.

 

         ”Cicloamatori padovani”
Fornasiero Livio
             Successo a Liettoli
          nel 9.Trofeo S.Lorenzo
Liettoli. Lungo uno scorrevole circuito si è corso a Liettoli
il 9.Trofeo S.Lorenzo, con una folta partecipazione di ciclisti
amatori e l’ottima organizzazione dell’Asd Cicli Olympia.
Arrivo cat.Donne: 1) Odette Bertolini (Aliplast); 2) Manuela
Azzimi (Pata L.P.); 3) Tiziana Carozza (S.Giovanni di Livenza);
4) Chiara Brugnerotto (Barbariga); 5) Debora Belleri (Team Zeus).
Cadetti-Junior: 1) Mattia Convento (Iperlando); 2) Tobia Pistello
(Garpell); 3) Alberto Berton (Calcroci); 4) Stefano Garbin (Garpell);
5) Michele Mezzani (Vc Casalasco).
Senior: 1) Michael Morrison (Team Scapin); 2) Davide Bedon
(idem); 3) Bruno Peruzzi (Tre-Bi Elisa); 4) Stefano Pezzato
(Calcroci); 5) Gianmarco Agostini (Idea Uno Arreda).
Veterani: 1) Agostino Durante (Pioggia in Faccia); 2) Tiziano
Rocco (Fiordifrutta); 3) Mauro Pasqual (Cicli Sgnaolin); 4) Alberto
Busatto (De Luca); 5) Ruggero Lorenzin (Fiordifrutta).
Gentlemen: 1) Carlo Maccapani (Due Torri); 2) Paolo Mancin
(Cazzago); 3) Sergio Busi Angeli (Aliplast); 4) Renzo Carlesso
(GF Pinarello); 5) Gelindo Dalle Nogare (Boosny Race Team).
Super A: 1) Giuseppe Poszavecz (Calcroci); 2) Otello Pelizzari
(Udace Padova); 3) Natalino Boscaro (Blubike); 4) Mosè Segato
(S.Giovanni di Livenza); 5) Marcello Berto (De Luca).
Super B: 1) Franco Argentin (Cicli Argentin); 2) Luciano Basso
(S.Eufemia); 3) Adriano Zerbinato (Vc Cami); 4) Livio Dell’Andrea
(Vc Baone); 5) Vito Righetto (Mobiltre).
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Portacolori del Ciclo Club Battaglia Terme
         alla conquista della Val Badia
Battaglia Terme. La tradizionale gita sociale che ha coinvolto
una ventina di portacolori del Ciclo Club Battaglia Terme con
quattro accompagnatori, è stata portata a termine del migliore
dei modi. Quartier generale tra una pedalata e l’altra è stata
prescelta l’incantevole cittadina di Pedraces, nell’Alta Badia.
Le salite affrontate sono state delle fantastiche cavalcate tanto
da mettere a dura prova i ciclisti: dal Passo Terendo, dalla parte
di Valdois, al Passo Furcia, il Passo Campolongo, il Falsarego
ed il Valparola, per un totale di 200 chilometri. Soddisfazione
da parte di tutti gli associati del sodalizio termale diretto da
Roberto Rado, per delle ottime giornata trascorse con grande
amicizia da parte di tutti i portacolori in maglia giallo-blu,
ben supportati dal loro sponsor, Autotrasporti Rosina di Este.
(Nella foto i portacolori che hanno partecipato alla gita sociale)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
              Vittorio Tramarin,
 vecchia gloria del ciclismo padovano
Megliadino S.Vitale.  Continua a rimanere al servizio del
Ciclismo, il grande appassionato Vittorio Tramarin. padovano
di Megliadino S.Vitale, dopo essere stato un’ottimo corridore
tra gli Esordienti, Allievi e Dilettanti, alla corte della ex Ciclisti
Padovani diretta dal grande Rigoni. Eccolo ora, questa vecchia
Gloria del ciclismo padovano, al servizio dei giovani ed insegnare
quella vita da corridore fatta di grandi sacrifici. Al suo 65. anno
di età allena i giovani dell’Accademia del Ciclismo di Casale di
Scodosia, paesino della Bassa Padovana, ricordando gli anni alla
Trevalli di Lendinara, assistente di Roberto Giacometti, dove si
“sfornavano” fior di campioncini. Per Vittorio Tramarin, il ciclismo
è la sua vita e continua a dirigere una pattuglia di Esordienti con
grande apprezzamento dei risultati positivi conquistati.
(Nella foto: Vittorio Tramarin)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
            Paolo Rodolfo Fanton
   campione veneto della montagna
Cittadella. Il Team Pozzetto conquista con i suoi atleti
un’altra maglia di campione. Dopo la maglia di campione
triveneto di Gran Fondo mountain bike, indossata dal valido
portacolori del Superbike Pozzetto, Roberto Capponi, a Gallio,
nell’Altopiano di Asiago, ora giunge un nuovo successo con
il titolo di Campione Veneto della Montagna su strada della
Federciclismo, conquistato da Paolo Rodolfo Fanton. L’atleta
ha voluto provare anche in questa specialità, per la prima volta
quest’anno, in una gara su strada, lui che è abituato nelle gare
di Mtb. E’ stato nella 36^edizione della Vittorio Veneto-Passo
San Boldo, nel trevigiano, storica competizione amatoriale con
arrivo in salita. La corsa, su di un percorso molto bella ed
affascinante, prevede un circuito ondulato da ripetersi per
4 volte, prima dell’erta finale di circa 7 chilometri sul S.Boldo,
per un chilometraggio complessivo di chilometri 65. Il portacolori
della Superbike Pozzetto, unico partente padovano del Team
cittadellese, ha dovuto considerare anche due elementi di difficoltà
particolari. La scarsa dimestichezza con la bici appena arrivata da
pochissimi giorni, che sostituiva il vetusto modello di 22 anni fa,
che determinerà una caduta della catena sulle prime rampe del
Passo S.Boldo e le caratteristiche atletiche personali adatte a
percorsi molto più lunghi di questa gara. Diversi tentativi di
fuga hanno caratterizzato la contesa, ma il responso definitivo
lo da la salita finale ed il Passo S.Boldo sgranerà definitivamente
i partecipanti lungo le due rampe ed i tipici tornanti in galleria.
Così Fanton arriva al traguardo in buona posizione, ma soprattutto
si ritrova sulle spalle la mitica e fiammante maglia rossa di campione
veneto di categoria. E’ grande la soddisfazione personale e di tutti i
compagni di squadra che hanno seguito la manifestazione ciclistica.
Questa vittoria segna il continuo progresso del Team sotto il profilo
agonistico, senza dimenticare l’attività escursionistica programmata
e l’attività di organizzazione di eventi.
(Nella foto: Paolo Rodolfo Fanton)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: giovedì 23 agosto, gara su strada
a Portovecchio di Portogruaro (Ve) con ritrovo concorrenti
dalle ore 13.30 nel Parco Festeggiamenti. Gli orari di partenza
sono i seguenti: ore 15 G, a seguire Sg A-B-Donne; 16.30 C-J-S,
a seguire V. Org. Gs De Luca. Per info.tel. 338/6928557. Sabato
si corre a Sommacampagna (Vr) con il seguente programma:
ritrovo dalle ore 11.45 Pizzeria Luca Beghini in Piazza Carlo
Alberto. Partenze: ore 13 Sg A; 13.10 Sg B; 14.30 G; 14.40 V;
16.10 C-J; 16.20 S. Org. Asd C.Avis Sommacampagna. Per info.
tel. 045/515454. Domenica, cicloraduno a Bevilacqua (Vr) con
ritrovo ore 8.00 Campo Sportivo e partenza ore 9.00. Org. Asd
Bevilacqua. Gara di Mtb a Orgiano (Vi). Ritrovo ore 8.00 località
Pilastro e partenza ore 9.00. Org. Asd La Rua. Sempre sabato,
gara su strada a Dozza di Zoldo (Bl) con i seguenti orari di
partenza: ore 9.15 Sg A-B-Donne; 10.20 V-G; 11.30 D-C-J-S.
Org.Gc Team Zoldo. Martedì 28 agosto si corre a S.Eufemia
di Borgoricco per la “17^M.O.Vecchiato Geppino” aperta agli
Enti. Ritrovo dalle ore 11 nel Centro Parrocchiale. Questi gli
orari di partenza: ore 13 Sg A-B; 14.15 G; 15.30 V; 17.30 C-J-S.
Org.Asd S.Eufemia. Per info.tel. 339/4099654.
                                                                    Livio Fornasiero

 

italiaciclismo News