5^ tappa: lunedì 30 aprile:
Chianciano Terme – Montepulciano (Si) – Km. 146.00
STORICO AL GIRO DELLE REGIONI, SPLENDIDA VITTORIA DEL KENIANO
CHRIS FROOME
Quinta e penultima frazione del 32°Giro delle Regioni
in terra toscana. Da Chianciano Terme hanno preso il via 127
corridori alle ore 11,27 con arrivo a Montepulciano in provincia
di Siena. Le azioni più significative di giornata si
sono avute a partire dal primo Gpm a Radicofani (altitudine
759 metri) con lo sloveno Koren che precede Schwarz e l'azzurro
Stortoni. Quest'ultimo è protagonista successivamente
di un tentativo di fuga in compagnia dell'australiano Clarke
(leader virtuale della corsa per una quarantina di chilometri)
e del francese El Fares. Al km 80 lo stesso El Fares precede
Stortoni e Clarke al Gpm di 1°categoria posto a Colle
Cetona (altitudine 790 metri). Al traguardo volante di Sarteano
(km 92,4) è l'azzurro Stortoni che ha la meglio su
Clarke ed El Fares. Stesso ordine di passaggio dei tre atleti
al comando anche in occasione del traguardo volante di Chianciano
Terme al km 103. All'ingresso di Chiusi i tre battistrada
si lasciano riprendere dal gruppo che ritorna compatto. Ma
è di nuovo bagarre dapprima con un tentativo promosso
da un drappello di 18 unità (vantaggio massimo 28"),
poi ci provano ai meno 20 dalla conclusione Meyer, Moerman,
Gautier, Vermeesch, Apolo, Van Heerden e Froome. Dietro a
circa 30 secondi un nucleo di 12 immediati inseguitori con
gli azzurri Bosio e Capelli. A 48" il resto del gruppo.
Subito dopo il traguardo volante di Valiano vinto dal suadfricano
van Heerden su Froome e Meyer, si verifica il forcing di Moerman
in compagnia di Meyer. La coppia di testa ha avuto spazio
fino a 3 km dall'arrivo quando sono stati raggiunti da Ospina,
Froome, Zeits, Gautier, Mollema e Reshetnikov. Il belga Moerman
e il keniano Froome se ne vanno ai 2 km dalla conclusione
ma la stoccata decisiva è quella di Froome che s'invola
tutto solo al traguardo entrando nella storia del Giro delle
Regioni, il primo atleta keniano a vincere una tappa. Froome
precede di 4" Gautier, Zeits, di 6"Mollema. A 14"
claeys e Gottfried; a 17" il nuovo leader della classifica
generale Rui Costa. Per i colori azzurri soltanto 32.mo Zen
e 33.mo Bisolti con quet'ultimo che scivola in 16.ma posizione
a 1'12" dal leader Rui Costa.
Chris Froome, classe 1985, corre per la rappresentativa dell'UCI
solidarietà olimpica (la scuola mondiale del ciclismo
ad Aigle in Svizzera). Con il ciclismo ha iniziato all'età
di 18 anni e tutt'ora alterna strada e mountain bike. Ha un
nonno di origine inglese e nel corso d'inizio stagione si
è classificato sesto al Giro del Capo e al Giro delle
Regioni è arrivato secondo nella tappa di Città
Sant'Angelo vinta dallo Sloveno Bole.
ORDINE D'ARRIVO QUINTA TAPPA
1°christ Froome (Equipe Mista UCI) Km 146 in 3.41'26"
alla media di 39,560 Km/h
2°Cyril Gautier (Francia)
3°Andrey Zeits (Kazakistan) a 4"
4°Bauke Mollema (Olanda) a 6"
5°Dimitri Claeys (Belgio) a 14"
6°Alexander Gottfried (Germania) a 14"
7°Rui Costa (Portogallo) a 14"
8°Anton Reshetnikov (Russia) a 17"
9°Biel Kadri (Francia) a 17"
10°Gasper Svab (Slovenia) a 17"
30°Niki Ostergaard (Danimarca) a 37"
32°Enrico Zen (Italia A) a 37"
33°Alessandro Bisolti (Italia A) a 37"
47°Derik Zampedri (Italia B) a 56"
CLASSIFICA GENERALE dopo la quinta tappa
1°Rui Costa (Danimarca) 19.38'33"
2°Dennis Van Winden (Olanda) a 3"
3°Gasper Svab (Slovenia) a 3"
4°Alexandre Gottfried (Germania) a 4"
5°Dimitri Claeys (belgio) a 4"
6°Francis Degreef (Belgio) a 13"
7°Biel Kadri (Francia) a 15"
8°Niki OStergaard (Danimarca) a 23"
9°Andrey Zeits (Kazakistan) a 39"
10°Anton Reshetnikov (Russia) a 50"
11°Simon Clarke (Australia) a 52"
16°Alessandro Bisolti (Italia A) a 1'12"
21°Enrico Zen (Italia A) a 1'16"
Maglia giallorosa classifica generale dotazione AUTOBIG STORE.IT:
Rui Costa (Portogallo)
Maglia bianca classifica a punti dotazione OZONE ELITE: Grega
Bole (Slovenia)
Maglia grigia gran premi della montagna dotazione GRUPPO MOSOLE:
Ben Swift (Gran Bretagna)
Maglia celeste traguardi volanti dotazione CANTINA CHIANTI
SENSI: Christoff Van Heerden (Sudafrica)
Maglia verde di miglior under 21 dotazione BANCA TOSCANA:
Dennis Van Winden (Olanda)
Domani sesta ed ultima tappa del 32°Giro delle Regioni:
partenza ed arrivo ad Artena, circuito di km 14,5 da ripetere
9 volte per un totale di 130,5 chilometri. Tappa senza Gpm,
solo 3 traguardi volanti all'inizio del 3°-5°-7°giro.
Ritrovo ad Artena in Largo Cristoforo Colombo, partenza alle
ore 12,45. Arrivo in Largo Cristoforo Collmbo tra le 15,40
e le 16,10.
ufficio stampa primavera ciclistica luca alò 333-3013269
www.primaveraciclistica.it