Juniores - 34° G.P.LIBERAZIONE
CITTA' DI MASSA -
Stacca Sbaragli e da solo vince tra gli applausi
IMPRESA DEL CAMPIONE EUROPEO
KWIATKOWSKI A TURANO DI MASSA
TURANO DI MASSA.- Eccezionale prestazione del campione europeo
2007 il diciottenne polacco Michal Kwiatkowski, che si è
aggiudicato per distacco con due minuti di vantaggio la 34^
edizione della gara nazionale Gran Premio Liberazione Città
di Massa, organizzato dal G.S. Turano Arci. Il polacco della
MG KVis Norda Pacific dopo aver vinto in volata cinque giorni
prima a Ivrea (altra gara del calendario nazionale) si è
ripetuto questa volta per distacco lasciando di forza il campione
toscano Sbaragli, suo prezioso alleato per molti chilometri,
al secondo passaggio sulla salita della Fortezza a 22 Km dal
traguardo. E nel finale un autentico spettacolo a sessanta all'ora
lungo l'anello pianeggiante che sfiorava il lungomare nella
zona di Cinquale e Marina di Massa. Al traguardo una folla immensa
ha accolto la maglia azzurra con le stelle di campione continentale
con un prolungato applauso che il polacco ha davvero meritato.
Immenso, formidabile quanti aggettivi potremmo aggiungere. A
noi di Kwiatkowski ha impressionato lo stile, la potenza e quel
sorriso di grande tranquillità espresso sul volto, mai
tirato dallo sforzo, ma sempre disteso. Dopo il vincitore parliamo
di Sbaragli che per molti chilometri ha fatto sperare gli sportivi
toscani in un conclusione a due sul traguardo di Turano, ma
alla distanza la superiorità del vincitore è stata
chiara e l'atleta di Castelfiorentino primo a Livorno appena
cinque giorni prima ha concluso nel gruppo. Autore di un buon
numero nel finale il piemontese Draperi ha ottenuto il secondo
posto dopo una gara che ha visto i suoi compagni, Orsani su
tutti, lavorare tanto nel momento della fuga a due. Lo stesso
Draperi è stato attivissimo e la corsa si è infiammata.
Molto attivi i nazionali russi con lo sfortunato Yakimov caduto
rovinosamente lungo la discesa di San Carlo. Una grande corsa
quella di Turano seguita anche dal c.t. Rino Di Candido con
134 partenti di 25 società, organizzata stupendamente
dal G.S. Turano del presidente Ianni, Evangelisti e collaboratori.
Mancava Mauro Mario Balloni già commissario nazionale
di gara, e presidente del Comitato Provinciale di Massa, vittima
nei giorni scorsi di un grave incidente.
|
E' ricoverato in ospedale
a Carrara, le sue condizioni sono in miglioramento;
lo aspettiamo ancora nel ciclismo con la sua passione
e competenza. Il via alla gara del 25 Aprile da Piazza
degli Aranci nel centro della città. Primi 45
chilometri senza un metro di salita poi la dura scalata
verso San Carlo con il russo Yakimov all'attacco; dietro
si frantumava il gruppo ed emergevano il campione europeo
e Sbaragli. Era il segnale di una corsa vibrante. I
due acciuffavano il russo dopo il culmine della salita,
Yakimov finiva rovinosamente a terra e da li dopo 50
Km nasceva la fuga a due mentre il gruppo iniziava la
caccia. Fino al centesimo chilometro Sbaragli e Kwiatkowski
restavano assieme, ma al secondo passaggio dalla Fortezza
c'era l'allungo del polacco che illuminava la corsa.
Tutto straordinario, con una prova di forza impressionante.
ORDINE DI ARRIVO:
1)Michal Kwiatkowski (Pol- MG KVis Nora Pacific) Km
125, in 3h04'54"; media Km 40,540; 2)Matteo Draperi
(Pratese 1927 Grassi Esperia Rolfo Stabbia) a 1'59";
3)Bruno Zana (Ortelli Aspiratori Cas.Zani) a 2'01";
4)Lorenzo Del Mastio (Arianna Rimor); 5)Enea Roberto
Bertuccelli (Ambra Cavallini Vangi ); 6)Piccoli; 7)Fiorenza,
8)Dalla Costa; 9)Chesini; 10)Marcolin.
ANTONIO MANNORI |
VIDEO
CLIP
|
Tratto
da "CICLISMO IN TOSCANA"
a cura di Carlo Sgrò - telecronaca
Antonio Mannori |
|
|