“Cicloamatori padovani”
Fornasiero Livio
Davide Oliviero vincitore nella 5^prova
della Coppa dei Colli euganei
Teolo. A Teolo si è svolta la 5^prova della “Coppa dei
Colli Euganei” di mountain bike, valida per la conquista
del “3.Trofeo Serieuropa”, con l’organizzazione curata
dall’Asd Cicli Morbiato Racing Bike, che ha anche vinto
nella classifica riservata alle società. Davide Oliviero non
ha avuto avversari tra i Veterani.
Arrivo Donne A: 1) Anna Ferrari (Corratec); 2) Monica
Squarcina (Team Este Bike); 3) Valentina Donà (Morbiato
Racing Bike). Donne B: 1) Meri Mazzanti (Bike Team);
2) Luisa Betto (Team Este Bike); 3) Cristina Gatto (Bike
Team). Primavera: 1) Mattia Mazzocco (Euganea Bike);
2) Stefano Sturaro (idem); 3) Roberto Zordan (Vc Piana).
Debuttanti: 1) Nicholas Pettinà (Corratec); 2) Andrea
Barbetta (Biciverde); 3) Marco Stocchero (Cicli De
Franceschi). Cadetti: 1) Gianluca Dal Maso (Corratec);
2) Fabio Capuzzo (Biciverde); 3) Manuel Piva (San Bortolo).
Junior: 1) Alessio Illi (Leones Team); 2) Mauro Simion
(Mtb Biga); 3) Mosè Savegnago (Corratec). Senior: 1) Marco
Quagliardi (Team Todesco); 2) Andrea Cogo (Biciverde);
3) Matteo Cimiotti (Morbiato Racing Bike). Veterani:
1) Davide Oliviero (Valentini Team); 2) Agostino Temporin
(Vc Baone); 3) Renato Cecchetto (Cicli Tosetto). Gentlemen:
1) Ruggero Maltauro (Cicli Mantovani); 2) Maurizio Borsato
(Vc Baone); 3) Mariano Zoccante (Cicli Tosetto). Super A:
1) Graziano Mosca (Team Este Bike); 2) Luigino Mengato
(Euganea Bike); 3) Renzo Cristanello (Moron Box Doccia).
Super B: 1) Giuliano Baldassari (Sant Luis); 2) Lucindo
Magagnin (Cicli De Franceschi); 3) Domenico Mazzucco
(Morbiato Racing Bike). (Nella foto: Davide Oliviero)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Successo nella gara su strada di Massanzago
Massanzago. A Massanzago era in palio il “5’Trofeo Trinox-Aba”,
valido come prova del Giro delle Province, organizzato dal
sodalizio locale. Quasi 250 concorrenti si sono presentati ai
nastri di partenza e nelle varie categorie non si sono lesinate
energie per ben figurare. Il campione italiano Avis, Adriano
Zerbinato, ha vinto in volata dopo un velocissimo rush finale.
Arrivo Donne: 1) Marta Marangon (De Luca); 2) Ulla
Iacumin (Chiarcosso); 3) Arianna Zulian (Due Torri). Cadetti-
Junior: 1) Giorgio Racanello (Spinacè); 2) Roberto Fabris
(Lauzacco); 3) Maurizio Gava (Aliplast). Senior: 1) Massimo
Bruttomesso (Imperlando); 2) Claudio Giusti (Due Torri);
3) Stefano Tura (Team Scapin). Veterani: 1) Giancarlo
De Rossi (Tre-Bi Elisa); 2) Giancarlo Casotto (Aliplast);
3) Mauro Pasqual (Cicli Sgnaolin). Gentlemen: 1) Francesco
Lorenzon (De Luca); 2) Giancarlo Dal Corso (Tre-Bi Elisa);
3) Vittorio Parpaiola (Cicli Morbiato). Super A: 1) Luciano
Vespani (Ediltonon); 2) Giorgio Faccincani (Team Perla);
3) Natale Uliari (Barbariga). Super B: 1) Adriano Zerbinato
(Vc Cami); 2) Vittorino Ponzin (Besanese); 3) Franco
Argentin (Cicli Argentin). (Nella foto: portacolori
dell’Asd Massanzago Trinox-Aba che hanno organizzato)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Padovani protagonisti nel Giro di Vicenza
Vicenza. Sono stati i portacolori padovani i grandi protagonisti
del 38° Giro della provincia di Vicenza, che si è svolto recentemente.
A salire sullo scalino più alto del podio sono stati: Silvia Melato
(Iperlando), Eddy Cibotto (Tre-Bi Elisa), Gianmarco Agostini
(Idea Uno Arreda), Saverio Bicego (Idea Uno Arreda), Giuseppe
Moro (Mobiltre), tutti padovani; oltre ai vicentini: Michele
Oliviero, Guido Lanaro e Tranquillo Righi, che hanno vinto
nelle rispettive categorie. Nelle quattro tappe, ancora gli atleti
padovani si sono evidenziati con il successo. Nella prima tappa
di Casale di Vicenza, Adriano Zerbinato (Vc Cami) ha vinto tra
i Super B, Luigi Pegoraro (Iperlando) tra i Gentlemen, Gianmarco
Agostini (Idea Uno Arreda) tra i Senior. Nella seconda tappa di
Lonigo, ancora tripletta dei nostri portacolori con Riccardo Bazzan
(Idea Uno Arreda) che ha vinto tra i Cadetti-Junior, Davide Bedon
(Team Scapin) vincente tra i Senior e Giuseppe Moro (Mobiltre)
che ha trionfato tra i Super A. Nella terza tappa di Lozzo Atestino,
cinquina vittoriosa dei portacolori padovani: ci ha pensato Marco
Gelain (Idea Uno Arreda) che non ha avuto avversari nella categoria
dei Cadetti-Junior mentre Gianmarco Agostini (Idea Uno Arreda)
si è ripetuto tra i Senior e Alfio Maracani (Frenocar) ha messo in
riga i Gentlemen, con Giuseppe Moro (Mobiltre) trionfatore tra
i Super A e Galdino Gallo (Tre-Bi Elisa) vincente tra i Super B.
Quarta e ultima tappa, Ettore Tobaldo (Iperlando) conquista il
primo posto tra i Cadetti-Junior, con Alfio Maracani (Frenocar)
che si concede il bis tra i Gentlemen e Lorenzo Crivello (Asd
Taggì) che fa suo il traguardo tra i Super B.
(Nella foto: Adriano Zerbinato – foto di Gianmarco Agostini –
foto di Riccardo Bazzan - foto di Alfio Maracani con Dario Selmin
- foto di Pino Moro – foto di Galdino Gallo)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
E’ mancato improvvisamente
per un’infarto, Enzo Sergiano
Due Carrare. E’ mancato improvvisamente Enzo Sergiano.
Era un grande appassionato di ciclismo, che militò nel ciclismo
del settore giovanile ottenendo positivi risultati. Nella notte di
giovedì scorso, erano circa le ore 23.15, un’infarto ha rapito
la sua vita terrena lasciando nello sgomento e disperazione
la moglie Rosanna, le figlie Monica ed Erica e tutti suoi
famigliari. Enzo, persona sempre disponibile e buona d’animo
faceva parte di un gruppo cicloamatoriale per puro divertimento,
senza eccellere in quello che si suol dire, agonismo sfrenato.
Ad Enzo piaceva pedalare per il bene del corpo e dello spirito.
Aveva 54 anni Enzo Sergiano ed era tesserato con lo Scat-Crad
di Battaglia Terme. Non gareggiava ma amava percorrere in sella
alla sua amata bici da corsa tanti chilometri in compagnia di amici.
La cerimonia funebre si è svolta lunedì, nella Chiesa Parrocchiale
di S.Giorgio di Due Carrare alla presenza di amici, famigliari
e tanta gente che lo conosceva, oltre ai portacolori del gruppo
termale in cui Enzo faceva parte. Alla famiglia di Enzo Sergiano,
giungano le più sentite condoglianze da parte della redazione.
(Nella foto: Enzo Sergiano)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Prossimi appuntamenti
Sabato 6 ottobre, gara su strada a Piacenza d’Adige (Pd) per
il “10. Gp dell’Adige”, aperto agli Enti. Ritrovo concorrenti
“Pizzeria Al Giardinetto” dalle ore 12. Questi gli orari di
partenza: ore 13.30 Sg A-B-Donne; 14.45 V-G; 16 C-J-S.
Org. Asd Pool Bike. Si corre anche a S.Stino di Livenza (Ve)
con i seguenti orari di partenza: ore 14 G, a seguire Sg A-B;
15.45 D-C-J-S, a seguire V. Org. Asd Malgher. Per info.tel.
0421/311621. Domenica a Torreglia (Pd), gara di Mtb valida
come 6^prova della Coppa dei Colli Euganei, con apertura
ai tesserati agli Enti. Ritrovo Campo Sportivo nei pressi della
Palestra Comunale dalle ore 8.00. Partenza a griglie separate
ore 10. Org. Team Adventure & Bike. Gara su strada a Mortise
(Pd), “4.Gp Madonna del Rosario” aperto agli Enti. Ritrovo
dalle ore 12.00 Pasticceria Mazzari, Via Ippodromo. Partenze:
ore 14 C-J-S; 14.05 V; 16 G; 16.05 SgA-B. Org. Asd Saonara.
Per info.tel. 049/640041. Ciclo raduno di km. 50 a Rovigo.
Ritrovo ore 8.00 Piazza XX Settembre. Partenze: ore 9.00.
Org. Pedale Rodigino. Cicloturismo di km. 50 anche a
Villafranca (Vr). Ritrovo dalle ore 8.00 presso la Piscina.
Partenza ore 9.30. Org. Pol.S.Giorgio. Granfondo di Mtb
“La via dei Berici” non competitiva a Vicenza (S.Agostino).
Ritrovo ore 7.00 Pizzeria 33. Partenza ore 8.45 percorso corto;
ore 9.00 percorso lungo e marathon. Org. Asd Ciclistico
S.Agostino. Mtb anche ad Avesa (Vr) con ritrovo ore 8.00
Zona ZAI. Partenza ore 9.30 Org. Asd Benini Auto.
Livio Fornasiero