30° GIRO DELLE VALLI CUNEESI NELLE ALPI DEL MARE - CLASSE 2.12
da 3 al 7 agosto :: elenco partenti ::
:: 1^ tappa :: 2^ tappa :: 3^ tappa :: 4^ tappa :: 5^ tappa ::
5^ tappa - martedì 7 agosto - Piasco - Sampeyre (Cn) - Km. 144.400 - ritrovo: dalle ore 8.15 a Piasco in piazza Biandrate - partenza: ore 9.30

BIS CONSECUTIVO DI BRUNO RIZZI NEL 30° GIRO DELLE VALLI CUNEESI.
SULL’ULTIMO TRAGUARDO IL RUSSO RUDASKOV BEFFA IL TRENTINO OSS.

SAMPEYRE – Come era facilmente prevedibile, la tappa conclusiva – vinta rocambolescamente allo sprint dal russo Sergey Rudaskov - non ha provocato alcun sostanziale mutamento alla classifica generale. E così il lodigiano Bruno Rizzi, 24 anni, portacolori della Ceramiche Pagnoncelli, per il secondo anno consecutivo ha iscritto il proprio nome sull’albo d’oro del Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare per Elite e Under 23. Un successo netto ed inequivocabile, che Rizzi ha costruito vincendo la seconda frazione, ai 1540 metri di Preit di Canosio, e poi controllando senza troppi affanni le mosse dei più pericolosi avversari.

L’unico atleta che ha saputo mettere in difficoltà il pupillo di Alberto Cappelletti è stato il colombiano Alex Cano-Ardila, brillante vincitore per distacco del tappone di Crissolo, grazie al quale il portacolori della Unidelta-Bottoli è risalito al 2° posto della classifica, purtroppo compromessa dalla crisi di fame di cui lo scalatore sudamericano era rimasto vittima nella seconda giornata di gara. Sul terzo gradino del podio finale è salito con pieno merito il marchigiano Federico Canuti (Bedogni-Natalini), che può essere considerato la vera rivelazione della corsa a tappa cuneese.

L’ultimo successo di giornata è andato al russo Sergey Rudaskov (Gavardo-Tecmor), che sul traguardo in leggera salita di Sampeyre ha letteralmente beffato il trentino Daniel Oss, portacolori della Zalf-Desirèe. Quest’ultimo, uscito nettamente al comando dall’ultima curva, sembrava ormai lanciato verso il successo. Senonchè, inopinatamente, il pupillo di Luciano Rui ha completamente smesso troppo presto di pedalare, cominciando a festeggiare quando ancora mancavano 20 metri allo striscione d’arrivo. Un margine sufficiente a Rudaskov per affiancare e superare di slancio l’esterrefatto avversario, che per questa imperdonabile ingenuità ha visto sfumare in extremis una vittoria che sembrava ormai sicura. Terzo a 2’’ l’azzurro romagnolo Manuel Belletti, quarto a 3’’ l’astigiano Gianluca Massano.

Prima dell’epilogo a ranghi compatti la tappa era stata caratterizzata dalla lunghissima fuga di quattro corridori (il toscano Lupori, gli ucraini Leontenko e Polivoda e il piemontese Tosco, che ha presto ceduto), che hanno pedalato in avanscoperta per oltre 100 km con un vantaggio massimo che ha sfiorato i 2’. Il coraggioso Polivoda è stato l’ultimo ad arrendersi all’incalzare del gruppo, che si è infine ricomposto a circa 20 km dal traguardo. Poi l’apoteosi di Sampeyre, dove Rudaskov e Rizzi si sono divisi gli onori del trionfo.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Sergey RUDASKOV (Russia, Gavardo-Tecmor), km. 144,400 in 3h21’53’’, media 42,915; 2° Daniel Oss (Zalf-Desirèe); 3° Manuel Belletti (Trevigiani) a 2’’; 4° Gianluca Massano (Team Tata) a 3’’; 5° Alex Cano-Ardila (Colombia, Unidelta-Bottoli); 6° Federico Canuti (Bedogni-Natalini); 7° Alessandro Mazzi (Palazzago-Ab Isolanti); 8° Edoardo Girardi (Filmop-Parolin); 9° Sacha Modolo (Zalf-Desirèe); 10° Maurizio Girardini (Unidelta-Bottoli).
>>> ARRIVO COMPLETO

CLASSIFICA GENERALE: 1° Bruno RIZZI (Pagnoncelli), km. 708.900 in 16h33’01’’, media 42,833; 2° Alex Cano-Ardila (Colombia, Unidelta-Bottoli) a 44’’; 3° Federico Canuti (Bedogni-Natalini) a 1’; 4° Sergey Rudaskov (Russia, Gavardo-Tecmor) a 1’04’’; 5° Ben Greenwood (Gran Bretagna, idem) a 1’06’’; 6° Luca Zanasca (Podenzano) a 1’07’’; 7° Gabriele Tassinari (Zalf-Desirèe) a 1’47’’; 8° Luis Urrea Verga (Venezuela, Gruppo Lupi) a 2’12’’; 9° Andriy Buchko (Progettociclismo-Otc Doors) 2’22’’; 10° Matteo Montaguti (Gavardo-Tecmor) a 2’39’’.
>>> GENERALE COMPLETA

CLASSIFICA A PUNTI: 1° Federico Canuti (Bedogni-Natalini) p. 27; 2° Alex Cano-Ardila (Col, Unidelta-Bottoli) p. 23; 3° Sergey Rudaskov (Rus, Gavardo-Tecmor) p. 23. >>> COMPLETA

CLASSIFICA UNDER 23: 1° Federico Canuti (Bedogni-Natalini); 2° Gabriele Tassinari (Zalf-Desirèe) a 47’’; 3° Luis Urrea Verga (Ven, Gruppo Lupi) a 1’12’’.>>> COMPLETA

CLASSIFICA G.P.M.: 1° Bruno Rizzi (Pagnoncelli) p. 25; 2° Alex Cano-Ardila (Col, Unidelta-Bottoli) p. 15; 3° Sergey Rudaskov (Rus, Gavardo-Tecmor) p. 12.>>> COMPLETA

CLASSIFICA SPRINT-CASH: 1° Cesare Benedetti (Gavardo-Tecmor) p. 14; 2° Vladimir Autka (Blr, Promociclo) p. 11; 3° Andry Pryschepa (Ukr, Gruppo Lupi) p. 5.>>> COMPLETA

CLASSIFICA INTERGIRO: 1° Aristide Ratti (Team Tata) p. 11; 2° Francesco Casali (Bedogni-Natalini) p. 6; 3° Maurizio Girardini (Unidelta-Bottoli) p. 5.>>> COMPLETA

CLASSIFICA STRANIERI: 1° Alex Cano-Ardila (Col, Unidelta-Bottoli); 2° Sergey Rudaskov (Rus, Gavardo-Tecmor) a 20’’; 3° Ben Greenwood (Gbr, Bedogni-Natalini) a 22’’.>>> COMPLETA

CLASSIFICA A SQUADRE: 1^ Bedogni-Natalini 49h44’39’’; 2^ Gavardo-Tecmor a 54’’; 3^ Gruppo Lupi a 6’54’’.>>> COMPLETA

________________________________________________
Ufficio Stampa 30° Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare Franco Bocca – girovallicuneesi@infinito.it
________________________________________________
Courtesy of: M.Gf. CYCLO@SYSTEM

Photoreportage Gianfranco Soncini & Antonio Pisoni


IN
ONDA SU:

Sabato ore 21,00
SKY 829

Sabato ore 13,00
Domenica ore 08,00

l'arrivo: la gioia di Rudaskov - la disperazione di Oss


il vincitore del giro Bruno Rizzi

il podio finale

tutte la maglie
 

 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati