32° GIRO DELLE REGIONI – CLASSE 2.2 N-CUP UNDER 23 - dal 26/4 al 1/5
Org.: Velo Club Primavera Ciclistica
1^Tappa | 2^Tappa | 3^Tappa | 4^Tappa | 5^Tappa | 6^Tappa
3^ tappa: sabato 28 aprile – Porto Recanati – Cingoli (MC) - Km. 169.500

CINGOLI APPLAUDE LA PRIMA VITTORIA AZZURRA FIRMATA DA STEFANO PIRAZZI

Sotto una splendida cornice di pubblico ed atmosferica, i 146 corridori hanno preso il via dal lungomare di Porto Recanati alle ore 10,27. Al km 6 Joo Miun Wook precede i sudafricani Van Heerden e Fouhk al traguardo volante di Porto Recanati mentre al km 24 a Recanati il traguardo volante viene vinto dall'azzurro Pirazzi su Poll e Van Heerden.
Il bielorusso Zatonenka anticipa Pakhtusov e Brigaud al Gpm di Loreto (km 36,7) mentre l'azzurro Zampedri fa suo quello di Castelfidardo (km 49,3) precedendo Swift e Veinbergs. Dopo una fuga di 20 unità intorno al km 60, è la volta al km 77 dello sloveno Furdi raggiunto al km 96 dall'azzurro Pirazzi e dal polacco Bodnar. Il gruppo lascia fare e Pirazzi, Furdi, Bodnar transitano nell'ordine al Gpm di Cupramontana (ritardo del plotone 2'15"). Al traguardo volante di Moscosi vinto da Pirazzi su Furdi, si rialza Bodnar che attende il ritorno del gruppo segnalato a 2'20". A meno di 25 km dalla conclusione è il russo Samokhvalov a tentare la caccia da solo alla coppia di testa (ritardo 1'40") e il gruppo segnalato a 2'35" ha riassorbito Bodnar.
Ai 10 km dalla conclusione si rialza pure il russo Samokhvalov che viene raggiunto dal gruppo cronometrato a 58"dai due battistrada.
Al passaggio sull'ultimo Gpm di giornata in località Crossodromo (altitudine 712 metri) Pirazzi riesce a staccare il compagno di fuga Furdi (al transito al Gpm 25" il ritardo dello sloveno) e a 44" transita il gruppo guidato dallo sloveno Svab.
Pirazzi si presenta tutto solo al traguardo di Cingoli (Viale Valentini) firmando così sia il primo successo nella categoria under 23, sia quella della nazionale azzurra al Giro delle Regioni. A 18" in seconda posizione si piazza lo sloveno Bole che regola in volata l'azzurro Belletti, Ospina, Skvarka, Pakhtusov. Al 14.mo posto il danese Ostergaard nuova maglia giallorosa di leader della classifica generale.
Presenti all'arrivo nel corso della cerimonia di premiazione Fred Mengoni, il vice presidente della FCI Lino Secchi e il direttore tecnico generale della Federazione Ciclistica Italiana Silvio Martinello.
Stefano Pirazzi, classe 1987, ha incominciato ad andare in bici all'età di 6 anni: il suo primo gruppo sportivo è stato la Polisportiva Fiuggi tra i giovanissimi collezionando circa 40 vittorie. Due le vittorie tra gli esordienti, 5 vittorie tra gli allievi nella Borgonuovo (diretto da Luigi Terrinoni) e 14 nella categoria juniores (5 al primo anno e 9 al secondo anno). Ha un fratello gemello di nome Roberto.

ORDINE D'ARRIVO TERZA TAPPA
1°Stefano Pirazzi (Italia A) km 169,5 in 4.39'30" media 36,386
2°Grega Bole (Slovenia) a 18"
3°Manuel Belletti (Italia B)
4°Simon Clarke (Australia)
5°Dalivier Ospina (Equipe Mista UCI)
6°Michal Skvarka (Slovacchia)
7°Anatoliy Pakhtusov (Ucraina)
8°Simon Geschke (Germania)
9°Rui Costa (Portogallo)
10°Anton Reshetnikov (Russia)
11°Enrico Zen (Italia A)
15°simone Stortoni (Italia B)


CLASSIFICA GENERALE dopo la terza tappa

1°Niki Ostergaard (Danimarca) 11.54'07"
2°Dennis Van Winden (Olanda)
3°Gasper Svab (Slovenia)
4°Rui Costa (Portogallo)
5°Dimitri Claeys (belgio) a 4"
6°Alexandre Gottfried (Germania) a 4"
7°Francis Degreef (Belgio) a 8"
8°Biel Kadri (Francia) a 12"
9°Herbert Pudans (Lettonia) a 21"
10°Grega Bole (Slovenia) a 37"
14°Simone Stortoni (Italia B) a 49"
18°Enrico Zen (Italia A) a 53"

Maglia giallorosa classifica generale dotazione AUTOBIG STORE.IT: Niki Ostergaard (Danimarca)

Maglia bianca classifica a punti dotazione OZONE ELITE: Grega Bole (Slovenia)

Maglia grigia gran premi della montagna dotazione GRUPPO MOSOLE: Ben Swift (Gran Bretagna)

Maglia celeste traguardi volanti dotazione CANTINA CHIANTI SENSI: Stefano Pirazzi (Sudafrica)

Maglia verde di miglior under 21 dotazione BANCA TOSCANA: Dennis Van Winden (Olanda)

Domani quarta tappa con partenza da Pistoia ed arrivo a Cantagrillo di Serravalle Pistoiese di 155 chilometri. Tappa piuttosto impegnativa nella parte centrale, ben 4 Gpm di cui 1 di prima categoria posto in località Prunetta (altitudine 958 metri). L'ultimo a 40 km dalla conclusione è posto sul San Baronto (altitudine Ritrovo a Pistoia in Piazza del Duomo, partenza alle ore 11,00. Arrivo a Cantagrillo di Serravalle Pistoiese tra le 14,45 e le 15,20

ufficio stampa primavera ciclistica luca alò 333-3013269
www.primaveraciclistica.it


 

© 2007 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati