”Cicloamatori padovani”.
Il Gs Idea Uno Arreda, una corazzata
Solesino.
Rivoluzionato il Gs Idea Uno Arreda di Solesino
per la prossima stagione ciclistica. E’ stata rinforzata la
squadra in modo impressionante, con elementi di grande
caratura tecnica e certamente sarà la corazzata da battere
nel panorama ciclistico amatoriale. Nomi illustri, che sono
stati svelati durante una riunione conviviale nell’Hotel
Beatrice di Este. Compongono la formazione gli ex
professionisti: Roberto Pagnin e Fabrizio Verza, oltre
agli ex dilettanti: Gianmarco Agostini, Riccardo Bazzan,
Paolo Cavicchiolo, Michele e Moreno Semenzato, Fabio
Don e Stefano Scalzolaro, oltre al granfondista Alessandro
Pietrobon, che andranno ad affiancare i riconfermati:
i fratelli: Federico, Michele ed Andrea Tozzo, Marco
Gelain, Gabriele Bilato, Saverio Bicego, Aldo Cerutti,
Michele Rosa, Mauro Celeghin e Valter Padovan.
Una formazione ben assemblata, che rappresenta il
massimo in tutte le categorie dell’Udace. Ed a questo
ci hanno pensato i massimi dirigenti del sodalizio della
Bassa Padovana, capeggiati dal presidente Elio Vettoretto,
i quali hanno voluto inserire anche un’atleta femminile,
Anna Polimero, che da specialista delle granfondo, vuole
esordire cimentandosi nelle gare in circuito.
(nella foto con Roberto Pagnin-Fabrizio Verza-Gianmarco Agostini)
************************************************
Per gruppi ciclistici di Vito Bovo,
la storia continua

Villanova. Soddisfacente la stagione ciclistica 2006 per
i gruppi sportivi Elisa Pavimenti e Tre Bi Immobiliare,
sodalizi con sede a Villanova di Camposampiero, legati
al patron Vito Bovo. Sono trascorsi ben 35 anni da quando
lo sportivissimo Vito Bovo costituì il suo primo sodalizio
e da allora la sua passione per il ciclismo è rimasta
immutata. Senza dimenticarsi delle sempre importanti
organizzazioni, che il marchio “Bovo” ha saputo realizzare.
Per quanta riguarda i risultati ottenuti nel 2006, rispetto
alle passate stagione, non sono stati proprio esaltanti,
però i 20 successi ottenuti non sono da sottovalutare.
Chi si è messo in maggior evidenza è stato l’ex dilettante
De Rossi, con tanti scalini del podio che ha saputo salire.
E per questo 2007 la squadra sarà ulteriormente rinforzata
con Giancarlo Simonato, sempre grande protagonista ad
ogni gara, oltre a: Zamperin, Pavan e Dal Santo, che
vanno ad aggiungersi ai riconfermati: Maculan, Broccardo,
Marcato, Marchetti, Dal Corso, Gasparella, Cibotto, Peruzzi
e Galdino Gallo, che potrebbe essere premiato per la fedeltà
ai colori bianco-rossi delle maglie di Vito Bovo. Per l’Mtb
e ciclocross, conferme per il plurititolato Ottavio Paccagnella,
Santi e Da Lio. Nel clan dell’Elisa Pavimenti e Tre Bi
Immobiliare, due personaggi che meritano citazione per
il loro lavoro per la buona riuscita dell’attività: la signora
Nadia ed il vice presidente, Luciano Martellozzo.
(nella foto con Vito Bovo-Giancarlo Simonato e Galdino Gallo)
****************************************************
Il nuovo ADV Team ASD, per sorprendere
Padova. Il panorama ciclistico del fuori strada si è arricchito
di un’altro sodalizio, che sulla carta dovrebbe essere tra i
più forti del Veneto. La sede è Padova ed il marchio
affibiato è ADV Team Asd. Il gruppo è nato da una costola
dell’Adventure & Bike su idea di Peppino Pala e di tre dei
suoi atleti di maggior spicco, gli specialisti di mountain
bike: Andrea Pendini, Marco Scortegagna e Andrea
Crivellari. La struttura tecnica dirigenziale ha garantito
la realizzazione di un’ambizioso programma, sia di crescita
che di evoluzione sportiva, curando in particolar modo
anche il settore giovanile. Nella formazioni ci sono atleti
di esperienza e giovani di una certa levatura tecnica, con
una gran voglia di emergere. Questi sono i dieci atleti che
formano la squadra: David Cecchin (cat.Elite, anno 1984);
Gianmaria Falasco (Under 23-1988); Marco Santinello
(Under 23-1988); Giacomo Antonello (Junior 1989);
Nicola Gaudenzio (Junior 1989); Andrea Crivellari
(Sportman-1979); Flavio Creuso (Master 1-1977);
Marco Agricola (Master 1-1974); Marco Scortegagna
(Master 2-1969); Andrea Pendini (Master 3-1967).
Ed oltretutto, porte aperte anche ai cicloamatori, che
potranno soddisfare la loro passione nelle gare su strada
e nello sterrato. Il direttivo del Team è composto dalla
presidentessa Sarah Canazzo, dal Ds Paolo Baldan e da
responsabili di settore quali: Andrea Pendini (contrattualistica,
amministrazione e finanze); Andrea Crivellari (rapporti con
gli atleti e stampa) e Marco Scortegagna (rapporti con gli
sponsor). Il programma di attività prevede la presenza
dell’ADV Team nelle principali gare di XC a livello
regionale e nazionale e delle granfondo appartenenti
ai più blasonati circuiti veneti, trentini e lombardi, oltre
alla partecipazione ai C.I. assoluti di XC e Marathon.
(nella foto di Andrea Crivellari)
**********************************************
Per Paolo Bassan, tanti progetti realizzati
Abano Terme.
Erano circa trent’anni fa che un ragazzotto
dalle origini padovane partì dalla Lombardia con una valigia
colma di progetti. Lui che aveva girovagato al seguito di
gruppi ciclistici professionistici con la mansione di meccanico
(fu allievo del grande “Lupo” Mascheroni). Il sogno di Paolo
Bassan era di aprire un negozio di bici da corsa ad Abano
Terme e di formare un gruppo ciclistico tutto suo. Progetti
che si sono realizzati e recentemente sono stati festeggiati
i 27 anni del Gs Cicli Bassan. Ne sono passati degli anni
da allora, ma la grande sportività di Paolo Bassan e rimasta
immutata. Gli atleti del sodalizio dai colori bianco-rosso-blu
non mancano a rendersi protagonisti ad ogni stagione, che
li hanno visti conquistare risultati di assoluto prestigio e
ben 22 sono stati i successi conquistati nella scorsa stagione
agonistica 2006. Vittorie così distribuite: Giuseppe Pozzer (6);
Luca Grendene e Cesare Franzoso (4); Enrico Pasinato (3);
Luca Faggion, Franco Magosso, Carlo Muraro, Diego
Pasinato, Denis Zampogna (1). Non dobbiamo dimenticare
chi ha contribuito ai successi di squadra con i loro numerosi
piazzamenti: Paolo Bosco, Fabio Campesan, Luca Franzoso,
Stefano Giacomin, Luca Manfrin, Giuseppe Marchetti, John
Sachespi, Livio Salvadore, Stefano Spoladore, Angelo Zanon
e Ivan Trentin. E fra pochi giorni inizierà la nuova stagione
ciclistica 2007 ed ancora una volta vedremo sfrecciare da
grandi interpreti i portacolori della Cicli Bassan.
(nella foto con Paolo Bassan tra la moglie Amneris e la figlia Lucia)
***********************************************

Divertirsi pedalando per i portacolori
del Ciclo Club Battaglia Terme

Battaglia Terme. Trentenni di storia ciclistica festeggiati
dal Ciclo Club Battaglia Terme, presieduto da Roberto
Rado. Tanti appassionati riuniti ai commensali per ricordare
tanti bei ricordi di tutti questi anni di ciclismo amatoriale.
C’erano anche gli ex presidenti che si sono alternati
durante i 30 gli anni di attività del gruppo ciclistico.
Il fiore all’occhiello dell’attività è sempre stata l’annuale
e tradizionale gita sociale, che ha sempre coinvolto numerosi
soci del sodalizio termale dai colori giallo-blu. Ed anche
nel 2006, ben 16 portacolori sono stati protagonisti di
un’allegra cavalcata sulle due ruote a pedali lungo i
tornanti delle strade dolomitiche, scegliendo come base
logistica la cittadina di Alleghe. Sono stati affrontati, con
la consueta vigoria i passi Duran, il Sella, il Campolongo,
lo Staulanza, il Colle Santa Lucia, il Costalunga, il Valparola
ed il Falsarego. Giornate indimenticabili, ricordate durante
il convivio, a cui era presente tra gli ospiti, anche Velia
Bevilacqua, primo cittadino di Battaglia Terme, che ha
avuto parole di elogio nei confronti degli associati del
Ciclo Club, che praticano il ciclismo senza quell’agonismo
esasperato ma pedalando in compagnia e divertirsi.
(nella foto con un sestetto di presidenti che si sono
alternati nel Ciclo Club Battaglia Terme e foto con
Roberto Rado e Velia Bevilacqua))

***********************************************
Prossimi appuntamenti: domenica 4 febbraio, riunione
conviviale per il Gs C.Campagnolese di Campagnola di
Brugine. L’appuntamento è per le ore 12.30 nell’Hotel
Oasi a Conselve. Il presidente del sodalizio, Marcello
Penazzo, avrà modo di riassumere tutta l’attività svolta
nel 2006 e svelare quella del 2007 che si aprirà prossimamente.
Sempre domenica, vengono assegnate le maglie tricolori di
ciclocross a staffetta a coppie. La manifestazione ciclistica
si svolge a S.Michele di Bassano del Grappa (Vi) (strada
per Asiago). Le iscrizioni vanno spedite entro venerdì
2 febbraio telefonando o Fax allo 0444/500049. Il ritrovo
concorrenti è fissato dalle ore 11.00 presso gli Impianti
Sportivi.
Gli orari di partenza sono i seguenti: ore 12.30
Donne A-B-Supergentlemen A-B; 13.30 Veterani-Gentlemen;
14.30 Debuttanti-Cadetti-Junior-Seniot. Org.Asd Fiordifrutta.
Livio Fornasiero










































 

italiaciclismo News