Lutto a pochi giorni dall’avvio della stagione 2007
Il Team Spercenigo piange la scomparsa di Matteo Guerretta
.


A pochi giorni dall’avvio della stagione 2007, il Team Spercenigo piange la scomparsa di Matteo Guerretta. L’ex corridore, cresciuto nel vivaio e passato subito in ammiraglia una volta abbandonata l’attività agonistica al termine della stagione 2004, ha perso la vita la scorsa notte in un incidente stradale avvenuto vicino casa. Matteo è uscito di strada in via Paris Bordone a Biancade mentre si trovava alla guida della sua Y10 verso l’una e mezza. In prossimità di una curva, probabilmente per il fondo stradale bagnato, l’auto ha perso aderenza ed ha terminato la sua corsa nel fosso e poi contro un muretto. Matteo è praticamente deceduto sul colpo. Sul posto è giunta un’ambulanza arrivata dopo che un automobilista di passaggio si era accorto dell’incidente che non ha avuto testimoni oculari. Inutili le cure dei sanitari. I rilievi sono stati eseguiti della Postrada di Vittorio Veneto.

Matteo Guerretta era nato a Treviso il 9 settembre 1986 e risedeva a Biancade in via Angelo Treversi 23 con la famiglia. Al momento dell’incidente papà Michele, autotrasportatore che in passato aveva fatto parte del direttivo del Team Spercenigo si trovava in Germania, da dove oggi è rientrato immediatamente. Lascia la sorella Sara di 15 anni e mamma Elena. Diplomatosi perito elettrotecnico nel 2005 all’Itis Max Planck di Lancenigo lavorava come elettricista alla Tecnoel impianti civili e industriali di Meolo (Ve) e nel tempo libero si dedicava alla sua grande passione, il ciclismo, seguendo i ragazzi della categoria Esordienti. La prematura scomparsa ha gettato nello sconforto l’intero entourage del Team Spercenigo che in attesa della celebrazione del funerale è intenzionata a rinviare il debutto delle squadre Elite e Under 23 previsto nel fine settimana, sabato a San Michele di Piave e domenica a Paderno di Ponzano Veneto e Castello Roganzuolo di San Fior.

“Matteo era l’amico di tutti – ricorda affranto Maco Gemin, il direttore sportivo che assieme a Loris Bergamo ha guidato Matteo durante la sua militanza nella categoria Juniores negli anni 2003 e 2004 -. Era il classico e prezioso uomo squadra, altruista. L’elemento che fa spogliatoio, che cementa il gruppo. Sempre disponibile ad aiutare i più forti ed il primo ad essere pronto a partire per le trasferte. Se magari lo lasciavi a casa era capace di tenere il broncio per un po’ . Aveva legato in particolare con Luca D’Osvaldi”.

Ma Matteo è stato compagno di squadra pure di Alessio Bassi, Thomas Romanello, Dario Totolo, Carlo Drigo, Mirko Criveller, Marco Biasuzzi, Nicolas Geretto, Albino Corazzin, Gabriele Mercante, Federico Masiero, Thomas Zanco e tanti altri compagni di avventura che sin da bambino, dalla categoria Giovanissimi, avevano avuto la fortuna di conoscerlo.

“Il fatto che un ragazzo di 20 anni – aggiunge Gian Pietro Forcolin, amministratore delegato del Team Spercenigo - decida di dedicare le sue domeniche e il tempo libero ad altri ragazzi di 13 e 14 anni la dice lunga sulla disponibilità che aveva Matteo. Penso non ci sia altro da aggiungere”.

 
________________________________
Ufficio Stampa
(info@teamspercenigo.it)
MEDIAMENTE - www.ciclonews.it
Strada del Pozzetto, 24 - 31100 TREVISO - Tel e Fax 0422/435886
Rif. Massimo Bolognini
Cell. 339/1960423 - Email: massimo.bolognini@aliceposta.it

 

italiaciclismo News