Finale della Coppa dei Colli Euganei
di Mtb Cross Country a Baone
Fornasiero Livio
Grande ciclismo nello sterrato a Baone, dove era di scena
l’ultimo atto della Coppa dei Colli Euganei di Mtb Cross
Country. Una disciplina sportiva delle due ruote a pedali
molto impegnativa ma che appassiona i bikers delle ruote
grasse per il suo fascino che attrae gli appassionati ciclisti
amanti della natura. E proprio la gara di Baone, da molti
anni è divenuta appuntamento fisso di fine stagione, che ha
concluso la serie delle otto prove che ha tenuto impegnati
i numerosi bikers tesserati per gli Enti ciclistici promozionali.
Esordio di Coppa nella gara che possiamo definire “aperitivo”
della manifestazione vera e propria, il 10 giugno, svoltasi a
Fossona di Cervarese, nella pista di motocross, con l’organizzazione
dell’Asd Frenocar-Cicli Bilato. E’ succeduta la vera prima prova
ufficiale, quella del 16 giugno con la spettacolare notturna di
Este, fra l’incantevole scenario del castello medioevale e la
cornice delle sue mura merlate. Dopodiché, la seconda prova
il 24 giugno a Carbonara, che ha visto la regia organizzativa
dell’Asd Bikes Benato. La terza, il 16 settembre a Valsanzibio
di Galzignano Terme, lungo uno spettacolare percorso che ha
incoronato i campioni veneti dell’Udace con la positiva pennellata
organizzativa dell’Asd Valsanzibio. A Teolo, perla dei colli Euganei,
4^prova il 23 settembre ed una motivazione maggiore per il gruppo
organizzatore, il Morbiato Racing Bike, che ha diretto le operazioni
con grande esperienza. La 5^ prova, il 7 ottobre, si è sviluppata nel
territorio di Torreglia, dando estremo risalto alle bellezze naturali
dei colli Euganei e dintorni e qui il merito organizzativo è stato
dell’Adventure & Bike. La 6^ prova, che si è corsa il 14 ottobre
nella suggestiva cornice di Arquà Petrarca, con punto di partenza
ed arrivo nei pressi del frantoio dedicato al sommo poeta Francesco
Petrarca, dove gli organizzatori, in questo caso, Il Team Euganea
Bike, hanno disegnato un percorso spettacolare. Frantoio dicevamo,
che con le olive dei colli Euganei, si ricava un’olio di oliva gradevole
ed intensamente piacevole e pregiato per qualsiasi palato delicato.
Ed ultima prova, domenica 21 ottobre a Baone, che ha concluso
l’importante rassegna di manifestazioni di Mtb, palcoscenico
privilegiato del “Membrane Respira Mtb Tour 2007” con la
collaborazione della “Pro Action”, la “Fidas”, l’”Avis”, ed
anche a Baone c’è stata una partecipazione massiccia di
concorrenti delle varie categorie, che ha sfiorato le 300 presenze
di bikers provenienti dalle più disparate località dell’Alta Italia.
Manifestazione sotto l’egida dell’Udace padovana con l’ottima
la regia organizzativa dell’esperto Team Este Bike Zordan, un
sodalizio che non ha mai tradito le aspettative, con Gianluca
Barbieri e tutto il suo staff a dirigere le operazioni. A disposizione
dei partecipanti, l’ormai classico percorso collinare di 8 chilometri,
lungo uno spettacolare tracciato tecnico e selettivo. Un continuo
saliscendi, ripetuto 3 volte e che ha messo a dura prova gli specialisti
di questa spettacolare disciplina ciclistica. Sono state assegnate 11
maglie, tante quante le categorie in gara. Ricca la premiazione con
in palio la “5^Coppa Dal Bello”, “1.Trofeo Dotto Lidio-1.Gp Beton
Veneta”. Dominio assoluto degli atleti padovani che hanno trionfato
in nove categorie: a vincere nella classifica finale questa edizione
2007 della Coppa dei Colli Euganei nelle rispettive categorie sono
stati i seguenti atleti: i padovani Ylenia Colpo, Mattia Mazzocco,
Manuel Piva, Lorenzo Dainese, Matteoi Cimiotti, Daniel Domenis,
Massimo Milanetto, Graziano Mosca, Lucindo Magagnin. Nelle altre
categorie, la pordenonese Meri Mozzanti ed il vicentino Nicholas Pettinà
Le classifiche di categoria si potranno visionare in internet sui Siti: www.coppacollieuganei.com e su www.estebike.it
Ordini d’arrivo della gara di Baone:
Cat.Donne A: 1) Anna Ferrari (Corratec); 2) Ylenia Colpo (Bikes
Benato); 3) Valentina Donà (Morbiato Racing Team); 4) Laura
Belpiano (Euganea bike); 5) Cinzia Sartori (Team Bellato).
Donne B: 1) Meri Mazzanti (Bike Team); 2) Luisa Betto (Team
Euganea Bike); 3) Cristina Carraro (Auto Power Black); 4) Debora
Belleri (Team Zeus); 5) Marisa Barbiero (idem).
Primavera: 1) Mattia Mazzocco (Euganea Bike); 2) Stefano Sturaro
(idem); 3) Roberto Zordan (Vc Piana); 4) Marco Ticcò (Playlife);
5) Leonardo Vettorato (Stones Bike).
Debuttanti: 1) Nicholas Pettinà (Corratec); 2) Domenico Valerio
(Corratec); 3) Andrea Barbetta (Biciverde); 4) Marco Stocchero
(Cicli de Franceschi); 5) Carlo Dotto (Team Este Bike).
Cadetti: 1) Manuel Piva (San Bortolo); 2) Fabio Capuzzo
(Biciverde); 3) Manuel Boschetto (Euganea Bike); 4) Paolo
Maltauro (Cicli Mantovani); 5) Luigi Barizza (Scavezzon Corse).
Junior: 1) Andrea Crivellari (Adv Team); 2) Flavio Creuso (idem);
3) Alessio Illi (Leones); 4) Francesco Raccanello (Valentini);
5) Luciano Ongaro (Team Este Bike).
Senior: 1) Matteo Cimiotti (Morbiato Racing Team); 2) Francesco
Friso (Aerelli Team); 3) Ruggero Ranzato (Team Bellato);
4) Gianmaria Pertile (Hercules Bike Friends); 5) Simone Dainese
(Due Torri).
Veterani: 1) Andrea Pendini (Adsv Team); 2) Davide Oliviero
(Valentini); 3) Daniel Domenis (Bikes Benato); 4) Agostino
Temporin (Vc Baone); 5) Livio Palladin (Mtb Cicli Pozza).
Gentlemen: 1) Massimo Milanetto (Bikes Benato); 2) Claudio
Dovigo (idem); 3) Ruggero Maltauro (Cicli Mantovani); 4) Maurizio
Borsato (Vc Baone); 5) Giampietro Garofolin (Club Colli Euganei).
Super A: 1) Graziano Mosca (Team Este Bike); 2) Luigino Mengato
(Euganea Bike); 3) Francesco Castellin (Biciverde); 4) Valter
Bagattin (Armistizio); 5) Luigi Luni (Luparense).
Super B: 1) Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi); 2) Guido
Rosina (Team Este Bike); 3) Leopoldo Legnaro (Edil Dainese);
4) Francesco Reali (Team Zeus); 5) Arturo Caoduro (idem).
Le classifiche finali della coppa dei Colli Euganei:
Donne A: 1) Ylenia Colpo (Team Este Bike); 2) Laura Belpiano
(Euganea Bike); 3) Valentina Donà (Morbiato Racing Bike).
Donne B: 1) Meri Mazzanti (Bike Team); 2) Luisa Betto (Team
Este Bike); 3) Cristina Carraro (Auto Power Black).
Primavera: 1) Mattia Mazzocco (Euganea Bike); 2) Sterfano
Sturaro (idem); 3) Roberto Zordan (Vc Piana).
Debuttanti: 1) Nicholas Pettinà (Corratec); 2) Andrea Barbetta
(Biciverde); 3) Marco Stocchero (Cicli De Franceschi).
Cadetti: 1) Manuel Piva (San Bortolo); 2) Fabio Capuzzo
(Biciverde); 3) Emanuel Boschetto (Euganea Bike).
Junior: 1) Lorenzo Dainese (Valsanzibio); 2) Francesco
Raccanello (Valentini); 3) Davide Zaglia (Rowan Elettronica).
Senior: 1) Matteo Cimiotti (Morbiato Racing Bike); 2) Gianmaria
Pertile (Hercules Bike Friends); 3) Ennio Marafon (Bikes Benato).
Veterani: 1) Daniel Domenis (Bikes Benato); 2) Luca Frizzarin
(Team Zeromeno); 3) Andrea Pendini (Adv Team).
Gentlemen: 1) Massimo Milanetto (Bikes Benato); 2) Giampietro
Garofolin (Club Colli euganei); 3) Moreno Gasparini (Biciverde).
Super A: 1) Graziano Mosca (Team Este Bike); 2) Luigino Mengato
(Euganea Bike); 3) Luigi Luni (Luparense).
Super B: 1) Lucindo Magagnin (Cicli De Franceschi); 2) Guido
Rosina (Team Este Bike); 3) Leopoldo Legnaro (Edil Dainese).
Livio Fornasiero