-
Gasparini si ripete a Monte San Pietrangeli (AP) Elite/Under 23


Quando ormai stava sfumando il ricordo delle corse professionistiche degli anni Settanta, il grande ciclismo ha fatto ritorno a Monte San Pietrangeli, tipico paesetto delle colline picene, con una inedita manifestazione per Elite e Under 23, voluta e sponsorizzata dallo sportivissimo mecenate locale Giuseppe Matricardi, che ha riscosso subito un notevole successo a cominciare dalla copiosa e qualificata partecipazione di 162 concorrenti, provenienti da ogni parte d’Italia.
Ed anche sul traguardo di Monte San Pietrangeli è passato di nuovo vittorioso il lanciatissimo Luca Gasparini, valoroso alfiere della S.C. Pagnoncelli NGC Perrel, che, dopo aver fatto centro il giorno prima nella vicina Monte Urano, non è mancato all’appuntamento con la vittoria neanche nella seconda, bellissima gara di questa sorta di “due giorni delle colline picene”, che è pienamente riuscita al suo primo esperimento.
Il colombiano Rafael Infantino, del G.S. Podenzano, e il laziale Paolo Centra, vessillifero della Futura Team Matricardi, la squadra dello stesso sponsor della manifestazione, sono stati gli altri due protagonisti dell’emozionante finale assieme a Luca Gasparini. Il terzetto, formatosi nel corso dell’ultimi due giri degli otto in programma, si scomponeva lungo la salita conclusiva per Monte San Pietrangeli, quando partiva per primo all’attacco il generoso Paolo Centra, smanioso di regalare una vittoria in casa al patron Matricardi, ma soprattutto Infantino era deciso a replicare con a ruota Gasparini, che poi a circa un chilometro e mezzo dalla conclusione scattava a sua volta e si assicurava quel vantaggio sufficiente per andare a trionfare in bella solitudine sul viale d’arrivo.
La gara si è svolta su 8 giri di un percorso di km. 14, che proponeva nell’ultima parte i 4 chilometri di salita dalla stretta valle dell’Ete Morto a Monte San Pietrangeli; si pensava alla partenza che dovesse venire fuori una corsa molto selettiva ma così non è stato perché evidentemente la salita era abbastanza pedalabile oltrechè per l’equilibrio dei valori e la prudenza dei concorrenti nel bruciarsi anzitempo.
La cronaca in breve. Dopo un tentativo iniziale di Falcioni ed un secondo di Terrenzio , nel corso del 4° giro passavano a condurre Rocchetti Federico, Lucciola, Boschi, Trotta, Colombo, Taborre, Abbruzzetti, Dodi, Van Der Velde e l’ucraino Buts; quest’ultimo, recente vincitore del Giro delle Regioni, forzava poi i tempi e si produceva in un assolo per vari chilometri, fino alla salita del 5° giro. La situazione era sempre molto fluida e tuttavia durante il penultimo giro a rompere gli equilibri provvedevano i battaglieri Centra, corridore del team di casa diretto da Franco Chioccioli, e Infantino, inseguiti e poi raggiunti da due irriducibili della Pagnoncelli, Rocchetti e Gasparini.
Durante l’ultimo giro, Rocchetti perdeva contatto dagli altri tre sulla non lunga salita di Francavilla d’Ete, posta nella prima parte del circuito, e così rimanevano in testa Centra, Infantino e Gasparini.
Sulla salita finale, come s’è già accennato, Centra tentava subito l’impresa solitaria ma dopo circa un chilometro Infantino e Gasparini lo riprendevano e infine il veronese della Pagnoncelli, come già il giorno avanti a Monte Urano, dava fuoco alle ultime polveri, partendo a circa un chilometro e mezzo dall’arrivo, e a Monte San Pietrangeli si presentava tutto solo per una seconda consecutiva affermazione a braccia alzate. Per l’allievo del d.s. Alberto Cappelletti, ormai maturo a 25 anni per il passaggio al professionismo (che effettuerà a luglio con la stessa società di cui difende ora i colori), si tratta della terza vittoria stagionale in breve tempo (prima della doppietta di Monte Urano e Monte San Pietrangeli aveva vinto il 27 aprile a Monza). Per la S.C. Pagnoncelli NGC Perrel il bottino delle vittorie sale invece a 12.

Ordine d’arrivo:
1°) Gasparini Luca (S.C. Pagnoncelli NGC Perrel)
km. 162 ore 3.10’ media km. 38,526
2°) Infantino Abreu Rafael (G.S. Podenzano Tecninox) a 10”
3°) Centra Paolo (Futura Team Matricardi) a 15”
4°) Michelessi Giacomo (Vega Prefabbricati) a 1’15”
5°) Giannetti Mario (Futura Team Matricardi)
6°) Turini Teddi (G.S. Maltinti Lampadari) a 1’25”
7°) Lasca Francesco (Bedogni Natalini Monsummanese)
8°) Rocchetti Federico (S.C. Pagnoncelli NGC Perrel)
9°) Taborre Fabio (V.C. Aran World Cantina Tollo)
10°) Arredondo Moreno (Massi Team Euronics) Partiti 162 - arr. 39.

Paolo Piazzini


l'arrivo ( Foto Rossano Castagna )
 
 

 

 

© 2008 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione