Fornasiero Livio
Il Gs S.Bortolo, un gruppo di amici
Monselice. Anche il questa stagione ciclistica
2007 il
Gc San Bortolo ha rinnovato la sua affiliazione all’Udace
di Padova e nonostante sia tra i gruppi più giovani
del
panorama amatoriale, si è già messo in
mostra in diverse
occasioni. Gruppo di veri amici, nel direttivo quest’anno
vede i maggiori artefici in Manuel Piva, presidente;
Mauro
Bizzarro, vice presidente; Sergio Trovò, segretario.
E come
lo scorso anno, che è stato ricco di uscite in
bici da corsa
e partecipazioni a granfondo, dalle quali si sono rivelate
un
vero test per i vari partecipanti del sodalizio della
frazione
di Monselice. La granfondo di Valdagno, Campagnolo,
Pinarello, Colli Bolognesi, sono stati il trampolino
di
lancio per ben figurare alle manifestazioni successive.
Ci sono state poi alcune gite pedalate con al primo
posto,
la scalata al monte Grappa per risvegliare quei sintomi
di scalatore di più di qualcuno facenti parte
il gruppo.
Alcuni portacolori del San Bortolo hanno dato adito
alle loro energie nel settore del mountain bike, ben
qualificandosi alla Coppa dei Colli Euganei, con il
giovane presidente del gruppo, Manuel Piva, che si
è aggiudicato la maglia di campione provinciale
per
poi piazzarsi al 3. posto nella classifica finale di
“Coppa”
nella categoria “cadetti”. Il gruppo quest’anno
si è infoltito
ed i bikers dello sterrato saranno pronti per le prossime
gare ed i nuovi: Mauro Guglielmo, Nicola Gioachin ed
altri, sapranno rendersi protagonisti ed onorare i colori
del sodalizio. Attività ciclistica ben supportata
dalla
Ceam Cavi, Vanzetto Gomme, G & G, Toro Assicurazioni,
Bar Centrale, Agenzia pratiche auto Maggio Serena, che
anche quest’anno hanno dato la possibilità
di continuare
e far sognare nuove avventure ciclistiche.
(Nella foto: portacolori del Gc San Bortolo)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Vent’anni di ciclismo per il Gc Noventana
Noventa Padovana. Il Gc Noventana, diretto
da oltre 20 anni,
con passione ed esperienza dal presidente Gianni Destro,
ha
presentato recentemente il suo gruppo ciclistico amatoriale
ai cittadini ed alle autorità di Noventa Padovana,
con il sindaco
e l’Assessore allo Sport. Molto gradita e beneaugurate
è stata
la benedizione del parroco Don Raffaele. Era presente
il
direttivo al completo: da Gianni Destro, ai vice presidenti
Paolo Destro e Loris Giora, al segretario Renato Chillin
oltre
a numerosi soci e simpatizzanti. I Ciclosportivi del
“Noventana”
sono assidui partecipanti ai principali cicloraduni
nel Veneto,
oltre a collaborare alle organizzazioni di gare riservate
al settore
giovanile organizzate dal Gc Noventana, che ha già
programmato
le seguenti gare: il 17 giugno il “5.Gp Festa
del Pedale” a
Camponogara per la categoria Esordienti; il 17 giugno
il
“10.Gp Nuova S.A.M. Serramenti in alluminio”
ancora a
Camponogara, riservata agli Allievi; il 19 agosto, la
classica
“Noventa Padovana – Enego” per la
categoria Juniores ed il
23 settembre, il “5.Gp Salumificio G.Brugnolo”
riservato ai
ciclisti baby.
(Nella foto: portacolori del Gc Noventana)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Successi dei portacolori padovani
Grandi protagonisti i nostri portacolori padovani, che
si
sono distinti in tante gare. Recentemente, nel Campionato
Europeo di Mtb che si è svolto a S.giovanni Ilarione,
nel
veronese. Successo strepitoso di Massimo Milanetto (Team
Benato Bike), che ha dato scacco matto nella categoria
dei
Gentlemen, aggiudicandosi la maglia di primo della classe.
Ottime prestazioni anche dei compagni di squadra: Angelo
Formaggio, 2. tra i “Senior” ed Ylenia Colpo,
2.posto tra
le “Donne A”; ottimo 2.posto anche per Graziano
Mosca
(Team Este Bike) 2. tra i “Super A” Da sottolineare
le positive
prestazioni degli altri padovani in gara: Daniel Domenis
(Team
Benato Bike); Luisa Betto (Team Este Bike); Andrea Barbetta
e Francesco Castellin (Biciverde); Lucindo Magagnin
(Cicli
De Franceschi). E martedì scorso, nel ristorante
Leon d’Oro
di Este ci sono stati i festeggiamenti per l’ambita
maglia
conquistata da Graziano Mosca, nel Giro del Veneto dopo
9 prove, oltre a quella del Giro di Vicenza. Con lui
è stata
festeggiata anche Luisa Betto, impiegata di banca, che
ha
conquistato la maglia tricolore nel campionato nazionale
di Mtb riservato ai bancari. Un bel gruppo il Team Este
Bike,
che si sta preparando per ben figurare alla prossima
edizione
della Coppa dei colli Euganei. Si rende noto che tutti
i mercoledì
sera dalle ore 18.30 alle 20.30, la Scuola Ciclismo
Leandro Faggin
diretta da Manfredo Dorella e dal responsabile del settore
pista di
Padova, Giorgio Morbiato, mette a disposizione dei ciclisti
amatori,
il velodromo Monti per eventuali allenamenti. Per usufruire
del
servizio basta compilare il modulo con scheda d’iscrizione
che
è valido per tutto l’anno 2007 con il costo
di 30 euro, da versare
ai responsabili del velodromo Monti.
(Nella foto, Graziano Mosca festeggiato da un
paio di amici)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Gli amici Pierantonio Arigliani e Marco Spadon
affrontano con successo la salita del Monte Zoncolan
Tolmezzo. Partiti di buon mattino da Battaglia
Terme, due
inseparabili amici amanti della bicicletta, cercano
di trascorrere
una giornata pedalando sulla salita più dura
ed impegnativa del
Giro d’Italia più dura e dare un giudizio
sul prossimo passaggio
dei professionisti. I due appassionati di ciclismo raggiungono
Tolmezzo per direzione Ovaro, con una decina di chilometri,
l’inizio della salita verso il monte Zoncolan.
Lo Zoncolan,
km. 10,100 con dislivello di 1200 metri e con pendenza
media
dell’11% e massimo del 22 %, quindi ritorno a
Tolmezzo.
Il magnifico organizzatore della pedalata in salita,
l’amico
Antonio Bertazzo, che ha messo in preventivo l’affaticamento
della coppia di ciclisti, portacolori del Team Colli
Euganei di
Montegrotto Terme. Chi veramente ama il ciclismo e la
natura
sà superare ed alla fine apprezzare le asperità
delle salite messe
in programma. Lo Zoncolan, la salita più dura
d’Europa e saranno
i corridori professionisti che il 30 di maggio, di mercoledì,
sapranno
conquistare. E sia Pierantonio Arigliani che Marco Spadon,
non si
sono minimamente spaventati nel vedere tale impegnativa
salita,
anzi, erano consapevoli dell’impegno oramai programmato
sono saliti con grande slancio e con grande coraggio.
La vetta
dello Zoncolan, a metri 1730 è stata raggiunta
in apnea, con
rapporto massimo del 39 per 25 e non è poco per
due ciclisti
che si dilettano a pedalare nient’altro che per
passione delle
due ruote a pedali. E l’impegno è stato
raggiunto senza tanto
allenamento dopo la terza uscita stagionale. Dopo la
pedalata
attorno il lago di Garda e la salita del Montegrappa.
E dopo questa
impresa, Pierantonio Arigliani e Marco Spadon, hanno
deciso di
scalare il Colle dell’Agnello e l’Izoard
e quindi, ritorneranno a
scalare nuovamente lo Zoncolan il giorno stesso della
tappa del
Giro d’Italia, il 30 maggio prossimo ed applaudire
i protagonisti
della giornata ciclistica, con lo Zoncolan ancora una
volta protagonista.
(Nella foto Pierantonio Arigliani e nell’altra
foto, Marco Spadon)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: venerdì
18 maggio gara su strada
a Pramaggiore (Ve). Ritrovo concorrenti dalle ore 17
nello
Stand Sagra. Partenze: ore 18 C-J-S-V, a seguire G-Sg-Donne.
Org. Asd Pramaggiore. Per info.tel.329/7709753. Sabato,
gara
indetta dall’Uisp ed aperta agli Enti, a Murelle
di Villanova.
Ritrovo concorrenti dalle ore 12.45 nello stand festeggiamenti.
Le partenze avranno i seguenti orari: ore 14 G1 (18-39
anni);
14.05 G2 (40-45); 15.45 G3 (46-55); 15.50 G4-G5 (Over
56
+ Donne). Org. Cicli Olympia. Si corre anche a Campobernardo
di Salgareda (Tv). Ritrovo dalle ore 13 Bar Moretto.
Questi gli
orari di partenza: ore 14.30 C-J-S; 14.35 V; 16.15 G;
16.20 Sg A-B-
Donne. Org. Gsc 3B Salgareda. Domenica, cicloturismo
a Rovigo
per il “32.Raduno di Primavera” aperto agli
Enti. Ritrovo ore 8.00
Bar Rosina, Via Gramsci. Partenza ore 9.00. Da percorrere
km. 60.
Org.Asd Pedale Rodigino. Gara su strada a Mestrino (Pd),
“5.Trofeo
Stefanelli”, prova Trofeo delle Province aperto
agli Enti. Ritrovo
dalle ore 12 Via IV Novembre. Questi gli ordini di partenza:
ore 13.15 C-J-S; 13.20 V, al termine G, a 5’ Sg
A-B-Donne.
Percorso di km.100. Org. Tea, Strazzer. Per info.tel.049/9002920.
Gara su strada anche a Cerea con ritrovo ore 12 Via
Garibaldi.
Partenze. Ore 13 Sg A-B; 14.10 V-G; 15.30 C-J-S. Org.
Vc Cerea.
Sempre domenica, “5^Divinus Bike Mtb-Maratona
Off Road 2007”,
gara di Mtb a Monteforte (Vr). Ritrovo ore 8.00 Campo
Sportivo.
Partenza a griglie separate ore 10. Org. Asd Hellas.
Martedì 22
maggio si corre a Pontepossero (Vr) con i seguenti ordini
di partenza:
ore 14 Sg A-B; 15.30 V-G; 17.30 C-J-S. Org. Asd Pontepossero.
Livio Fornasiero
|
|