DA DOMANI IL 33° GIRO DELLA LUNIGIANA
Scatterà domani (giovedì 6 settembre) per concludersi
domenica 9 settembre la 33a edizione del Giro della Lunigiana,
classica a carattere internazionale riservata alla categoria
juniores.
Al via della gara organizzata dall’Unione Sportiva Casano
ci saranno 175 atleti in rappresentanza di tredici squadre nazionali
straniere oltre a sedici rappresentative italiane. Il Giro della
Lunigiana (unica gara italiana classificata come “Hors
Categorie” dall’Unione Ciclistica Internazionale
per l’assegnazione dei punteggi per il ranking mondiale)
anche quest’anno presenta un campo di partecipanti di
tutto rispetto.
Tra i corridori che da domani, giovedì 6 settembre) daranno
vita alla gara a tappe, figurano infatti il campione del mondo
su strada, il toscano Diego Ulissi, assieme ai compagni di podio
della recente prova iridata messicana Daniele Ratto (vincitore
del Giro della Lunigiana 2006) ed Elia Favilli. Sulle strade
della Lunigiana saranno presenti anche altri importanti atleti
di caratura internazionale, come il campione europeo su strada
in carica, nonché attuale leader del ranking mondiale
Uci, il polacco Michal Kwiatkowski. Tra gli altri italiani al
via una citazione la merita il campione europeo della corsa
a punti e dell'americana Elia Viviani (Veneto), così
come una nota va scritta per il vincitore del Trofeo Città
di Ivrea Omar Lombardi (Lombardia) e per il trionfatore del
Trofeo Buffoni Davide Mantellassi (Toscana). Inoltre, dalla
Germania arrivano Michael Humbert, vincitore della Rundfhart
Niedersachsen, mentre dal Belgio approda al Giro della Lunigiana
Julien Vermote, vincitore dell'internazionale Flanders Europe
Classic.

D i Casale porta il saluto ai partecipanti