Per il Gruppo Ciclistico Maerne
Olmo,
un 2007 ricco di soddisfazioni
Maerne (Ve). Recentemente si è tenuto presso il
ristorante
“Al Mattone”, il tradizionale pranzo sociale
di fine stagione,
che ha interessato il Gruppo Ciclistico Maerne Olmo.
Alla presenza di oltre 200 invitati, con in prima fila
tutti
gli sponsor, il Sindaco di Maerne e l’Assessore
allo Sport.
Il presidente Amedeo Munarin ha evidenziato il bilancio
davvero straordinario e ricco di grandi soddisfazioni.
Ciò lo si deve non solo all’impegno del direttivo
della
società, dei direttori sportivi e dei vari atleti,
ma anche
alla serietà, all’affiatamento e spirito
di abnegazione che
tutti hanno saputo dimostrare. Ed è grazie a queste
componenti che le squadre dei Giovanissimi ed Esordienti
sono riuscite ad ottenere risultati davvero impensabili
già
ad inizio di stagione, valutando non esclusivamente le
vittorie,
ma in una valenza più ampia, il conseguimento dell’obbiettivo
primario di avvicinare i giovani al ciclismo con un’attività
ludica sportiva, che permetta loro di poter vivere in
modo
più equilibrato, sano e soddisfacente. Sono stati
tesserati per
un totale di 65 atleti suddivisi nelle categorie Giovanissimi
(17),
Esordienti (13) e Mtb (35) che hanno partecipato a tutte
le più
importanti gare del calendario regionale su strada, su
pista e di
cross country. Protagonisti di rilievo sono stati i due
esordienti:
Alessandro De Tomaso e Simone Magnanimi, che entrambi
sono stati convocati dal Comitato Regionale Veneto ai
Campionati Italiani di categoria, che si sono svolti a
Lari,
in provincia di Pisa. Durante la stagione De Tomaso si
è
imposto in tre gare, con altri 11 piazzamenti nei primi
5,
su cui spicca la conquista del Campionato Provinciale
ed
il 4.posto nel campionato veneto. Altrettanto presente
negli
ordini d’arrivo è stato Magnanimi con 1 vittoria
e ben 5
secondi posti e 3 terzi, ottenuti tra l’altro in
gare impegnative.
Ma anche tutti gli altri atleti esordienti, allenati dall’esperto
Ds, Giovanni Cordova, si sono posti in evidenza con altri
ottimi
piazzamenti, ad iniziare con Spolaore, Favaro, Gesiot,
Pavanello,
Barzazzi, Maltauro, Cremasco e Zoccarato. Non da meno
sono
stati i ciclisti baby, che erano seguiti dai competenti
tecnici:
Giuseppe Causin e Michele Semenzato, che Pablo Rosa, Alberto
Zoccarato, Mattia Favaro, Rossi, Saccarola, Chimenton,
Conselvan,
Pattaro, Marinoni, Mirisola, Skendaj e Semenzato, hanno
riservato
alla società bellissime soddisfazioni. Tutto ciò
non sarebbe stato
possibile senza l’aiuto dell’Amministrazione
comunale ed il
sostegno dei numerosi sponsor che nel corso della riunione
conviviale hanno premiato tutti gli atleti consegnando
vari
riconoscimenti. Un ringraziamento è stato fatto
alla Banca
Santo Stefano, da sempre vicina alle società sportive,
all’agenzia
Nuova Casa, all’Italver, alla Pavanello Costruzioni
Edili, allo
Studio Tecnico geometra Pavanello, alla Michelan Legnami,
alla Tecnopaint, a Simion Biciclette, A.R.Costruzioni,
Spada
Automobili, Sinego Engeenering, Macelleria Spolaore, BZ
di
Roland Barbiero, i Sapori Veneti e Idrotecnica dei fratelli
Bovo,
tutte persone consapevoli dell’educazione e della
crescita dei
giovani attraverso lo sport. Un pensiero è stato
rivolto anche
a tutti i genitori, per la fattiva collaborazione ed il
clima di
fiducia e serenità che hanno saputo creare intorno
alla squadra,
senza creare esasperazioni e rivalità da parte
dei corridori,
capaci di gioire e nello stesso tempo divertirsi anche
in assenza
del risultato sperato. La novità importante riguarda
la stagione
ciclistica 2008 dove il Gruppo Ciclistico Maerne Olmo
sarà
presente con una nuova formazione nella categoria Allievi.
La festa di fine stagione del sodalizio ciclistico veneziano
si è concluso in un clima di festa con una ricca
lotteria.
Livio Fornasiero
|
|