.

A Galliera Veneta, le premiazioni
del Grand Prix Città Murata

Fornasiero Livio
Galliera Veneta. Sabato, il Palasport di Galliera Veneta
ha ospitato un prestigioso appuntamento di fine stagione
ciclistica: il Gran Galà di premiazione della società
ciclistica vincitrice del Grand Prix Città Murata-Arte
Zurlo Living” con la Coppa d’Argento donata dal
presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E’ stata
la Zalf Desiree Fior di Castelfranco Veneto la squadra a
ricevere questo ambito riconoscimento, alla presenza di
alcuni ospiti d’onore tra cui il corridore professionista
Gilberto Simoni, oltre a Davide Rebellin, Andrea Moletta,
Marino Basso, Flavio Miozzo. Il Trofeo, giunto alla sesta
edizione e riservato alle società Elite-Under 23 era articolato
in 5 prove: la prima si è svolta a Longa di Schiavon (Vi) con
il 1.Memorial Gerry Gasparotto; la seconda a Cittadella con
l’Alta Padovana Tour; la terza, con il 22. Giro del Medio
Brenta Open a Villa del Conte-San Martino di Lupari; seguito
poi dal 32. Gp Sportivi di Poggiana a Riese Pio X (Tv) e per
concludere, con il 38.Trofeo Bianchin a Paderno di Ponzano
(Tv), rappresentati dai referenti: Ivan Gasparotto, Sergio
Pivato, Michele Michielon, Giampietro Bonin, Elio Zanatta.
Nell’Albo d’Oro dello Challenge, la Zalf Desiree Fior aveva
già vinto le edizioni del 2002 e 2005, la Nazionale Russa nel
2003 e la Trevigiani di patron Remo Mosole nel 2004 e 2006.
E quest’anno, la Zalf Desiree Fior ha calato il tris vittorioso,
chiudendo in testa alla classifica con 30 punti, davanti a
Filmop Sorelle-Ramonda-Parolin con 17 e dal Team friulano,
Gs San Marco Caneva con 13. Ed è stato proprio Egidio Fior
assieme a Gaspare Lucchetta, con i Ds Gianni Faresin e Luciano
Camillo a ritirare il tradizionale Trofeo Arte Zurlo. Tuttavia,
il momento clou della serata è stato certamente la consegna
della prestigiosa Coppa d’Argento che il Presidente della
Repubblica Giorgio Napoletano ha voluto destinare alla
Challange Grand Prix Città Murata, che Pierluigi Basso,
direttore di organizzazione ed ideatore della manifestazione,
ha voluto mettere in palio per la società vincitrice. Straordinario
riconoscimento che il comitato organizzatore, presieduto da
Giancarlo Andolfatto di Non Profit Center, dall’Avv.Enzo
Conte e da Pompeo Andretta, presidente del Vc Tombolo,
hanno vissuto con profondo entusiasmo ed immensa gratitudine
e che ha ancor più ha evidenziato il forte legame verso le
Istituzioni, da sempre caratteristica peculiare dello Challenge,
con i tanti patrocini, sia dalla Provincia, che dalla Regione,
dal Coni nazionale, da giornali sportivi con in testa La Gazzetta
dello Sport, dai Comuni di transito delle gare e dalle massime
autorità amministrative, militari e sportive. Serata di premiazione
condotta con grande bravura e professionalità da Barbara Todesco,
affiancata da Miss Laura Zonta, che è stata una delle protagoniste
alla recente edizione di Miss Italia. Nel corso della serata è stato
proiettato un filmato del grande ciclismo a Cittadella, occasione
per festeggiare il decennale; sono seguite poi le note musicali della
Banda Monte Grappa ed un ricco buffet per tutti i presenti.
Livio Fornasiero







 
 
 

italiaciclismo News