- DIRETTA WEB - a partire dalle ore 13:30
|
 Km 0: | Tutto pronto per il via del Giro delle Due Province: 155 i partenti in rappresentanza di 22 formazioni. E' stata data in questo momento la partenza ufficiale |
 Km 4: | Gruppo compatto andatura velocissima |
 Km 8: | Si viaggia a ranghi compatti |
 Km 12: | Primo transito sotto il traguardo con un plotone lievemente avvantaggiato |
 Km 20: | Nuovamente tutti assieme si viaggia verso la prima ascesa di giornata che troveremo dopo circa 27 Km |
 Km 25: | Attaccano in sette: Graziani,Longo, Fiaschi,Zanotti,Yovchev,Barsottini e Parrinello, vantaggio 17" |
 Km 30: | Zanotti vince il primo GPM della corsa alla testa del plotone in fuga vantaggio 30" |
 Km 35: | Sale a 55" il vantaggio dei primi sulla avanguardia del gruppo |
 Km 40: | Diminuisce il distacco del grosso: 30" |
 Km 42: | E' cessato l'accordo dei battistrada, che rallentano notevolmente, il gruppo sta per raggiungerli |
 Km 44: | Secondo passaggio da Marciana nuovo tentativo con vantaggio minimo per Casini che anticipa un plotoncino ma la corsa e' tutta in pochi secondi |
 Km 48: | Cambia la situazione, abbiamo al comando con 15" sul gruppo, Rocchi, Ravaioli e Orto |
 Km 51: | Si divide in due il gruppo alle spalle dei battistrada |
 Km 54: | Dai piu' immediati inseguitori escono Fanelli, Fedi,Del Mastio, Bagni,Fiorenza e Sbaragli che si riportano sui battistrada. Ora il plotone di testa e' composto da 9 uomini, vantaggio minimo |
 Km 57: | Annullata l'iniziativa di nuovo gruppo compatto |
 Km 59: | Si e' frazionato il gruppo a seguito di una caduta |
 Km 60: | Si ricompatta il grosso con gli uomini Malmantile a condurre quando siamo in prossimita' dell'inizio salita |
 Km 62: | Castel di Nocco, secondo GPM, gruppo compatto con atleti Delio Gallina a condurre |
 Km 76: | Prendono il largo nove corridori che viaggiano di buon accordo, sono: Anichini,Di Salvo,Pinaglia, Lupori,Barsottini,Miletta,Colonna, Vannacci e Favilli con 50"
|
 Km 80: | Diminuisce il distacco del gruppo, 36" il ritardo |
 Km 83: | Dopo 2 ore di corsa la media e' di 43 km/h
mentre la fuga continua con vantaggio sceso a 30" |
 Km 87: | Vantaggio invariato dei 9 battistrada che ricordiamo sono Pinaglia, Di Salvo, Anichini, Vannacci, Favilli,Lupori, Barsottini, Miletta e Colonna |
 Km 91: | Siamo prossimi a iniziare la terza ascesa verso Castel di Nocco, per antonomasia salita del Termine, con il vantaggio dei fuggitivi che si mantiene attorno al mezzo minuto |
 Km 93: | Reazione del gruppo guidato dai corridori della Viris Isauto. La fuga sta' per essere annullata al passaggio dal GPM |
 Km 98: | Una cinquantina di uomini formano la testa della corsa e alle loro spalle abbiamo un gruppo di una ventina di unita' |
 Km 108: | Al suono della campana ai meno 32 dalla fine passano in sei: Bani, Rosini,Yovchev, Rocchi, Favilli e Calderan, a pochi secondi Miletta, Cerutti e Scotti piu' distante un primo plotone a 15" con la corsa che si va frazionando |
 Km 111: | Intanto alle spalle dei battistrada si forma un plotone di 22 unita' a 27". Ad oltre un minuto il gruppo ammiraglie ridotto a pochi uomini. Sono rimasti in gara circa una cinquantina di corridori |
 Km 115: | Aumenta il vantaggio dei sei al comando, adesso Bani, Rosini, Yovchev, Rocchi, Favilli e Calderan viaggiano con 40" nei confronti del primo drappello inseguitore che e' composto da ventidue unita' |
 Km 116: | Tra gli uomini al comando c'e' da segnalare la presenza di Elia Favilli che e' alla ricerca della prima affermazione stagionale lui che a inizio stagione era segnalato come uno dei protagonisti piu' attesi. Non manchera' quindi di impegnarsi a fondo per aggiudicarsi il prestigioso traguardo del Giro delle Due Province, visto il suo ottimo spunto veloce o tentare un allungo sulle ripide pendenze del Termine |
 Km 122: | Situazione immutata nel tratto in prossimita' di inizio salita |
 Km 123: | Mentre gli atleti si apprestano ad affrontare per l'ultima volta lo strappo del Termine di Buti vi rinnoviamo l'appuntamento domani con la DIRETTA WEB del Campionato Toscano per la categoria Allievi sui siti web di ItaliaCiclismo e Ciclismo.Info a partire dalle ore 10.15 |
 Km 124: | Gli immediati inseguitori operano una forte reazione portando lo svantaggio a 25" quando si va a iniziare la salita |
 Km 126: | Attacco di Favilli primo al GPM. 15" il suo vantaggio sugli immediati inseguitori riunitisi in gruppo di circa una trentina di uomini |
 Km 130: | La situazione vede ancora Elia Favilli solitario che mantiene una quindicina di secondi sui piu' immediati inseguitori |
 Km 132: | Sono 21 i corridori ad inseguire Favilli che sta' difendendosi tenacemente, il suo vantaggio e' di 20" |
 Km 135: | Si mantiene a 17" il vantaggio di Favilli sui 21 alle sue spalle |
 Km 137: | Continua l'azione di Elia Favilli che mantiene il vantaggio a 19"ai meno 3 dalla fine su Tintori, piu' indietro il gruppo dei rimasti in gara |
 Km 138: | Ripreso Tintori e aumenta il vantaggio di Favilli |
 Km 139: | 20" per Favilli che si avvia a vincere |
 Km 140: | A braccia alzate Elia Favilli ottiene il bel successo, il primo di quest'anno, secondo Belli terzo Rocchi |