45° GIRO CICLISTICO DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA – CLASSE 2.2 ME
9/13 MAGGIO INTERNAZIONALE ELITE – UNDER 23
-
1^ Tappa | 2^ Tappa | 3^ Tappa | 4^ Tappa | 5^ Tappa

5^ tappa: domenica 13 maggio - San Martino Al Tagliamento (Pn) - Sacile (Pn) - Km. 121.900


Nell’ultima tappa del 45° Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia rivincita di Rafael Infantino e classifica ad Alexander Filippov

Il 45° Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia è finito, ed è finito alla grande. Rafael Infantino Abreu (Gs Podenzano), lo sfortunato fuggitivo che ieri ha forato nella discesa a pochi chilometri dall’arrivo, oggi si è rifatto con una vittoria dal sapore di una volta. Si è assistito ad una lunga azione partita sulla salita di Piancavallo, quando in fuga c’era il colombiano Julian Dario Atehortua (San Marco Caneva), raggiunto da Infantino e da altri sei fuggitivi, che si sono lanciati a tutta nella lunga e tortuosa discesa che portava verso gli ultimi 30 km.

Sullo strappo del Castello di Caneva, posto a soli 10 km dal traguardo, Infantino scatta, lasciando i compagni di fuga; prova ad inseguirlo Bostjan Rezman (Radenska Powerbar), ma il colombiano mantiene una trentina di secondi fino al traguardo.

«Provo una felicità immensa – racconta Rafael Infantino Abreu dopo il traguardo – perchè posso fare a mia mamma un bellissimo regalo per la Festa della Mamma, che cade oggi. E’ a lei che ho pensato negli ultimi chilometri, quando sono scattato: mi sono detto: “o vinco o scoppio, ma se mi prendono è solo perchè non ne ho più”, e ho tenuto duro. Naturalmente un enorme grazie va anche alla mia squadra e al mio allenatore Giancarlo».

La maglia bianca rimane definitivamente sulle spalle di Alexander Filippov (Gruppo Lupi), consegnando alla squadra di San Marino la secondo vittoria finale consecutiva in questo Giro del Friuli Venezia Giulia. «Ora ho una buona condizione – racconta – e spero di vincere ancora qualche corsa questo mese, per poi puntare a un buon finale di stagione. Il futuro? Ci sono due squadre professionistiche che mi hanno contattato, ma per adesso penso a raccogliere ancora qualche successo, poi ci penserò». La corsa del Friuli Venezia Giulia porta bene al Gruppo Lupi: «E l’anno prossimo ci riproveremo».

Primo degli italiani in classifica generale, e leader della classifica dei giovani è il 22enne Simone Stortoni (Finauto Neri Lucchini), che riassume così la propria corsa: «Peccato per la sfortuna che abbiamo avuto a cronometro, con la storia delle puntine: lì avrei potuto guadagnare qualche secondo in più, e magari oggi avrei corso diversamente. Oggi ho attaccato in tutti i modi, ma alla fine mi sono trovato senza gambe. In ogni caso considero un ottimo risultato quello che ho ottenuto».

Classifica di tappa

1. Infantino Rafael (Gs Podenzano)
2. Bole Grega (Kk Sava Kranj) 27
3. Stortoni Simone (Finauto Neri Lucchini) 27
4. Brambilla Gianluca (Zalf Desirèe Fior) 27
5. Filippov Alexander (Gruppo Lupi) 28
6. Bisolti Alessandro (Palazzago Saclà) 28
7. Kusztor Peter (P-Nivo Betonexpressz) 28
8. Atehortua Bedoya Julian Dario (San Marco Caneva) 28
9. Rezman Bastjan (Radenska Powerbar) 28
10. Graziani Gabriele (San Marco Caneva) 28

Classifica Generale

1. Filippov Alexander (Gruppo Lupi) 28
2. Kerkez Vladimir (Kk Sava Kranj) 1’
3. Stortoni Simone (Finauto Neri Lucchini) 1’37
4. Turco Massimiliano (Gs Podenzano) 1’50
5. Brambilla Gianluca (Zalf Desirèe Fior) 2’06
6. Danculovic Tomislav (Bk Loborika) 2’10
7. Galeazzi Fabrizio (Uc Trevigiani) 2’15
8. Infantino Rafael (Gs Podenzano) 2’22
9. Atehortua Bedoya Julian Dario (San Marco Caneva) 2’38
10. Vrecer Robert (Radenska Powerbar) 2’46”

Le maglie

Rossa: Rafael Infantino Abreu
Verde: Simone Stortoni
Blu: Grega Bole
Fucsia: Gianluca Maggiore

IN ALLESTIMENTO LE CLASSIFICHE COMPLETE


Infantino Rafael (Gs Podenzano)

podio della 5a tappa

le maglie della classifica finale
 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati