|
Ormelle (Tv) - Il mondiale 2005
con Malacarne nel cross, poi l’europeo 2006 con Coledan
su pista, ora il tricolore 2007 con l’allievo Salviani,
ancora nel cross. In casa Rinascita Ormelle c’è sempre
qualcosa di importante da celebrare quando a fine stagione direttivo,
tecnici e corridori si ritrovano seduti a tavola per brindare
alla stagione che va in archivio. Ma non solo nei prati i quasi
cento tesserati (solo una cinquantina dell’affiliazione
in Sicilia) hanno lasciato il segno. Gli Juniores hanno messo
in bacheca il triveneto cross di Alessandro Calderan, il campionato
veneto crono di Massimo Coledan e il friulano velocità
olimpica con Alessio Bertolla. I tecnici Cristian Pavanello e
Ivano Rosso hanno gestito 16 elementi delle tre affiliazioni (Veneto,
Friuli e Sicilia), quasi tutti al primo anno nella categoria,
raccogliendo un solo alloro a fronte di 41 piazzamenti nei primi
dieci, nelle 55 gare disputate. Ha brillato il siciliano Michele
Gazzara, miglior giovane e secondo nella generale alla Casut-Cimolais
4 Giorni in Friuli.
Per il 2008 cambieranno casacca Yezid Tabotta, Copetti (Friulcassa)
e Bulocchi (Orsago), con Calderan che debutterà tra gli
Under con la Trevigiani. Manuel Calesso invece appenderà
la bici al chiodo. Andrea De Sutti e Matteo Zambon arrivano dagli
Allievi dello Spercenigo con Giampaolo Ficarra new entry siciliana.
Confermati Bortoletti, Biondo, Buso, Cescon, Coledan, Gazzara,
Ierna, Kiryeyev, Lupica e Polesello. “Bertolla e Ongaretto
saranno le nostre ruote veloci – puntualizza il presidente
Cescon, scoprendo le carte della stagione ventura -, mentre Gazzara,
Bortoletti, Biondo e Mosole le punte di diamante per i percorsi
più impegnativi”.
Se il 2007 degli Juniores è stato di transizione, quello
degli Allievi allenati da Mirko Barattin e Annibale Nichele, si
è rivelato super, alla luce dei 14 centri (30 presenze
nell’ordine d’arrivo) arrivati dalle 51 gare sostenute.
Elia Ongaretto, anche campione veneto della velocità, ha
collezionato 7 allori; uno in più del laziale tricolore
del cross Domenico Maria Salviani. Il figlio d’arte Mattia
Mosole, campione veneto nel cross, ha invece regalato il mazzo
di fiori a mamma Mara una sola volta. Nel 2008 Salviani, Mosole,
Ongaretto e Pillon saranno chiamati al salto di categoria.
A quota 13 si sono fermati i Giovanissimi diretti da Luciano Borgolotto
con la collaborazione di Franco Bravin e Antonio Natale, tra i
quali si sono distinti Moreno Nichele e Sebastiano Scatà.
Per la stagione 2008 resteranno attive le quattro affiliazioni:
Veneto (pres. Severino Cescon), Friuli Vg (pres. Egidio Mestriner),
Lazio (pres. Stefano Oreda) e Sicilia (pres. Giuseppe Spada).
Massimo Bolognini
|
|
|
|
|
|