.

“Cicloamatori padovani”

Fornasiero Livio
Agostini e Pagnin concedono il bis
Massanzago.
Seconda gara stagionale su strada, con il “3.
Trofeo ristorante Hotel Napoleone, valido come 2^prova
del Torneo delle Province, che si è svolto a Zeminiana di
Massanzago, con l’egida dell’Udace padovana ed a cura
dell’Asd Massanzago-Trinox-Aba. Ancora una volta
Gianmarco Agostini abbonato al successo, che dopo la
vittoria di domenica scorsa a Borgoricco ha conquistato
la 5^perla vittoriosa targata 2007. Vale lo stesso anche
per Roberto Pagnin, che sta sfruttando il suo positivo
stato di forma, vincendo alla grande dopo una gara da
gran protagonista. Anche l’ex professionista Ivan Ravaioli
ha messo la sua zampata vittoriosa tra i più giovani.
Arrivi cat.Donne: 1) Angela Bertorelli (Club Zaina); 2) Ilenia
Lazzaro (Cicli Olympia); 3) Marta Marangon (De Luca) 4) Vania
Bergamo (Pedali Riventi); 5) Marisa Belleri (Team Zeus).
Cadetti-Junior: 1) Ivan Ravaioli (Eurovelo); 2) Elvis Martinazzo
(Cima Siai); 3) Maurizio Gava (Aliplast); 4) Alessandro Zabeo
(Pedali Roventi); 5) Matteo Pilotto (Granfondo Pinarello).
Senior: 1) Gianmarco Agostini (Idea Uno Arreda); 2) Stefano
Tura (Team Scapin); 3) Moreno Buso (Team Strazzer); 4) Davide
Bedon (Team Scapin); 5) Sandro Tosello (idem).
Veterani: 1) Roberto Pagnin (Idea Uno Arreda); 2) Alessandro
Marchiori (Due Torri); 3) Stefano De Gaspari (Promelit); 4) Michele
Celeghin (Idea Uno Arreda); 5) Fabio Zamperin (Tre-Bi-Elisa).
Gentlemen: 1) Dario Grisenti (Promelit); 2) Dario Selmin (Cicli
Morbiato); 3) Francesco Barbirato (GF Pinarello); 4) Claudio
Mazzucco (Frenocar Cicli Bilato); 5) Luciano Guidolin (Aliplast).
Super A: 1) Giovanni Panchieri (Coop La Famiglia); 2) Ernesto
Zanetti (Cami); 3) Antonio Agugiaro (Grantorto); 4) Mosè Segato
(San Giovanni di Livenza); 5) Sandro Carraro (Mas Arredamenti).
Super B: 1) Aldo Baseggio (Playlife); 2) Natale Bisarello (Cicli
Argentin); 3) Galdino Gallo (Tre-Bi-Elisa); 4) Giuliano Gambato
(Mas Arredamenti); 5) Walter Padovan (Idea Uno Arreda).
 (Nella foto: Gianmarco Agostini e Ivan Ravaioli)
****************************************************
Il Gc ZIP festeggia i 35 anni di ciclismo
Padova. Recentemente il Gc ZIP (Zona Industriale Padova)
ha spento 35 candeline, tante quante le stagioni ciclistiche
che sono state interpretate positivamente in maniera ciclo
turistica. L’avvenimento è iniziato con la S.Messa celebrata
nella chiesa di Carbonara di Rovolon da Don Galdino, a ricordo
dei ciclisti che durante i 35 anni sono mancati. E’ seguito il
pranzo sociale nel ristorante “Al Cacciatore” a Rovolon.
Festa a cui hanno partecipato numerosi invitati, dimostrando
quanto sia grande l’amicizia che regna tra i vari ciclisti,
uniti ai famigliari ed amici. Dopo il saluto di benvenuto
del presidente Giampaolo Schiavolin, ci sono stati i
ringraziamenti nei confronti di tutti i presenti, dopodiché
si è riassunta l’attività sin qui svolta e le tappe più
significative in questi 35 anni di ciclismo, dalle semplici
gite pedalate alle partecipazioni di granfondo. Il dott.Enzo
Ottogalli, presidente del Centro Sociale e Culturale della
S.I.P. ha sintetizzato quei momenti salienti dei ciclisti
in maglia giallo-rosso-azzurra, mettendo in risalto
l’immagine positiva e l’espressione sportiva del sodalizio
padovano. E’ seguita la premiazione dei campioni sociali:
G.Scaboro, G.Giacomello, A.Galtarossa, I.Boscaro e Cinzia
Babetto. Il consiglio direttivo del Gc ZIP risulta così composto:
presidente, Giampaolo Schiavolin; vice presidente, Giancarlo
Miolo; segretario, Cinzia Babetto; cassiere, Gianfranco
Giacomello; consiglieri: Graziella Bazzan, Livio Indiani,
Luciano Rampazzo, Alfredo Galtarossa.
(Nella foto alcuni portacolori del Gc ZIP)    
************************************************
 Veloce Club Padova-Valbona,
  sempre con il vento in poppa
Padova. Mitico Veloce Club Padiova-Valbona. Mitico è
l’aggettivo giusto che più si addice a questa squadra che
è tra le più anziane del firmamento ciclo amatoriale della
provincia di Padova. Tante partecipazioni a corse sotto
l’egida dell’Udace e dell’Uisp. La punta di diamante della
squadra diretta dal dottor Arturo Menin è senz’altro Ernesto
Zanetti, che lo scorso anno tra i Supergentlemenha saputo
cogliere con profitto 6 vittorie. L’inossidabile Marcello
Marchetto, con il suo spettacolare sprint ha tagliato il
traguardo vittorioso 5 volte. Tra gli altri rappresentanti
in maglia color giallo-azzurro sono stati: Alberto Santini
(2 successi); Patrizio Babetto, Flavio Rava, Patrizio
Sinigaglia, Umbertino Morandin e guarda caso, Arturo
Menin, che hanno conquistato entrambi 1 successo oltre
a numerosi piazzamenti, rendendosi protagonisti nel Trofeo
del Piovese ed in tante altre gare. Tra gli altri in maglia
Vc Padova-Valbona, si sono ben comportati: Sergio
Raccanello, che purtroppo ha subito un grave incidente
in allenamento procurandosi la frattura del bacino;
Giovanni Hocevar, Francesco Padovan, Bruno Peraro,
Giuseppe Canevarolo, Carlo Pedron e Giovanni Scabbia.
E per questa stagione agonistica 2007, è stata allestita una
squadra ancor più competitiva, da renderla tra le favorite
nelle categorie degli atleti più anziani.
(Nella foto, portacolori del Vc Padova-Valbona)
***********************************************
               
Il Gs Cicli Olympia
    continua nella via del successo
Piove di Sacco. Il glorioso gruppo ciclistico Cicli Olympia
di Piove di Sacco, che ha in Marino e Silvio Pizzo, la coppia
di trascinatori, continua nella via del successo. Gare su strada
e di mountain bike sono le discipline più in voga nel team
padovano di Piove di Sacco, tanto caro alla famiglia Fontana,
titolare del famoso marchio ciclistico. Grazie all’impegno
profuso dai suoi portacolori, i successi nella stagione delle
due ruote dello scorso anno, non sono mancati. Sono oltre un
centinaio i portacolori in maglia Olympia, suddivisi dalle
varie categorie, che spaziano nelle gare sia dell’Udace
che nell’Uisp, senza contare i prestigiosi successi ottenuti
da un biker d’eccezione come Marzio Deho, che nel cross
country non è secondo a nessuno. Tra i corridori più in vista
dello scorso anno: Davide Bedon, Stefano Tura, Sandro
Tosello, Raul Saccon,  Michele Rinaldi, i quali hanno fatto
incetta di successi. Ed anche se non hanno vinto: Sandro
Tortolato, Rudy Basso, Giampaolo Barbierato, Andrea
Stivanello, Ivan Boaga, Cristiano Trabuio, Mauro Mason,
Roberto Camporese, Michele Contin ed altri, sono stati in
grado di conquistare numerosi piazzamenti. Alcuni di loro
sono andati a costituire un nuovo Team, la cicli Scapin,
marchio che fa parte sempre della famiglia Fontana: Antonio,
Paolo e Andrea Fontana. Ma del Gs Cicli Olympia sentiremo
anche quest’anno parlare in positivo, grazie anche ad alcuni
nuovi atleti come Ilenia Lazzaro per la categoria femminile.
(Nella foto Ilenia Lazzaro)
*****************************************************
      Amici tra tornanti e fornelli
Battaglia Terme. Un giusto riconoscimento a chi dopo dure
giornate di lavoro sanno rendersi partecipi al divertimento ed
allo sport ciclistico in particolare. Stiamo parlando di due
amici che nella vita lavorativa svolgono la mansione di
cuochi negli alberghi della zona termale: Pierpaolo Arigliani
e Marco Spadon. Un’esauribile passione la loro, con una grande
predisposizione per la salita e nello scorso anno non si contano
quelle gite pedalate lungo i ripidi tornanti delle Dolomiti.
Il loro amore per la cucina non ha limiti e nemmeno quello
per la bici da corsa. L’amore per la cucina, il mangiar bene
e perché no, anche il bere sano, di quel vino prodotto dai
rinomati vigneti dei colli Euganei è quell’amalgama per la
buona salute, fa della loro professione un punto in comune.
Ed è proprio anche l’amore verso la bici ed il mondo del
pedale che unisce i due amici verso uscite nei momenti
del tempo libero. Ed appena il lavoro lo permette, eccoli
organizzare nuovi itinerari, salire in sella ed affrontare con
impegno e serenità le più insidiose e ripide salite: dal Grappa,
al Manghen, dal Passo dello Stelvio al Fedaia, dal Passo Rolle
al Sella, al Gardena, lo Staulanza, il Giau a tante altre mitiche
salite dell’Alta Italia, qualche volta anche in compagnia di
amici come Claudio Crivellaro, con il quale sono andati
negli arrivi di tappa di montagna più duri del Giro d’Italia.
Un continuo turbinio di soddisfazioni per poi commentarle
tra le pentole ed i fornelli con i colleghi di lavoro. Pierpaolo
Arigliani e Marco Spadon fanno parte del Team Club Colli
Euganei di Montegrotto Terme, però a loro non fa gola
l’agonismo sfrenato. Si divertono di più in mezzo alla
natura sulle strade tra i boschi, a pedalare ed ammirare
lo spettacolare scenario che incontrano al loro passaggio.
(Nelle foto, Pierantonio Arigliani con Marco Spadon ed amici)
***************************************************
    Il Trofeo del Piovese al via
Piove di Sacco. Il Giro ciclistico del Piovese, tra poco al
via e certi appuntamenti sono eventi che quando mancano
se ne sente il vuoto. E’ il caso di questo “Trofeo”,
manifestazione cicloamatoriale a più prove, che anche
quest’anno si ripresenta ai nastri di partenza. La 29^
edizione porterà le varie tappe lungo le province di
Padova e Venezia, con 16 formazioni e quasi 300 atleti,
svolgendo un programma di oltre 20 tappe di varie
tipologie (cronometro, circuiti ed in salita). Il punto
di forza di questa longevità rimane la formula che,
salvo i necessari ritocchi, è rimasta inalterata nel
tempo. Si ricomincia quindi sabato 10 marzo, con il
cronoprologo, organizzato dal Gs Cicli Olympia, con
il quale verranno assegnate le maglie di leader della
classifica di categoria. La gara, per la quale è necessaria
la pre-iscrizione , si terrà a Cantarana, nel veneziano.
***********************************************
Prossimi appuntamenti: sabato 3 marzo, classica gara su
strada ad Aselogna di Cerea (Vr) con ritrovo concorrenti
dalle ore 12.00. Gli orari di partenza sono i seguenti:
ore 13.00 Sg A-B; 14.00 V-G; 15.30 C-J-S. Org.Alliance
Butty. Alla domenica, gara di mountain bike a Canda (Ro)
per la seconda tappa del Giro del Veneto di Mtb. Il ritrovo
è fissato dalle ore 8.00 nel Bar Pantera Rosa, in Piazza
Dante Alighieri. La partenza a griglie separate è prevista
Per le ore 10.00. Per info.tel.337/524848. Per gli amanti
del cicloturismo, a Meledo di Sarego (Vi), raduno a
concentramento. Passaggio per il timbro di controllo
dalle ore 9.00 alle 11.30. Org. Asd Pro Sarego.
                                                        Livio Fornasiero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 











 

italiaciclismo News