Fornasiero Livio
Il Gc Maglificio Sportivo Jolanda
continua ad essere protagonista
Tencarola. Il Gc Maglificio Jolanda di Tencarola,
continua ad essere un gruppo tra i più interessanti
nel panorama ciclisticico amatoriale. Anche in questa
stagione ciclistica 2007 ha dimostrato più volte
di essere
tra i sodalizi protagonisti della scena agonistica su
strada.
Durante una recente riunione conviviale, è stato
proprio
Baldo Michelon, presidente del gruppo ciclistico padovano,
coadiuvato dal figlio Gelli, a riassumere la stagione
scorsa
delle due ruote a pedali, che è stata ricca di
soddisfazioni.
Nell’occasione sono stati premiati i protagonisti
di tante
corse: da Franco Rizzo, a Cristiano Bezze, Bruno Zaggia,
Antonio Milani, Gino Bettella, Lino Sabbadin, Paolo
Perin
ed il simpaticissimo Mario Schiavon, che nonostante
l’età,
pedala ancora come un giovincello e tanti altri che
fanno
parte del Gc Maglificio Sportivo Jolanda, come l’ex
professionista compagno di squadra di Marino Basso,
Antonio Temporin, che anche quest’anno ha già
conquistato
alcuni successi di assoluto prestigio.
(Nella foto: Baldo Michelon)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Presina festeggia i suoi campioni
Presina. La festa del ciclismo continua. Cinquant’anni
dell’Udace e l’evento lo festeggiano i protagonisti
di lunghi
anni di ciclismo amatoriale: Enore Taschi, Gina Pantesotti,
Attilio Carta, di questi storici ciclisti, menzionati
da stampa
e Tv, il premio “diploma di merito”, consegnato
da alti
dirigenti dell’Ente ciclistico tra cui il vice
presidente
nazionale Udace, Giuseppe Calearo. La festa continua
per lady Gina, mamma e moglie di noto ciclisti. Il marito
Vittorio Luisetto, vecchia gloria del ciclismo nazionale.
Ex dilettante ed ad un passo dal professionismo, che
a Presina di Piazzola sul Brenta ha arricchito la famiglia
con figli e nipoti: dopo Gina e Vittorio, pedalano anche
Roberto e Simone oltre ai figli di Roberto nel settore
giovanile ed in casa Luisetto non si parla d’altro,
solo
di ciclismo!
(Nella foto: Enore Taschi-Gina Pantesotti
e Attilio Carta)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
23° Raid per il Gs Sabbadin Salima
Padova. Venerdì 8 giugno scorso, la
partenza per Bolzano
(che è stato punto di partenza ed arrivo), per
l’ennesimo Raid
ciclistico dei portacolori del Gs Sabbadin Salima di
Limena
presieduto da Silvano Sabbadin, a cui hanno dato adesione
una quindicina di atleti. Un programma ambizioso che
mette
in primo piano una squadra che pratica il ciclismo ciclo
turistico
per il bene del corpo e dello spirito, oltre naturalmente,
al puro
divertimento di pedalare tra amici. E non mancano le
gite
pedalate, sia in Italia che all’estero. Quest’anno,
nella 23^
edizione del Raid, è stato scelto un’itinerario
lungo le
strade alpine, intitolandolo: “Quando il gioco
si fa duro….,
il calvario sulle Alpi Italiane”. Cinque tappe:
da sabato
9 giugno fino a mercoledì 13 giugno, dove sono
inseriti
ben otto passi alpini, tra i quali: il passo Giovo,
del Rombo,
il Resia, il mitico passo dello Stelvio ed il Gavia,
senza
mettere il lista tutti gli altri. Un percorso abbastanza
impegnativo, sia dal punto di vista altimetrico che
sulla
distanza di oltre 500 chilometri, che frazionati in
5 tappe,
metteranno a dura prova tutti i partecipanti, consapevoli
anche dell’età, ma con una grande dose
di coraggio.
(Nella foto: portacolori del Gs Sabbadin
Salima)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: molto interessante
il programma
ciclistico del prossimo week-end. Già venerdì
8 giugno,
“Notturna del Castello” di Mtb a Villafranca
veronese.
Ritrovo dalle ore 18 presso il Castello di Villafranca.
Il via alla prima gara è previsto per le ore
20 con V-G-Sg-
Donne. Alle 21 sarà la volta di C-J-S. Org.Mtb
Villafranca.
Sabato a Paderno di Ponzano (Tv) “25^Popolarissima.
Ritrovo dalle ore 12.30 presso il ristorante Al Braciere.
Questi gli orari di partenza: ore 14.30 G; 14.35 Sg;
16.10 C-J-S; 16.15 V. Org.Team GF del Prosecco.
Sempre sabato, cronoscalata: Laverda-Monte Xausa (Vi).
Ritrovo concorrenti alle ore 13.30 località Laverda
di
Lusiana. Prima partenza ore 15. Per info.tel.0444/593280.
Org.Asd Dueville. Domenica a Fossona di Cervarese Santa
Croce (Pd), “1.Trofeo Fun Bike” prima prova
Campionato
Veneto Prove Speciali gara di Mtb, Kermesse di apertura
Coppa dei Colli Euganei per tutte le categorie e apertura
agli Enti. Ritrovo ore 8.00 Agriturismo Al Bosco.
Partenza ore 10. Org.Asd Frenocar Cicli Bilato. Per
info.
tel.049/8873355. A Sedico (Bl), Campionato Italiano
categoria Gentlemen. Iscrizioni entro giovedì
7 giugno
tel.e fax 0437/82422. Ritrovo Palazzetto dello Sport.
Partenza ore 14. Org.Asd Bribano Giorik. Sempre domenica,
cicloturismo a Badia Polesine con ritrovo ore 8.00 ristorante
La Bussola. Partenza ore 9.00. Org.Asd Tre Torri. Mercoledì
13 giugno si corre a Cadoneghe per il “7.Trofeo
S.Antonio”,
“Memorial Paolino Michielotto”, imperniato
come prova
del Giro delle Province e prima prova del Trittico Ottavio
Bottecchia, con apertura agli Enti. Ritrovo dalle ore
12.30
trattoria Da Gambaro. Prima partenza ore 14 Sg A-B-Donne;
15.45 V-G, al termine C-J-S. Org.Asd Iperlando. Per
info.
tel.049/625012.
Livio Fornasiero
|

Balbo Michelon |