GIRO DELLA LUNIGIANA: ECCO I PARTENTI

DA DOMANI IL 33° GIRO DELLA LUNIGIANA

Scatterà domani (giovedì 6 settembre) per concludersi domenica 9 settembre la 33a edizione del Giro della Lunigiana, classica a carattere internazionale riservata alla categoria juniores.
Al via della gara organizzata dall’Unione Sportiva Casano ci saranno 175 atleti in rappresentanza di tredici squadre nazionali straniere oltre a sedici rappresentative italiane. Il Giro della Lunigiana (unica gara italiana classificata come “Hors Categorie” dall’Unione Ciclistica Internazionale per l’assegnazione dei punteggi per il ranking mondiale) anche quest’anno presenta un campo di partecipanti di tutto rispetto.
Tra i corridori che da domani, giovedì 6 settembre) daranno vita alla gara a tappe, figurano infatti il campione del mondo su strada, il toscano Diego Ulissi, assieme ai compagni di podio della recente prova iridata messicana Daniele Ratto (vincitore del Giro della Lunigiana 2006) ed Elia Favilli. Sulle strade della Lunigiana saranno presenti anche altri importanti atleti di caratura internazionale, come il campione europeo su strada in carica, nonché attuale leader del ranking mondiale Uci, il polacco Michal Kwiatkowski. Tra gli altri italiani al via una citazione la merita il campione europeo della corsa a punti e dell'americana Elia Viviani (Veneto), così come una nota va scritta per il vincitore del Trofeo Città di Ivrea Omar Lombardi (Lombardia) e per il trionfatore del Trofeo Buffoni Davide Mantellassi (Toscana). Inoltre, dalla Germania arrivano Michael Humbert, vincitore della Rundfhart Niedersachsen, mentre dal Belgio approda al Giro della Lunigiana Julien Vermote, vincitore dell'internazionale Flanders Europe Classic.

D i Casale porta il saluto ai partecipanti


>> elenco partenti

LE TAPPE:
giovedì 6 settembre - 1a tappa: Bolano (SP) – Pontremoli (MS) di 107,9 km
venerdì 7 settembre – 2a tappa: Marinella di Sarzana (SP) – Sarzana (SP) di 104 km
sabato 8 settembre – 3a tappa: Fosdinovo (MS) – Fosdinovo (MS) di 102,9 km
domenica 9 settembre – 4a tappa: Castelnuovo Magra (SP) – Casano di Ortonovo (SP) di 107,5 km

LE MAGLIE:
Classifica generale: maglia verde CASSA DI RISPARMIO DI CARRARA
Classifica a punti: maglia azzurra LIQUIGAS
Classifica GPM: maglia rossa FONDAZIONE CARIGE – FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO CARRARA
Classifica traguardi volanti: maglia gialla CIR FOOD
Classifica stranieri: maglia celeste OROEFFETIME
Classifica giovani: maglia bianca PROGETTO MARINELLA
Classifica combinata: maglia fuxia RENAULT di GIUSTO E BARILLI
Classifica a squadre: maglia arancione IMMOBILIARE VALENTINA
Classifica a squadre straniere: maglia senape IPERCOOP CENTRO LUNA

Ufficio Stampa
Cristian Torri
cell. +39 3382430075
e-mail: info@cristiantorri.net

L’ALBO D’ORO:
1975 Corrado Donadio
1976 Ivano Maffei
1977 Franco Chioccioli
1978 Raniero Gradi
1979 Silvio Rivieri
1980 V. Demidenko (Urss)
1981 O. Tchougeda (Urss)
1982 Yuri Abramov (Urss)
1983 Alex Pedersen (Dan)
1984 Gianluca Tonetti
1985 Paolo Ricciuti
1986 Gianluca Bortolami
1987 Stefano Zanini
1988 Giuseppe Guerini
1989 Gilberto Simoni
1990 Pavel Cherkasov (Urss)
1991 Alexander Mizourov (Urss)
1992 Marzio Bruseghin
1993 Vitaly Kokorine (Rus)
1994 Danilo Di Luca
1995 Alessandro Brendolin
1996 Claudio Astolfi
1997 Roel Eggelmeers (Ola)
1998 Damiano Cunego
1999 Alexander Kolobnev (Rus)
2000 Alexander Arekeev (Rus)
2001 Alexander Kvachuk (Ukr)
2002 Vincenzo Nibali
2003 Valerio Agnoli
2004 Rob Rujgh (Ned)
2005 Thomas Kvist (Den)
2006 Daniele Ratto

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati