo elettrotecnica e automazione).
UNDER 23 1° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun): 10° Tr.Buffoni, convocato camp. italiano Caneva (Pn). 2005 (Spercenigo, Jun). 2004-03 (S.Lucia, All). 2002-01 (S.Lucia, Eso). 2000-'97 (S.Lucia, G6-G3): G5 2v (Mosnigo, Valmareno) vice camp. provinciale, 3° camp. Veneto, G4 1v (Conegliano).
Infortuni: 2005 (Jun 1° anno): trauma facciale (caduta Casut-Cimolais).
Inizio attività 1997 (Sc S.Lucia, Giovanissimi G3). Totale vittorie: 3.

William STAMPETTA (21/12/88) nato e residente a S.Donà di Piave (Ve).
Titolo di studio: licenza media.
Studi in corso: istituto tecnico per geometri.
UNDER 23 1° ANNO - Confermato Passista.
2006 (Moro Spercenigo, Jun). 2005 (Sorgente Pradipozzo, Jun). 2004 (Rinascita Ormelle, All).
Inizio attività 2004 (Rinascita Ormelle, Allievo 2° anno).

Omar ZANOTELLI (14/8/88) nato a Trento, residente a Lisignago (Tn).
Titolo di studio: licenza media.
Studi in corso: istituto tecnico industriale (indirizzo elettronica).
UNDER 23 1° ANNO - Nuovo. Scalatore.
2006-‘05 (Montecorona, Jun). 2004-‘03 (Montecorona, All). 2002-‘01 (Montecorona, Eso).
Inizio attività 2001 (Us Montecorona, Esordiente 1° anno).

 

JUNIORES
1989-1990 (n° 18)

VENETO (n° 11)

2° ANNO

Davide BIASUZZI (16/7/89) nato e residente a Treviso (loc. S.Antonino).
Studi in corso: istituto tecnico industriale.
2° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun) 2005-‘04 (Spercenigo, All). 2003 (id, Eso): 2v (Cimetta di Codognè, Pezzan di Carbonera). 2002 (id, Eso). 2001 (id, G6).
Inizio attività 2001 (Cs Spercenigo, G6). Totale vittorie: 2.

Nicola BOEM (27/9/89) nato e residente a S.Donà di Piave (Ve).
Titolo di studio: licenza media.
2° ANNO - Confermato. Completo.
2006 (Moro Spercenigo, Jun): 1v (Tr.Buffoni Montiognoso) azzurro Nieder Rundfarth (Ger), convocato Rap. Veneto Giro della Lunigiana, Camp. Provinciale Tv strada Silvella di Cordignano (8°). 2005 (Spercenigo, All): 6v (Savassa, Vazzola, Foen, Ciano, Moriago, Monastier) convocato camp. italiano strada Padova. 2004 (Spercenigo, All): 1v (Ciano del Montello). 2003 (Spercenigo, Eso): 1v (Riese Pio X°). 2002 (Spercenigo, Eso). 2001-'98 (Lagunare, G6-G3): G5 8v, G4 4v, G3 3v.
Inizio attività 1998 (Gs Lagunare, G3). Totale vittorie: 23.

Marco BONAN (15/03/89) nato e residente a Feltre (Bl).
Studi in corso: liceo scientifico.
2° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun). 2005 (Foen, All). 2004 (Foen, All): 2v (Feltre, Mezzocorona). 2003 (Foen, Eso): 2v (Motta di Livenza, Oderzo) Camp. Provinciale Bl strada. 2002 (Foen, Eso): 2v (Polpet di Ponte nelle Alpi, Orsago notturna). 2001-'99 (Foen, G6-G4).
Inizio attività 1999 (Uc Foen, G4). Totale vittorie: 6.

Riccardo BRUGNOTTO (6/10/89) nato a Treviso, residente a Pero di Breda di Piave (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico industriale.
2° ANNO - Confermato. Velocista.
2006 (Moro Spercenigo, Jun). 2005 (Spercenigo, All): 1v (Mogliano). 2004 (Spercenigo, All): 1v (Ca’ Rainati di S.Zenone). 2003 (Spercenigo, Eso). 2002 (Spercenigo, Eso): 1v (Musile di Piave notturna). 2001-'96 (Spercenigo, G6-G1): G6 1v (Maserada), G5 1v (S.Donà), G4 1v (Pradipozzo), G2 2v e Camp. Provinciale Tv gimkana, G1 1v (Maserada).
Inizio attività 1996 (Cs Spercenigo, G1). Totale vittorie: 9.

Luca CONDOTTA (12/12/89) nato a Treviso, residente a Campagne di Breda di Piave (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico professionale.
2° ANNO - Confermato. Passista.
2006 (Moro Spercenigo, Jun). 2005 (S.Lucia di Piave, All). 2004 (Trevigiani, All). 2003-02 (Mosole, Eso). 2001-'96 (id, G6-G1).
Infortuni: 2005 (All 2° anno): frattura clavicola sinistra.
Inizio attività 1996 (Gs Mosole, G1).

1° ANNO

Alex BACCHIN (27/2/90) nato a S.Donà di Piave (Ve), residente a Zenson di Piave (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico professionale.
1° ANNO - Confermato. Passista-veloce.
2006 (Moro Spercenigo, All): 3v (Mandriola di Albignasego, S.Vendemiano notturna, S.Vendemiano). 2005 (Spercenigo, All). 2004 (Spercenigo, Eso): 2v (S.Giovanni di Motta di Livenza, notturna) 1v pista. 2003 (Spercenigo, Eso): 3v (Sarano di S.Lucia, Postioma, Casale di Scodosia). 2002-'97 (Spercenigo, G6-G1): G6 4v, G5 2v, G4 3v, G3 2v, G2 2v, G1 9v.
Inizio attività 1997 (Cs Spercenigo, G1). Totale vittorie: 31.

Gabriele BIGOLIN (4/4/90) nato a Treviso, residente a Pezzan di Carbonera (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico industriale (elettrotecnica).
1° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006-‘05 (Moro Spercenigo, All). 2004 (Spercenigo, Eso) convocato camp. italiano pista. 2003 (Spercenigo, Eso). 2002 (Spercenigo, G6).
Infortuni: 2004 (Eso 2° anno): frattura braccio sinistro (giugno) e relativo intervento chirurgico.
Inizio attività 2002 (Cs Spercenigo, G6).

Marco BOSCO (8/11/90) nato a Treviso, residente a Roncade (Tv).
1° ANNO - Confermato.
2006 (Moro Spercenigo, All). 2005 (Spercenigo, All). 2004-03 (Spercenigo, Eso). 2002-01 (Spercenigo, G6-G5).
Inizio attività 2001 (Cs Spercenigo, G5).

Omar PAULETTI (12/1/90) nato e residente a Feltre (Bl).
Studi in corso: istituto tecnico professionale (operatore elettrico).
1° ANNO - Nuovo. Passista-veloce.
2006 (Foen, All): 3v (Castello di Godego, Fanzolo, S.Pietro Viminario). 2005 (Foen, All). 2004-03 (Foen, Eso). 2002-‘99 (Foen, G6-G3).
Inizio attività 1999 (Uc Foen, G3). Totale vittorie: 10.

Patrik PIVATO (1/3/90) nato a Treviso, residente a Camalò (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico agrario.
1° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006 (BibanPostioma, All). 1v (Feltre). 2005 (BibanPostioma, All). 2004-‘03 (BibanPostioma, Eso). 2002 (Ormelle, G6). 2001 (Asolana, G5). 2000-’99 (BibanPostioma, G4-G3). 1998-’97 (Lovadina, G2-G1).
Inizio attività 1997 (Lovadina, G1). Totale vittorie: 4.

Marco TRAMET (22/7/90) nato e residente a Valdobbiadene (Tv).
Studi in corso: istituto tecnico commerciale.
1° ANNO - Nuovo. Scalatore.
2006-‘05 (Sprint Vidor, All). 2004-03 (Sprint Vidor, G6-G4). 2002-00 (Sprint Vidor, G6-G4).
Inizio attività 2000 (Sprint Vidor, G4).

TRENTINO (n° 7)

2° ANNO

Mattia DE PAOLI (20/01/89) nato a Trento, residente a Zambana (Tn).
2° ANNO - Confermato. Passista-scalatore.
2006 (Moro Spercenigo, Jun). 2005 (Zambana, All). 2004 (Aurota Trento, Eso). 2003 (Aurora Trento, Eso) convocato camp. italiani. 2002 (Aurora Trento, Eso): 1v strada (Gardolo), 2v pista (Camp. Trentino corsa a punti Mori, Mori). 2001-‘97 (Aurora, G6-G2). G6 4v strada (Roncone, Fonzaso, Albiano, Laives), 2 pista (2 Mori). G3 3v (Laives, Bolzano, Mezzocorona), G2 1v (Roncone).
Inizio attività 1997 (Aurora, G2). Totale vittorie: 14.

Andrea GIRARDINI (28/7/89) nato a Trento, residente a Lavis (Tn).
Studi in corso: istituto tecnico per geometri.
2° ANNO - Confermato. Passista-veloce.
2006 (Moro Spercenigo, Jun):
2005-04 (Mezzocorona, All). 2003 (Mezzocorona, Eso). 2002 (Mezzocorona, Eso): 1v. 2001-‘96 (Gardolo, G6-G1). G6 3v, G5 2v, G3 1v, G2 2v, G1 6v.
Inizio attività 1996 (Cc Gardolo, G1). Totale vittorie: 15.

Matteo TRENTIN (2/8/89) nato e residente Borgo Valsugana (Tn).
Studi in corso: istituto tecnico per geometri.
2° ANNO - Confermato. Completo.
STRADA –2006 (Moro Spercenigo, Jun): 3v (Roncone, Mosnigo di Moriago, Ponzano V.to) convocato Rap. Trentino Giro della Lunigiana. 2005 (Vc Borgo, All): 3v (Casez, Trento, Cles) Camp. Trentino velocità, camp. italiani velocità. Camp. Provinciale Tn strada, velocità e corsa a punti. 2004 (Vc Borgo, All): 2v (Valstagna, Trento). 2003 (Vc Borgo, Eso): 6v (Baselga di Pinè, Bolzano, Zambana, Trento, Premaore di Camponogara, Bolzano Fiera) Camp. Trentino strada, Camp. Provinciale Tn strada, velocità, corsa a punti e eliminazione. 2002 (Vc Borgo, Eso): 8v (tra cui Castello di Godego, Villaverla, Trento; Cles 2^p. Euregio Cup) Camp. Provinciale Tn strada. 2001-96 (Vc Borgo, G6-G1): G6 15v, G5 15v, G4 10v, G3 8v, G2 15v, G1 8v (sempre Camp. Provinciale Tn strada).
CROSS - 2006/07 (Moro Spercenigo, Jun): 7v (Lucca Camp. ITALIANO, Torhout (Bel) internazionale, Lamon, Salvatoronda, Mogliano V.to, Civitavecchia 1^ p. Circuito Nazionale, Montale Rangone indicativa) Circuito Italiano. Azzurro mondiali Hooglede-Gits (Bel), Hoogerheide (Ola) 6^ prova Coppa del Mondo, Nommay (Fra) 5^ prova Coppa del Mondo, Hofstade (Bel) 4^ prova Coppa del Mondo, europei (52°) Hujbergen (Olanda), 'Le Bandie' Lovadina 2^ prova Coppa del Mondo, Kalmthout (Bel) 1^ prova Coppa del Mondo.
2005/06 (id, Jun): 2v (Soligo Camp. Triveneto, S.Rocco di Cornuda) camp. italiano Lecce, Tr.Triveneto, Circuito Italiano. Azzurro mondiali (11° migliore italiano) Zeddam (Ola), europeo (16°) Pont Chateau (Fra), Coppa del Mondo Hooglede-Gits (Bel), Lièvin (Fra), Hoogerheide (Ola) e internazionale Petange (Lux).
2004/05 (id, All): 9v (Trebaseleghe, Borgo Valsugana Camp. Provinciale Tn, Scorzè, Soligo, Zegliacco, Roveredo in Piano, Campese, Fonzaso, Rovato Camp. ITALIANO) Tr.Triveneto.
2003/04 (id, All): 10v (Mogliano, Borgo Valsugana Camp. Provinciale Tn, Bolzano, Salvatoronda Camp. Triveneto, Soligo, Zegliacco, Roveredo in Piano, Campese, Bagnoli di Cadoneghe, Vittorio Veneto) Tr.Triveneto.
2002/03 (id, Eso): 12v (Trebaseleghe, Faè, Buttrio, Mogliano V.to, Borgo Valsugana Camp. Provinciale Tn, Bolzano, Salvatoronda, Zegliacco, Roveredo in Piano, Campese Camp. Triveneto, Bassano Camp. ITALIANO, Vittorio Veneto) Tr.Triveneto.
Inizio attività 1996 (Vc Borgo, G1). Totale vittorie: 93 (strada), 39 (cross).

1° ANNO

Andrea FURLAN (8/11/90) nato a Trento, residente a Villazzano (Tn).
Studi in corso: liceo.
1° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006-‘05 (Aurora Trento, All). 2004-‘03 (Aurora Trento, Eso). 2002 (Aurora Trento, G6).
Inizio attività 2002 (Aurora Trento, G6).

Mauro GIANGRASSO (28/1/90) nato a Trento, residente a Canezza (Tn).
Studi in corso: istituto tecnico professionale (operatore elettrico).
1° ANNO - Nuovo. Passista-veloce.
2006-05 (Aurora Trento, All). 2004 (Aurora Trento, Eso). 2003 (Aurora Trento, Eso): 2v (Villaverla, Grigno). 1999-‘97 (Rosalpina, G3-G1).
Infortuni: 1999 (G3): una stagione di inattività per infortunio.
Inizio attività 1997 (Rosalpina, G1).

Gianluca MARGON (29/3/90 nato a Borgo Valsugana (Tn), residente a Novaledo (Tn).
Studi in corso: istituto tecnico professionale (edile).
1° ANNO - Nuovo. Passista.
2006-‘05 (Vc Borgo, All). 2004-‘03 (Vc Borgo, Eso). 2002-‘99 (Vc Borgo, G6-G3): G6 1v (Baselga di Pinè Camp. Trentino Sprint).
Inizio attività 1999 (Vc Borgo, G3). Totale vittorie: 1.

PARTENZE- Luca BENEDETTI (Unidelta), Marco LORENZON (Team San Donà U23), Luca TIEFENTHALER (Montecorona, Jun). Fine attività: Pierangelo DAL COLLE, Luca FORNASIER, Michael LIBANORE, Paolo MULATTO.

Responsabile Tecnico: Marco GEMIN.
Direttori sportivi: Flavio VANIN e Alfio BELLOTTO (Veneto), Marco GIRARDINI (Trentino).
Massaggiatori: Vittorio Cazzolato, Renzo Frassetto.
Meccanico: Luca Zanette.
Accompagnatori: Alfio Bellotto, Stefano Busatto, Andrea Miotto, Antonio Zoia.

 

ALLIEVI
1992-1992 (n° 14)

2° ANNO

Simone BASSI (11/6/91) nato a Motta di Livenza (Tv), residente a Campobernardo (Tv) .
2° ANNO - Confermato. Passista.
2006 (Spercenigo, All). 2005-04 (Spercenigo, Eso). 2003-’99 (id, G6-G2).
Inizio attività 1999 (Cs Spercenigo, G2).

Marco CINIGLIO (22/3/91) nato a Jesolo (Ve), residente a Noventa di Piave (Ve).
2° ANNO - Confermato.
2006 (Moro Spercenigo, All).
Inizio attività 2006 (Cs Spercenigo, Allievi 1° anno).

Marco CONTESSOTTO (16/1/91) nato e residente a Treviso.
2° ANNO - Confermato. Passista-veloce
2006 (Spercenigo, All). 2005-04 (Gs Mosole, Eso). 2003-01 (id, G6-G4).
Inizio attività 2001 (Gs Mosole, G4).

Andrea DE SUTTI (30/12/91) nato a Motta di Livenza (Tv), residente a San Donà di Piave (Tv).
2° ANNO - Nuovo. Inizio attività.

Carlo Alberto MOSOLE (21/11/91) nato a Treviso, residente a Candelù (Tv).
2° ANNO - Nuovo. Inizio attività.

Matteo ZAMBON (17/01/91) nato e residente a Treviso.
2° ANNO - Confermato. Passista.
2006 (Spercenigo, All). 2005-04 (Mosole, Eso). 2003-01 (id, G6-G4).
Inizio attività 2001 (Gs Mosole, G4).

 

1° ANNO

Stefano BERTO (2/5/92) nato e residente a S.Donà di Piave (Ve).
1° ANNO - Confermato.
2006-05 (Spercenigo, Eso). 2004 (Lagunare, G6).
Inizio attività 2004 (Gs Lagunare, G6).

Andrea CADAMURO (15/7/92) nato a S.Donà di Piave (Ve), residente a Musile di Piave (Ve).
1° ANNO - Confermato.
2006-05 (Spercenigo, Eso). 2004-99 (Spercenigo, G6-G1): G6 meeting nazionale Cesenatico, G5 1v, G3 2v, G2 2v.
Inizio attività 1999 (Cs Spercenigo, G1). Totale vittorie: 5

Michael CASAGRANDE (17/11/92) nato a  Treviso, residente a Rai di San Polo di Piave (Tv).
1° ANNO - Nuovo. Scalatore.
2006-05 (Ormelle, Eso). 2004-2000 (Ormelle, G6-G2): G4 Camp. Provinciale Tv cross, G3 Camp. Veneto e Camp. Provinciale Tv cross.
Inizio attività 2000 (Rinascita Ormelle, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 40 circa

Rudy LORENZON (19/10/92) nato a Conegliano (Tv) residente a Cimadolmo (Tv).
1° ANNO - Nuovo. Passista-scalatore.
2006 (Rinascita Ormelle, Eso): 3v (Vittorio Veneto, Città di Castello, Cimadolmo). 2005 (Ormelle, Eso): 1v (Soligo Camp. Triveneto ciclocross). 2004-1999 (Ormelle, G6-G1): 2v.
Inizio attività 1999 (Rinascita Ormelle, Giovanissimi G1). Totale vittorie: 5.

Matteo MENEGALDO (15/6/92) nato a Treviso, residente a S.Biagio di Callalta (Tv).
1° ANNO - Confermato.
2006-05 (Spercenigo, Eso). 2004-99 (Spercenigo, G6-G1): G6 convocato meeting nazionale Cesenatico, G5 8v meeting nazionale Bari, G4 2v meeting nazionale Bibione, G3 7v Camp. Provinciale Tv, G2 8v, G1 6v Camp. Provinciale Tv.
Inizio attività 1998 (Cs Spercenigo, G1). Totale vittorie: 31.

Omar PAVAN (29/10/92) nato a Conegliano (Tv), residente a Orsago (Tv).
1° ANNO - Confermato.
2006 (Spercenigo, Eso): 4v (Fonzaso, Postioma di Paese, Cintello di Teglio Veneto, Lutrano di Fontanelle) convocato camp. italiano strada. 2005 (Campolongo, Eso): 3v. 2004 (Campolongo, G6): 4v Camp. Veneto. 2003-00 (Fontanafredda, G5-G2): G5 12v (frattura omero), G4 3v, G3 3v, G2 8v. 1999 (Sacilese, G1).
Inizio attività 1999 (Sc Sacilese, G1). Totale vittorie: 34.

Tommaso STOCCO (8/7/92) nato a Treviso, residente a S.Biagio di Callalta (Tv).
1° ANNO - Confermato. Velocista.
2006-‘05 (Spercenigo, Eso). 2004-’00 (Spercenigo, G6-G2).
Inizio attività 2000 (Cs Spercenigo, Giovanissimi G2). Totale vittorie: 1.

Christian VISENTIN (27/10/92) nato a S.Donà di Piave (Ve), residente a Isiata di S.Donà di Piave (Ve),
1° ANNO - Confermato. Velocista.
2006 (Spercenigo, Eso): 4v (S.Lucia di Piave, Sarano di S.Lucia di Piave, S.Giovanni di Motta, Polpet di Ponte nelle Alpi) convocato camp. italiano strada, 5° Salzano Camp. Veneto strada. 2005 (Spercenigo, Eso): 2004-01 (Lagunare, G6-G3): G6 3v, G4 1v, G3 1v.
Inizio attività 2001 (Gs Lagunare, G3). Totale vittorie: 10.

Direttore sportivo: Renzo VECCHIATO.
Accompagnatore massaggiatore: Bruno Florian.

PARTENZE- Jhonny CADAMURO (Rinascita Ormelle)
FINE ATTIVITA’- Riccardo BACCICCHETTO, Fabio BUSO, Thomas COGHETTO, Mattia COSTANTIN, Riccardo SALVIAN.

ESORDIENTI
1993-1994 (n° 10)

Anno '93

 

Luca BINCOLETTO (27/6/93) nato e residente a San Donà di Piave (Ve).
2° ANNO - Nuovo. Inizio attività.

Gabriele CIBIN (17/9/93) nato a Jesolo (Ve), residente a Eraclea (Ve).
2° ANNO - Confermato.
2006 (Spercenigo, Eso): 3v (Creazzo, Lutrano di Fontanelle, Cintello di Teglio Veneto) camp. veneto strada Slazano (Ve). 2005-‘03 (Lagunare, G6-G4): G6 8v (Maerne, Fossò, Cinto Caomaggiore, Zoppè di S.Vendemiano, Gorgo al Monticano, Martellago, Veternigo, S.Fior), G5 4v (Stigliano, Ramera, Portovecchio zona ind.le).
Inizio attività 2003 (Gs Lagunare, G4). Totale vittorie: 15.

Francesco DALLA TORRE nato a Treviso, residente a Pezzan di Carbonera (Tv).
2° ANNO - Nuovo. Inizio attività.

Riccardo DE ROSSI (23/1/93) nato a Motta di Livenza (Tv), residente a Musile di Piave (Ve).
2° ANNO - Confermato.
2006 (Spercenigo, Eso): 1v (Postioma) 10° camp. veneto strada Salzano (Ve). 2005-04 (Spercenigo, G6-G5).
CROSS - 2006-‘07 (Spercenigo, Eso): 1v (Modena) camp. italiano Lucca.
Inizio attività 2004 (Cs Spercenigo, G5).

Alex LIBANORE (20/4/93) nato a Mestre (Ve), residente a Quarto d’Altino (Ve).
2° ANNO - Confermato.
2006 (Spercenigo, Eso). 2005-‘01 (Conscio, G6-G2): G4 1v (Lovadina), G3 1v (Postioma), G2 1v (Lovadina).
Inizio attività 2001 (Conscio Pedale del Sile, G2). Totale vittorie: 3.

Anno '94

Daniele BETTIN (4/3/94) nato a San Donà di Piave (Ve), residente a Musile di Piave (Ve).
2° ANNO - Nuovo.
2006-’01 (Lagunare, G6-G2): G4 2v (Arcade, San Fior), G3 1v (Teglio Veneto).
Inizio attività 2001 (Gs Lagunare, G2). Totale vittorie: 3.

Matteo CESTER (11/5/94) nato a Treviso, residente a S.Biagio di Callalta (Tv).
1° ANNO - Confermato.
2006-‘04 (Spercenigo, G6-G4): G6 4v (Vazzola Meeting regionale, Falzè di Trevignano, Ravenna, S.Vendemiano Meeting Provinciale) 3° Meeting nazionale strada Cattolica, G5 2v (Maserada, Castelcucco) 3° Meeting nazionale strada S.Croce sull’Arno (Pi).
Inizio attività 2004 (Cs Spercenigo, G4). Totale vittorie: 6.

Martino GOTTARDI nato a Treviso, residente a S.Elena di Silea (Tv)
1° ANNO - Confermato.
2006 (Spercenigo, G6).
Inizio attività 2006 (Cs Spercenigo, G6).

Patrich PAVAN (8/5/94) nato a Treviso, residente a Villorba (Tv)
1° ANNO - Confermato.
2006-‘05 (Spercenigo, G6-G5): G6 1v (Gorgo al Monticano).
Inizio attività 2005 (Cs Spercenigo, G5). Totale vittorie: 1.

Carlo VIALE (29/11/94) nato a Treviso, residente a S.Eena di Silea (Tv).
1° ANNO - Confermato.
2006-‘05 (Spercenigo, G6-G5).
Inizio attività 2005 (Cs Spercenigo, G5).

Direttori sportivi: Mirko VECCHIATO.
Collaboratori: Paolo Drigo, Matteo Guerretta.

PARTENZE - Simone PICCOLI (Mtb).
FINE ATTIVITA’ - Marco CASTAGNOTTO, Amedeo CAPPELLETTO, Christian MASCHIO, Niccolò NEGRO.

DONNE (n° 12)

ALLIEVE
1991-1992 (n° 7)

Anno '91

Valentina BIASUZZI (10/2/91) nata a Treviso, residente a Treviso (loc. S.Antonino).
2° ANNO - Confermata.
2006 (Spercenigo, All): 1v (Rubano), vice camp. regionale crono, 5^ Coppa Rosa Borgo Valsugana (Tn), 7^ camp. italiano cono Cartura (Pd), 5^ Bracciale Cronoman. 2005-04 (Spercenigo, Eso). 2003-01 (Spercenigo, G6-G4): G6 4v (Lovadina, Postioma, Porto Tolle, Ramera di Mareno), G5 7v, G4 1v.
Inizio attività 2001 (Cs Spercenigo, G4). Totale vittorie: 14.

Linda GEMINIAN (26/2/91) nata a Treviso, residente a Mignagola di Carbonera (Tv).
2° ANNO - Confermata. Passista-veloce.
2006 (Spercenigo, All): 1v (Musano). 2005 (Spercenigo, Eso): 2^ Camp. Veneto strada 2° anno Sant’Andrà di Povegliano (Tv). 2004 (Spercenigo, Eso). 2003-02 (Spercenigo, G6-G5): G6 4v (Musile di Piave, Pero di Breda Camp. Provinciale, Camalò di Povegliano, Veternigo), G5 1v (Maserada), G3 6v (Pero di Breda Camp. Provinciale).
Inizio attività 2000 (Cs Spercenigo, G3). Totale vittorie: 11.

Jessica SALVIAN (20/2/91) nata a Treviso, residente a S.Elena di Silea (Tv).
2° ANNO - Confermata.
2006 (Spercenigo, All). 2005-04 (Spercenigo, Eso). 2003-‘98 (Spercenigo, G6-G1): G4 3v (Gorgo al Monticano, Pero, Musile di Piave), G3 1v (Lovadina), G2 3v (Treville Camp. Provinciale Primi Sprint, Breganze, Camp. Veneto Primi Sprint, San Donà di Piave), G1 4v (Conscio Camp. Provinciale Sprint, Castelfranco, Conegliano Camp. Provinciale Gimkana, Campobernardo).
Inizio attività 1998 (Cs Spercenigo, G1). Totale vittorie: 11.

Anno '92

Silvia CASONATO (13/2/92) nata e residente a S.Donà di Piave (Ve).
1° ANNO. Nuova.
2006 (Verso l’Iride, Eso). 2005 (Verso l’Iride, Eso): Santandrà di Povegliano (Tv) Camp. Veneto strada 1° anno. 2004-2001 (Verso l’Iride, G6-G3): G6 6v (Casale sul Sile, Arcade, Musile, Portovecchio, Motta di Livenza, Conscio), G5 4v (Postioma, Trevignano, Portovecchio, Conscio), G3 4v (Maserada, Campagna Lupia, Pradipozzo, Pero di Breda).
Inizio attività 2001 (Gs Lagunare, G3). Totale vittorie: 14.

Erika CECCHEL (10/1/92) nata a Montebelluna (Tv), residente a Volpago del Montello (Tv).
1° ANNO. Nuova. Completa.
2006 (Verso l’Iride, Eso): Camp. Provinciale Strada. 2005 (Verso l’Iride, Eso). 2004-2002 (Diavoli del Montello, G6-G4): G6 Camp. Provinciale Multiprove, G5 Camp. Provinciale Strada, vice campionessa regionale Pedavena (Bl).
Inizio attività 2002 (Diavoli del Montello, G4). Totale vittorie: 26.

Giulia GIONCO (6/10/92) nata a Treviso, residente a Pero di Breda di Piave (Tv).
1° ANNO - Confermata.
2005-06 (Spercenigo, Eso). 2004-2001 (id, G6-G2): G6 1v (S.Ambrogio di Trebaseleghe), G5 5v (Castello Roganzuolo, S.Michele al Tagliamento, Musile di Piave, Porto Viro, Ormelle), G4 1v (Gorgo al Monticano) 5° camp. italiano starda Bibione (Ve), G3 6v (Vazzola, Villorba, Musile di Piave, Gorgo al Monticano, Ormelle, San Fior).
Inizio attività 2001 (Cs Spercenigo , G3). Totale vittorie: 13.

Eliana MESCALCIN (18/5/92) nata a Conegliano (Tv), residente a Treviso,
1° ANNO. Nuova.
Inizio attività 2007 (Cs Spercenigo , All).

PARTENZE: Ilaria FIOROTTO, Giorgia PINESE (Cicli Zanella Piemme Safi).

ESORDIENTI
1993-1994(n° 5)

Anno '93

Soraya PALADIN (4/5/93) nata a Vittorio Veneto (Tv), residente a Cimadolmo (Tv).
2° ANNO - Nuova.
2006 (Rinascita Ormelle, Eso): ciclocross Salvatoronda, Lamon, Soligo (1.assoluta) Camp. Triveneto, Morsano al Tagliamento (1.assoluta), Roveredo in Piano, Campese Camp. Veneto, Lucca (1.assoluta) Camp. ITALIANO). 2005-00 (id, G6-G1).
Inizio attività 2000 (Rinascita Ormelle, G1). Totale vittorie: 70 circa.

Giorgia PAVAN (16/5/93) nata a Treviso, residente a Villorba (Tv).
2° ANNO - Confermata. Completa.
2006 (Spercenigo, Eso). 2005 (Spercenigo, G6): 1v (Falcade).
Inizio attività 2005 (Cs Spercenigo , G6). Totale vittorie: 1.

Anno '94

Liliana TOSATO (24/9/94) nata a Venezia, residente a Sambughè di Preganziol (Tv).
1° ANNO - Nuova.
2006-01 (Conscio Pedale del Sile, G6-G1): G6 12 (Caselle d’Altivole Camp. Provinciale Strada, Ormelle, Mareno di Piave, Conegliano, Orsago, Castelcucco, Maserada, Motta di Livenza, Villorba, Gorgo al Monticano, Scorzè, Feltre) vice camp. regionale strada Vazzola. G5 9v (Ormelle, Motta di Livenza, S.Vendemiano, Loria, Mosnigo di Moriago, Volpago, Falzè di Trevignano, Feltre, Mogliano notturna tipo pista). G4 6v (Motta di Livenza, Postioma, Casale sul Sile, Casella d’Asolo, Ormelle, Piombino Dese). G3 7v (Motta di Livenza, Volpago, Zoppè di S.Vendemiano, Piombino Dese, Ormelle, Mareno, Loria). G2 15v (Villorba, Ormelle, Treville, S.Vendemiano, Piombino Dese, Castelfranco, Zoppè di S.Vendemiano, Postioma, Conegliano, Conscio di Casale, Mareno di Piave, Pontecrepaldo, Martellago, Martellago tipo pista, Castelfranco Camp. Provinciale Minicross). G1 14v (Maser, Mareno, Sarano di S.Lucia, Loria, Pero di Breda, scorzè, Ormelle, Motta di Livenza, Conscio di Casale, Caselle d’Altivole, Sorzè (Sprint), Robegano, Valmareno di Follina Camp. Provinciale Strada, Dueville Camp. Regionale Strada).
Inizio attività 2001 (Conscio Pedale del Sile, G1). Totale vittorie: 63.

Asja PALADIN (27/9/94) nata a Vittorio Veneto (Tv), residente a Cimadolmo (Tv).
1° ANNO - Nuova.
2006-00 (id, G6-G1). G6 Cattolica Meeting nazionale minicross.
Inizio attività 2000 (Rinascita Ormelle, G1). Totale vittorie: 100 circa.

Laura VILATA (14/9/94) nata a Treviso, residente a Casale sul Sile (Tv).
1° ANNO - Nuova. Completa
2006 (Conscio Pedale del Sile, G6). 1v.
Inizio attività 2006 (Conscio Pedale del Sile, G1). Totale vittorie: 1.

Direttori sportivi: Manuel BACCHIN, Tamara BARBARAN.

FINE ATTIVITA’ - Linda DARIOL.

 

GIOVANISSIMI
1995-2000 (n° 27)

G6 (3):
G5 (5): Carlo Brugnotto (5/3/95) Pero di Breda di Piave (Tv), Sara Bottaro (13/7/95) Paese (Tv), Beatrice Camatta (1/4/95) Ponzano V.to (Tv), Michela Castagnotto (8/11/95) S.Biagio di Callalta (Tv), Eva Crosato (27/2/95) S.Biagio di Callalta (Tv).
G4 (6): Simone Callegher (25/7/96) S.Biagio di Callalta (Tv), Gianluca Forcolin (6/5/96) S.Biagio di Callalta (Tv), Marco Procida (5/7/96) S.Biagio di Callalta (Tv), Luca Schiavon (4/3/96) S.Biagio di Callalta (Tv), Edoardo Tonon (25/8/96) S.Cristina di Quinto (Tv), Marta Rocchetto (16/4/96) Biancade di Roncade (Tv).
G3 (6): Alessandro Biasetto (23/10/97) Ponzano V.to (Tv), Gianluca Bottaro (7/1/97) Paese (Tv), Filippo Camatta (1/5/97) Ponzano V.to (Tv), Flavio Ceolin (5/7/97) Treviso, Corrado Pavan (22/12/97) S.Biagio di Callalta (Tv), Mauro Viale (20/1/97) S.Elena di Silea (Tv).
G2 (2): Ludovica Camatta (26/9/98) Ponzano V.to (Tv), Samira Toufik (2/4/98) Treviso.
G1 (5): Alessio Ala (21/8/99) Monastier (Tv), Alex Pavan (3/6/99) Villorba (Tv), Mattia Taborra (10/1/99) Carbonera (Tv), Ilaria Cendron (22/12/99) S. Elena di Silea (Tv), Eleonora Volpato (10/5/99) Biancade di Roncade (Tv).

Direttore sportivo: Ivano CAMATTA.
Assistente: Marco Crosato.
Meccanici: Luigino Gionco e Luca Zanette.

Attrezzatura tecnica
Per tutte le categorie
Biciclette: Scott. Occhiali e caschi: Rudy Project. Scarpe: Chain. Abbigliamento: Bicycle Line.

Sponsor
Industrial Forniture Moro, Impresa Edile Zottarelli Luciano, Brugnotto torneria in legno, Bicycle Line, Bassan Prefabbricati, Veneta Cucine, Fiorotto Autotrasporti, Vittoria Assicurazioni Agenzia Generale Volpato & Beraldo, Autoimport, Ristorante "da Silvano", Silam impianti di aspirazione, Multikem, Credito Cooperativo di Monastier e del Sile, Concessionaria Pesce Edoardo Spa, Verniciatura Furlan, Stazione Servizio Agip F.lli Marcon, Officina Meccanica Zamuner Domenico, Autotrasporti Volpato, Pioggia Cavarzan, Ristorante pizzeria Canareggio, Comune di San Biagio di Callalta, Calzaturificio Sabena, Sdn Termoidraulica, Dalca Antiinfortunistica, Sirio Automazioni.

Programma organizzazioni 2007
Lunedì 9 aprile 1° Gp Anspi a Mignagola (Tv) per Giovanissimi.
Domenica 30 aprile 10° Giro S. Martino a S. Martino di S.Biagio (Tv) per Juniores.
Venerdì 13 luglio 73° Medaglia Oro Ottavio Botecchia a Fossalta di Piave (Ve) in notturna
Domenica 30 luglio 21° Giro dei Tre Comuni a S.Biagio di Callalta (Tv) per Juniores.
Domenica 6 agosto 13° Gp Sportivi-Veneto Banca a Pero di Berda (Tv) per Giovanissimi.
Domenica 17 settembre 19° Giro dei Tre Ponti a Monastier (Tv) per Allievi.

 
________________________________
Ufficio Stampa
(info@teamspercenigo.it)
MEDIAMENTE - www.ciclonews.it
Strada del Pozzetto, 24 - 31100 TREVISO - Tel e Fax 0422/435886
Rif. Massimo Bolognini
Cell. 339/1960423 - Email: massimo.bolognini@aliceposta.it

italiaciclismo News