“Cicloamatori padovani”.

 

Fornasiero Livio
L’Asd Iperlando, una corazzata a pedali
Vigonza (Pd).
La corazzata Asd Iperlando, con sede a Vigonza, continua a mietere successi con i suoi portacolori. Già avevamo previsto questa interessante escalation da parte del gruppo ciclistico amatoriale padovano presieduto da Nereo Michielotto, che con il suo vice, Nereo Spoladore, sono i trascinatori di una grossa realtà
cicloamatoriale. Già avevamo annunciato che l’Iperlando sarebbe stata la squadra
da battere nella scorsa stagione ed infatti ci abbiamo azzeccato in pieno. Ed i successi conquistati sono stati numerosi, 57 perle vittoriose così distribuite: Gianmarco Agostini 30; Mauro Meggiolaro 12; Alfio Maracani 8; Pierluigi Melato, Franco Rossato, Ettore Tobaldo, 2 per entrambi; Luigi Pegoraro 1. e per questa stagione 2007, persi i “pezzi da 90”: Agostini, Meggiolaro e Maracani, che sono andati a rinforzare altri Team, il direttivo dell’Asd Iperlando, con Nereo Michielotto e
Nereo Spoladore, oltre ad Emanuela Michielotto, segretaria; ed i consiglieri: Gino Celin, Stefano Lavoratori, Luca e Gianni Michielotto, sono subito andati alla carica per rimpiazzare i partenti ed ai riconfermati ed ai nuovi, ne è scaturita una formazione competitiva che è composta da: Giancarlo Bombieri, Massimo Bruttomesso, Federico
Businaro, Mattia Convento, Alberto Dalla Bona, Eros Dalla Mutta, Diego Farisato, Francesco Grasselli, Andrea Grisotto, Pierluigi Melato, Daniele Oliviero, Luca Pegoraro, Luigi Pegoraro, Franco Rossato, Sandro Rossato, Freddy Sorgato, Ettore Tobaldo, Alessandro Zavattiero e Silvia Melato. Ben 19 atleti, distribuiti nelle varie categorie, che non tradiranno le attese, ed i successi, conforme le previsioni, saranno copiosi. (Nella foto di gruppo dell’Asd Iperlando)
********************************************************************
L’ADV Team, specialista di ciclismo nello sterrato
Padova.
Un nuovo gruppo di bikers dello sterrato è stato presentato ufficialmente.
Nella splendida Villa Palladiana “Casa Enrico”, a Fara Vicentina, sede del “Filo di Seta Onlus, una associazione in grado di accogliere persone disabili e nata per volontà dei signori Osvaldo e Luisa tonello, è stata presentata la nuova squadra padovana ADV Team, alla presenza di sponsor, giornalisti e simpatizzanti. Il luogo prescelto per l’evento ha reso la manifestazione ancor più suggestiva ed affascinante ed ha investito direttamente tutti gli inviati che hanno saputo apprezzare coma una giornata, non solo di sport ma anche di solidarietà. L’ADV Team è un gruppo di vocazione prettamente agonistica, sorto con il principale fine di realizzare un ambizioso programma di crescita e valorizzazione dei giovani nelle competizioni sportive. Molti sono stati gli investimenti in termini economici, gestionali e di risorse umane che il Team ha pianificato, con particolare riguardo alle categorie giovanili della Federciclismo (Juniores ed Under 21), al fine di una graduale quanto naturale crescita sportiva che assicuri in ogni modo la maturazione in tutti i sensi dell’atleta per una profittevole affermazione nella categoria di appartenenza. L’ADV Team, nato da una costola del Team Adventure & Bike, che ha dato via libera agli agonisti più interessanti, amalgamato con altri provenienti da altri Team. Alla presidenza, un’appassionato sportiva, l’ex pallavolista Sara Canazzo, con una ventata passione per cross country. Gli atleti componenti il l’ADV Team per la stagione 2007 sono:
gli Junior: Giacomo Antonello (classe 1990) e Nicola Gaudenzio (1989); gli Under 21: Gianmaria Falasco (1988) e Marco Santinello (1988); l’Elite: David Cecchin (1984); lo Sportman: Andrea Crivellari (1979); i Master 1: Flavio Creuso (1977) e Marco Agricola (1974); il Master 2, Marco Scortegagna (1969); il Master 3, Andrea Pendini (1977), con Manuela Mazzorana che difenderà i colori dell’ADV Team nella categoria femminile, oltre a numerosi cicloamatori che sapranno rendersi protagonisti nelle rispettive categorie. Il programma gare 2007 prevede la partecipazione di ADV Team alle principali Cross Contro di livello regionale e nazionale ed al Circuito di GF “La Serenissima Coppa Veneto”, oltree ai Campionati Italiani XC, GF e Marathon.
(Nella foto, portacolori dell’ADV Team-di Andrea Pendini-di Andrea Crivellari)
********************************************************************
Ai portacolori del Gs Sabbadin-Salima,
piacciono le pedalate in montagna
Padova.
Si aperta la stagione 2007 per il Gs Sabbadin Salima, che conserva le sue origini di sodalizio cicloturistico con predisposizione alle gite pedalate lungo le strade panoramiche delle Dolomiti. Una boccata d’ossigeno di montagna è sempre quella che ci vuole per una pedalata adatta ai portacolori del sodalizio padovano. Ed anche quest’anno vogliono ripetersi come quando sono stati protagonisti di un’intensa pedalata lungo le strade della Valle di Susa e delle Alpi dell’Alta Savoia. Una trasferta prestigiosa, che ha permesso di scalare già nel primo giorno, il Moncenisio, con i suoi 2083 metri. Ben più impegnativa e gratificante è stata la tappa successiva, che da Susa, i ciclisti hanno raggiunto Briancon, transitando per il Colle delle Finestre ed il Colle del Monginevro. Il Colle delle Finestre (m.2176) che è stato inserito per la prima volta nel Giro d’Italia del 2005, si snoda con i suoi tornanti lungo la strada di montagna ombreggiata e priva di traffico, ma gli ultimi chilometri, con il fondo stradale sterrato, più adatto alle mountain bike che alle bici da strada, hanno messo in difficoltà più di qualcuno dei partecipanti. Partendo da briancon, il drappello si è poi trasferito sui passi alpini che caratterizzano le tappe di montagna del Tour de France. La prima meta sono stati il Col de Lautaret ed il successivo Col du Galibier, che raggiunge i 2650 metri, con una pendenza massima dei 10% ed è veramente suggestivo anche dal punto di vista paesaggistico, per la visione sui ghiacciai delle Alpi dell’Alta Savoia. Infine, la tappa più attesa, con la salita del Col d’Isoard (m.2361), pensando con rispetto ai campioni del passato. D’obbligo la foto di gruppo davanti al cippo dedicato a Fausto Coppi e Luison Bobet. E tutti soddisfatti, dal presidente del Gs Sabbadin-Salima, Silvano Sabbadin ai vari: Visentin, Piva, Mazzocco, Fassina, Giuliano, Segato, Tramarin, Fornea, Bizzotto, Cellin, sempre pronti ad una sempre nuova avventura ciclistica.
(Nelle due foto, i portacolori del Gs Sabbadin-Salima)
******************************************************************
Il Veloce Club Baone, sempre protagonista
Baone (Pd).
Con una serata conviviale nel ristorante “Al Centro” di Valle S.Giorgio, che ha coinvolto atleti e dirigenti del Veloce Club Baone presieduto da Agostino Temporin, per presentare il “Trittico Botteccchia”, rispolverato dopo vari anni ed articolato in tre prove, aperto ai tesserati agli Enti della consulta, con classifica finale
e relativa ricca premiazione. La prima gara si terrà mercoledì 13 giugno (giorno di S.Antonio) a Cadoneghe con l’organizzazione dell’Asd Iperlando. La seconda prova,
sabato 30 giugno a Valle S.Giorgio di Baone con la regia organizzativa del Vc Baone. Sarà una gara a cronometro di 6 km. con arrivo in salita a Villa Beatrice. La terza ed ultima prova si disputa domenica 1 luglio sempre a Valle S.Giorgio, che vedranno all’organizzazione, sia l’Asd Iperlando che il Vc Baone, su un’interessante percorso di 11 km. che sarà da ripetersi 4 e 6 volte, a seconda delle categorie in gara, con le asperità del Sassonero e delle Croci. Durante la serata è stata presentata la squadra del Vc Baone, che comprende atleti suddivisi dalle varie categorie, che partecipano a gare su strada e di mountain bike, oltre alla disciplina invernale del ciclocross. Ci sono degli specialisti puri del ciclismo nello sterrato come Dalla Pria, Borsato e Stefano, un terzetto che naturalmente con gli aoltri portacolori, sapranno conquistare successi a ripetizione. Questi i portacolori che compongono la squadra del Vc Baone per questa stagione ciclistica 2007: Agostino Temporin, Silvio Montin, Mirko Gasparetto, Livio Dell’Andrea, Stefano Dalla Pria, Luciano Ongaro, Luigi Tosini, Maurizio Borsato, Nicola Rusca, Luca Ponzin, Fabrizio Stefani, Luciano Bregolin, Davide Bastianello, Anna Ottoboni, Sonia Ongaro, Alessandra Ugoloso.
(Nella foto, Stefano Dalla Pria)
********************************************************************
Cicli Olympia e Team Scapin già protagonisti
Piove di Sacco
. Dopo le brillanti affermazioni del biker Marzio Deho in gare di ski Aklp e Mtb, sono arrivate le prime vittorie anche per la Cicli Olympia strada ed il Team Scapin Granfondo, due società ciclistiche padovane con sede a Piove di Sacco. Le due formazioni di Piove di Sacco, che fanno capo a Marino e Silvio Pizzo, coadiuvati dalla famiglia Fontana, titolare dei due marchi, hanno vinto nell’ultimo week-end grazie al neo acquisto Ilenia Lazzaro (in maglia Olympia) ed a Davide Bedon, del Team Scapin. La Lazzaro ha centrato la prima vittoria su strada a San Martino di Ferrara, bruciando allo sprint un folto lotto di partenti, che vedeva anche l’attuale campionessa mondiale Uisp. Per la Lazzaro, quella di sabato è la nona vittoria stagionale, dopo l’ottima stagione nel ciclocross che la ha portata a vincere il “Trofeo Mosole” tra le Donne Elite. Davide Bedon ha invece pareggiato i conti domenica, portando al successo anche il Team Scapin nel “13. Gran Premio Ancma Milano” disputato a Ro Ferrarese, che ha visto oltre la vittoria di Bedon, anche i piazzamenti di Sandro Tosello, Raul Saccon, Stefano tura e Mauro Mason, quest’ultimo della Cicli Olympia.
(Nella foto, Ilenia Lazzaro)
*******************************************************************
Prossimi appuntamenti: domenica 25 marzo, “13^Rampiconca” di mountain bike a Concadirame (Ro), valida come prova del Giro del Veneto di Mtb. Ritrovo concorrenti dalle ore 8.00 Bar Centrale. La partenza a griglie separate è prevista per le ore 10.00. Org.Asd Pool Bike Rovigo. Sempre domenica gara su strada a Visnà di Vazzola (Tv). Ritrovo dalle ore 12.15 Centro Vicinalis Pro Loco. Questi gli orari di partenza: ore 13.30 C-J-S; 15.00 V-G; 10.30 Sg A-B-Donne. Org.Asd Europa 93 Conegliano. Sempre domenica, a S.Agostino (Vi), cicloraduno con partenza ore 9.00. Org.Asd Ciclistico S.Agostino. Cicloraduno anche a Roncolevà (Vr). Partenza
ore 9.30. Org.Asd Equipe 94.
Livio Fornasiero


Ilenia Lazzaro

Andrea Pendini








italiaciclismo News