30° GIRO DELLE VALLI CUNEESI NELLE ALPI DEL MARE - CLASSE 2.12
da 3 al 7 agosto :: elenco partenti ::
:: 1^ tappa :: 2^ tappa :: 3^ tappa :: 4^ tappa :: 5^ tappa ::
4^ tappa - lunedì 6 agosto - Frabosa Sottana - Crissolo (Cn) - KM. 139.700 - ritrovo: dalle ore 8.15 a Frabosa Sottana presso Palatenda in piazza Municipio,1 - partenza: ore 9.30

GIRO DELLE VALLI CUNEESI: A CRISSOLO IL COLOMBIANO CANO-ARDILA VINCE IL TAPPONE, MA RIZZI E’ A UN PASSO DAL BIS CONSECUTIVO.

CRISSOLO – Con una prestazione atletica di grande spessore, il colombiano Alex Cano Ardila, 24 anni, ha vinto per distacco il tappone del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare per Elite e Under 23, che da Frabosa Sottana ha condotto la carovana fino ai 1318 metri di Crissolo, ai piedi del Monviso. Al secondo posto, staccato di 1’12’’ dal trionfatore di giornata, si è classificato il lodigiano Bruno Rizzi, che ha comunque conservato il simbolo del primato dall’assalto dello scatenato portacolori della Unidelta-Bottoli ed è ormai ad un passo dal secondo successo consecutivo nella corsa a tappe cuneese che si conclude domani a Sampeyre.

Prima del gran finale in montagna, la quarta tappa del Giro era vissuta su una girandola di azioni offensive che hanno tenuto altissima l’andatura. Basti pensare che nelle prime due ore di corsa la media ha addirittura sfiorato i 48 all’ora! L’azione offensiva più consistente della giornata è stata promossa dopo soli 31 km da un gruppetto di 12 corridori (Turco, Ratti, Cicciari, Casali, Girardi, Canzini, Rossetti, Ghione, Mazzi, Girardini e i due De Maria in gara, Giuseppe e Mattia), che hanno pedalato in avanscoperta per circa 60 km, fino al traguardo Intergiro di San Martino di Barge, vinto da Girardini su Casali e Ratti, con il gruppo ormai nella scia del fuggitivi.

Subito dopo il ricongiungimento hanno allungato in quattro: Tosco, Rossetti, il bielorusso Autka e l’inesauribile messinese Cicciari, cui è stato poi assegnato il premio per la combattività. Dal plotoncino di testa è poi uscito tutto solo Autka, che ha toccato un vantaggio massimo di 50’’, ma poi ha desistito dopo aver vinto lo sprint-cash di Barge (km. 121). Sulla Colletta di Paesana si sono messi in luce il britannico Greenwood e Liberati, entrambi della Bedogni-Natalini, che hanno affrontato con lieve margine la rampa finale verso Crissolo, dove le carte si sono rimescolate. Nel tratto più impegnativo della salita Cano Ardila ha allungato il passo ed è andato a cogliere in solitudine, e con pieno merito, la seconda affermazione stagionale, dopo quella ottenuta in Veneto nella Schio-Valli del Pasubio. Da segnalare, inoltre, che Cano Ardila aveva già dato dimostrazione di essere uno scalatore con i fiocchi al Giro-baby dell’anno scorso, quando si impose per distacco nel tappone alpino che si concluse all’Alpe di Pampeago. Il leader Bruno Rizzi ha saputo limitare i danni con grande bravura, ipotecando la vittoria finale.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Alex CANO ARDILA (Colombia, Unidelta-Bottoli), km 139,700 in 3h14’03’’, media 43,195; 2° Bruno Rizzi (Pagnoncelli) a 1’12’’; 3° Federico Canuti (Bedogni-Natalini) a 1’33’’; 4° Ben Greenwood (Gran Bretagna, idem) a 1’37’’; 5° Alessandro Raisoni (Team Tata) a 1’44’’; 6° Luca Zanasca (Podenzano); 7° Sergey Rudaskov (Russia, Gavardo-Tecmor); 8° Luis Urrea Verga (Venezuela, Gruppo Lupi) a 2’07’’; 9° Andrea Salomone (Team Tata) a 2’11’’; 10° Gabriele Tassinari (Zalf-Desirèe) a 2’13’’.

CLASSIFICA GENERALE: 1° Bruno RIZZI (Pagnoncelli), km. 564,500 in 13h11’06’’, media 42,814; 2° Alex Cano Ardila (Colombia, Unidelta-Bottoli) a 44’’; 3° Federico Canuti (Bedogni-Natalini) a 1’; 4° Ben Greenwood (Gran Bretagna, idem) a 1’06’’; 5° Sergey Rudaskov (Russia, Gavardo-Tecmor) a 1’07’’; 6° Luca Zanasca (Podenzano) s.t.; 7° Gabriele Tassinari (Zalf-Desirèe) a 1’47’’; 8° Luis Urrea Verga (Venezuela, Gruppo Lupi) a 2’12’’; 9° Andriy Buchko (Progettociclismo-Otc Doors) 2’22’’; 10° Matteo Montaguti (Gavardo-Tecmor) a 2’39’’.

Il 30° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare si conclude domani con la quinta tappa, Piasco-Sampeyre di km. 144. Fase iniziale in circuito, arrivo in lieve salita a quota 966. Partenza alle ore 9,30.

Ufficio Stampa 30° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare – Franco Bocca – girovallicuneesi@infinito.it

© 2007 Photoreportage by Gianfranco Soncini tel. 335.6645000





 

 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati