Fornasiero Livio
L’As Sellaronda Pionca si prepara
per il Campionato Veneto Crono
Vigonza. L’Associazione Sportiva Sellaronda Pionca
continua con i suoi associati ad un’attività altamente
importante sul piano tecnico. Spiccano le partecipazioni
a varie granfondo, tra cui la GF del Friuli con ben 320
chilometri in due giorni e conseguente conquista del primo
posto, che ha fatto felice Francesco Manfrotto, il presidente
del gruppo. Oltre alle partecipazioni di manifestazioni
importanti delle due ruote, il Sellaronda Pionca, gruppo
padovano con sede a Pionca di Vigonza, con i suoi
dirigenti, sta lavorando per l’allestimento di un’importante
manifedstazione che si svolgerà sabato 8 settembre, il
Campionato Veneto di società a cronometro a squadre,
gara contro il tempo che è aperta ai tesserati agli Enti
promozionali. Manifestazione ciclistica dove verrà
assegnato il 5.Trofeo Italverniciatura, oltre a ricchi
premi, sia per gli iscritti che alle società di appartenenza.
Si ricorda che la gara è a numero chiuso, perciò si invitano
le società di iscriversi, dando adesione al più presto
telefonando al 338/7588000.
(Nella foto: portacolori dell’As Sellaronda Pionca)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Successo nel 1.Memorial Paolo Legnaro
Torreglia. Torreglia e dintorni è stata teatro del “1.Memorial
Paolo Legnaro”, che l’Asd Club Colli Euganei e l’Aics padovano,
con Nicola e Adriano del Bar Terris, hanno dato vita con
l’egida dell’Udace provinciale. Gare molto combattute che
hanno messo in evidenza tra i giovani, Luca Dall’Alpi, che
dopo una lunga volata ha piegato le velleità del campione
italiano Michele Maccanti. Tra i senior, Gianmarco Agostini
ha ottenuto l’ennesima vittoria dopo un lungo rush finale.
Tra i veterani è stato Ruggero Lorenzin ad aggiudicarsi la
vittoria, battendo il favorito della corsa, l’emiliano Renzo
Beccari. Tra i gentlemen, lo scoiattolo di Granze, così veniva
chiamato Fabrizio Verza, quando tra i professionisti si
aggiudicava la maglia bianca di neo professionista al Giro
d’Italia, edizione 1982. Ed è stato appunto Fabrizio Verza
a giungere solitario sotto il traguardo ed a mani alzate ed
aggiudicarsi il settimo sigillo vittorioso stagionale.
Nelle categorie dei più anziani, i supergentlemen A e B,
successo rispettivamente di Giuseppe Poszavecz e Adriano
Zerbinati, che hanno rispolverato il loro sprint di quando
tra i dilettanti conquistavano sonanti vittorie.
Arrivo cat.Cadetti-Junior: 1) Luca Dall’Alpi (Team Reno
Bike); 2) Michele Maccanti (Renofin); 3) Enzo Melloni (Team
Borghi). Senior: 1) Gianmarco Agostini (Idea Uno Arreda);
2) Sandro Tosello (Team Scapin); 3) Davide Bedon (idem).
Veterani: 1) Ruggero Lorenzin (Fiordifrutta); 2) Renzo
Beccari (Renofin); 3) Paolo Petracchi (Barbariga).
Gentlemen: 1) Fabrizio Verza (Idea Uno Arreda); 2) Alfio
Maracani (Frenocar); 3) Mariano Marini (Limena). Super A:
1) Giuseppe Poszavecz (Calcroci); 2) Antonio Pegoraro (Team
G&G); 3) Otello Pellizzari (C.U.Padova). Super B: 1) Adriano
Zerbinato (Cami); 2) Idelmo Gobbato (Garpell); 3) Bortolo
Vettorato (Mobiltre).
(Nella foto: Fabrizio Verza e foto di Gianmarco Agostini)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Nel Trofeo del Piovese,
Natalino Boscaro ancora vincitore.
Bojon. Continua senza soste il Trofeo del Piovese.
A Bojon si è svolta la 15^prova, organizzata dal sodalizio
ciclistico locale. Ennesimo successo di Natalino Boscaro.
Arrivo G1: 1) Gianluca Guggia (Garpell); 2) Tobia
Pistello (Amatori Bojon); 3) Paolo Berto (Campagnolese).
G2: 1) Michele Celeghin (Calcroci); 2) Quirino Bado
(Mobili Toson); 3) Marco Comunian (Cicli Olympia).
G3: 1) Mauro Sartori (Blubike); 2) Gianni Cesaro
(Garpell); 3) Claudio Bonaldo (Cazzago).
G4:1) Natalino Boscaro (Blubike); 2) Giorgio Cappellari
(Garpell); 3) Sandro Carraro (Mas Arredamenti).
Nella foto: Natalino Boscaro)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: si avvertono i componenti di
società e tesserati all’Udace, che la sede del Comitato
provinciale sarà chiusa per ferie dal 5 al 20 agosto.
Sabato 4 agosto, gara su strada a Due Carrare con in
palio il “21.Gp S.Stefano-Memorial Marivo Severino”
imperniato per il “3.Trofeo Blubike” e valido come prova
unica di Campionato Provinciale. Ritrovo concorrenti dalle
ore 13 nello Stand Gastronomico di Carrara S.Stefano.
Gli orari di partenza sono i seguenti: ore 14.30 C-J-S;
14.35 V; 16 G; 16.05 Sg A-B-Donne. Org. Asd Blubike.
Per info.tel.347/2291362. Domenica si corre a S.Urbano
(Pd) per il “13.Trofeo Artigian Pan” aperto agli Enti.
Ritrovo presso negozio Artigian Pan e le partenze avranno
i seguenti orari: ore 9.00 G-Sg A-B-Donne; 10.30 C-J-S-V.
Org. Asd Pool Bike. Per info.tel.337/524848. Lunedì 6 agosto,
gara a Rampazzo di Camisano Vicentino, con questi orari di
partenza: ore 14.00 Sg A-B-Donne; 15.15 V-G; 16.30 C-J-S.
Org. Asd Cicli Pengo. Martedì, con partenza da Solesino,
“19°Gp Solesino-Calaone”, gara in linea valida per il
“4.Memorial Fanny Pegoraro” aperto agli Enti. Ritrovo
dalle ore 13 presso Pitstop Via Nazionale. Partenze: ore
15 C-J-S-V; 15.20 G-Sg A-B-Donne. Sono 67 i chilometri
da percorrere. Ricchi premi ai primi dieci di categoria
con prosciutto crudo ai primi tre classificati di categoria.
Org. Asd Idea Uno Arreda.
Livio Fornasiero