”Cicloamatori padovani”
Fornasiero Livio
Albignasego. Con l’organizzazione del Team Morbiato Racing
Bike, si è svolto ad Albignasego, la 9^edizione del Campionato
Italiano Udace di Seconda Serie, imperniato per il “1.Trofeo
Città di Albignasego”. Numerosi sono stati i partenti nelle
due giornate di gara, ben 520 concorrenti delle varie
categorie. Ad aggiudicarsi la vittoria tra i Cadetti è stato
il padovano Federico De Marchi (S.Eufemia), che ha avuto
così l’onore di indossare la maglia tricolore. Nella classifica
per società, sono salite sul podio: 1) S.Eufemia-Calz.Bertoldo
(Pd) p.28, 2) Tecnospecial (Bs) p.18, 3) Garpell (Ve) p.15.
Da segnalare che durante le due giornate di gara c’è stato
Il controllo antidoping. Per visionare gli ordini d’arrivo
delle varie corse e vedere le foto dei vari podi cliccare su
http://www.racing-bike.it/content/view/91/1/
Arrivo cat.Cadetti: 1) Federico De Marchi (S.Eufemia);
2) Giovanni Claudio (Coop La Famiglia); 3) Alexander Martin
(Boario Terme).
Junior: 1) Francesco Ruggeri (Tecnospecial);
2) Cristiano Parrinello (Mortasa); 3) Stefano Parè (Autoliscate).
Senior: 1) Gabriele Rivara (Coltaro); 2) Alessandro Pietrobon
(Idea Uno Solesino); 3) Michele Zanchetta (Sossano).
Veterani: 1) Fabrizio Ruffin (Magaz.Berton); 2) Ferruccio
Tarraran (Cicli Argentin); 3) Davide Savorani (Renobike).
Gentlemen: 1) Domenico Mercuri (Cadorago); 2) Silvano
Busetti (Bernardi); 3) Maurizio Carlesso (GF Pinarello).
Super A: 1) Giorgio Cappellari (Garpell); 2) Albino
Mezzetti (Scaglioni); 3) Francesco Menegazzi (Team Zuliani).
Super B: 1) Alfonso Bertagnolo (Orlando); 2) Luciano Basso
(S.Eufemia); 3) Giancarlo Pea (Pedale Soresinese).
(Nella foto: Federico De Marchi)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Successo di partecipazione
a Carbonara di Rovolon
Rovolon. A Carbonara di Rovolon si è dato vita al “14.Gp
Bikes Benato-Zattarin-Primolan”, con padovani protagonisti
nelle varie gare. Prestigiosa vittoria di Paolo Cavicchiolo
nella categoria dei più giovani ed il successo del portacolori
del sodalizio organizzatore, Renato Mozzi. Ottima la regia
organizzativa del Team Benato Bike diretto da Giancarlo
Benato con tutto il suo staff.
Arrivo cat. Cadetti-Junior: 1) Paolo Cavicchiolo (Idea
Uno Arreda); 2) Davide Oliviero (Iperlando); 3) Ettore
Tobaldo (idem).
Senior: 1) Massimo Bruttomesso (Iperlando);
2) Moreno Buso (Team Strazzer); 3) Mauro Fracasso (Due
Torri).
Veterani: 1) Franco Rossato (Iperlando); 2) Lorenzo
Rigon (Cs Berico); 3) Agostino Temporin (Vc Baone).
Gentlemen: 1) Renato Mozzi (Team Benato Bike); 2) Claudio
Dovigo (idem); 3) Francesco Lorenzon (De Luca).
Super A: 1) Natale Uliari (Barbariga); 2) Marcello Berto
(De Luca); 3) Giancarlo Cappelletto (Pontepossero).
Super B: 1) Galdino Gallo (Tre-Bi Elisa); 2) Pierluigi
Benfatto (Team Lenox); 3) Giuliano Baldassari (Sant Luis).
(Nella foto: Paolo Cavicchiolo e portacolori del Team Benato Bike)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Campionato veneto a cronometro
e successo della squadra Iperlando
VigOnza. Grande successo ha arriso il campionato veneto
a cronometro a squadre riservato ai tesserati alla Fci ed
aperto agli Enti, che si è svolto a Pionca di Vigonza con
l’organizzazione dell’Asd Sellaronda diretto da Francesco
Manfrotto e dove era in palio il “5.Trofeo Italverniciatura”.
A farla da padroni sono state le formazioni dell’Udace, con
l’Sc Iperlando a salire sul più alto gradino del podio davanti
a Sc Calcroci, New Downhill, Cicli Pengo e Frenocar.
La squadra che ha vinto il titolo veneto è stata l’Sc Noale,
nonostante l’11^ posizione, con Scavezzon Corse al secondo
posto e Asd Sellaronda Pionca al terzo. Da segnalare la
partecipazione di ben 18 squadre e con il nuovo record
della manifestazione, che durava per ben 4 anni, con la
media oraria record di km. 48,474. Alla premiazione è
intervenuto il presidente della Fci provinciale, Bruno
Capuzzo ed il consigliere regionale Italo Bevilacqua.
Ricca la premiazione e lotteria per tutti.
(Nella foto: portacolori dell’Asd Sellaronda Pionca)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti: sabato 22 settembre, gara su
strada a S.Alberto di Zero Branco (Tv). Ritrovo concorrenti
dalle ore 12.00 presso Pasticceria Giallo Grano. Partenze:
ore 13.30 Sg A-B-donne; 14.45 V-G; 16.00 C-J-S. Org. Gc
Zerotino. Per info.tel.349/6051443. Domenica a Teolo (Pd),
“3.Trofeo Serieuropa” di Mtb aperto agli Enti promozionali,
valido per la 5^prova della Coppa dei Colli Euganei ed
imperniato sul Campionato Triveneto Medici e Preparatori
Atletici. Ritrovo dalle ore 7.30 Piazza Tito Livio. Partenza
alle ore 9.30 a griglie separate. Org. Asd Morbiato Racing
Bike. Per info.tel.339/7515820. Sempre domenica, gara su
strada a Massanzago per il “5.Trofeo Trinox Aba” aperto
agli Enti, valido per il Criterium delle Province. Ritrovo
Bar Sport dalle ore 12.00. Le partenze avranno i seguenti
orari: ore 14 G, a 5’ Sg A-B-donne; 16 C-J-S, a 5’ V. Org.
Asd Massanzago. Per info.tel.049/579752. A S.Zeno (Vi),
Campionato Nazionale Stella Alpina in salita con la S.Zeno-
Camposolagna. Ritrovo ore 8.00 nel Centro Giovanile e
partenza ore 9.00. Org. S.Zeno Gruppo Nico. A Caprino
Veronese, gara a cronometro individuale di km. 15. Ritrovo
Impianti sportivi dalle ore. Prima partenza ore 9.30. Org.
Team Bertolo. Cicloraduno a Isola della Scala (Vr). Ritrovo
ore 8.00 nel Parcheggio Fiera e partenza ore 9.00. Org. Vc
Isolano. A Marano Vicentino, Raduno a Concentramento.
Passaggio per controllo dalle ore 9.00 alle 11.30. Org. Asd
Pedale Marenese. Lunedì 24 si corre a Quaderni di Villafranca
(Vr) con i seguenti orari di partenza: ore 14 Sg A-B; 15.10 V-G;
16.20 C-J-S. Org. Pol.Quaderni.
Livio Fornasiero