-
Under 23: -1°TR.VASCO MARCONI-TR.CITTA' DI VENTURINA-
GRANDE L'AZZURRO CESARO NEL FINALE-RIPRENDE
PAGANI E SCAFURO E GLI BATTE IN VOLATA
di ANTONIO MANNORI
VENTURINA(LI).- Con un finale di corsa in crescendo l'azzurro Roberto Cesaro (ha indossato la maglia della nazionale nei giorni scorsi al Giro delle Fiandre under 23) si è imposto nella prima edizione del Trofeo Vasco Marconi-Città di Venturina, che ha riportato il ciclismo in questa località tre anni dopo la disputa del campionato regionale elite-under 23. Merito indiscutibile di Loris Mugnaini e del G.S. Termoimpianti Cicli Tommasini con il patrocinio del comune di Campiglia Marittima. Un successo per quella che sarà la corsa più a sud della Toscana in questa stagione riservata ai dilettanti. Dopo una gara senza respiro con molti tentativi di fuga lungo i sette giri con l'unica asperità costituita dalla salita verso Campiglia Marittima, era nell'ultimo giro che si assisteva a un finale di corsa vibrante con l'attacco prima del suono della campagna di otto corridori. Lungo l'ascesa il plotoncino dei battistrada si frantumava ed era Formichetti della Pol. Valdarno a lanciare il suo attacco. Grande generosità e carattere quella espressa da Formichetti, ma gruppo che non concedeva spazio al fuggitivo ripreso a 5 Km dalla conclusione dopo un sostenuto e continuo lavoro della Filmop Sorelle Ramonda Parolin Bottoli, decisa a vincere ancora in Toscana. Zen, Grendene e soprattutto un vivacissimo e brillante Pagani, erano i protagonisti fino all'attacco di quest'ultimo nel tentativo di anticipare lo sprint di una venticinquina di corridori che componevano il gruppo di testa dopo la salita di Campiglia. Pagani era però ripreso da Scafuro, uscito con un numero notevole dal gruppo, imitato qualche centinaio di metri dopo da uno scatenato Cesaro. Tre al comando ed il gruppo a meno di dieci secondi, così si concludeva la gara. Scafuro apriva le ostilità in volata seguito da Pagani ma l'azzurro della Cargo Compass Albatros guidato da direttore sportivo Marcello Massini replicava da par suo, assumeva il comando e non consentiva al generoso e bravo Pagani di superarlo. Per Cesaro era il bis stagionale dopo il successo colto a fine febbraio a La Torre di Fucecchio. La trasferta in Belgio con la nazionale, premio meritato al rendimento espresso nei primi 50 giorni di attività, lo hanno portato a una condizione ottima e la gara di Venturina lo ha visto lucido, reattivo e pronto al momento giusto.
Pagani è stato secondo al corridore campano solo nello sprint su via Indipendenza (tanti gli sportivi presenti) poi il bravo Scafuro rimessosi dalla caduta sofferta a Castiglion Fibocchi. Alla gara livornese 151 corridori con sette giri di un circuito non duro. Prima della partenza due premi speciali per iloro meriti sportivi, consegnati ai giovani atleti livornesi, Elia Favilli (correva proprio in casa essendo di Venturina) e Diego Ulissi, da parte dell'assessore allo sport del comune di Campiglia, Angelo Fedeli. All'arrivo un ospite assai gradito per gli organizzatori, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Roberto Cesaro (Cargo Compass Albatros) Km 125,3, in 3h04', media Km 40,760; 2)Angelo Pagani (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli Parolin); 3)Vittorio Scafuro (Maltinti Solgomma BCC); 4)Andrea Grendene (Filmop Sorelle Ramonda Bottoli) a 7"; 5)Fabio Taddei (Bedogni Natalini Monsummanese); 6)Enrico Magazzini (Seano Vangi); 7)Mirko Battaglini (Neri Lucchini Comauto); 8)Giacomo Martin (Valdarno Prebeton); 9)Antonio di Battista (Maltinti Solgomma BCC); 10)Omar Bertazzo (Filmop Sorelle Ramonda Parolin).
ANTONIO MANNORI
VIDEO CLIP
Tratto da "CICLISMO IN TOSCANA"
a cura di Carlo Sgrò - telecronaca Antonio Mannori
COURTESY OF:
 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione