Montecatini .it
ItaliaCiclismo .net Elite-Under23 Juniores Allievi Esordienti contatti
 
ITALIA CICLISMO

ItaliaCiclismo .net Ciclismo Foto e Video 


  • Elite-Under23
  • Juniores
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Donne
  • Cicloamatori

    Sezioni

  • TopTeam
  • Altre Info
  • Gare a Tappe
  • Campionati
  • Classifiche
  • Challange
  • Calendari
  • Video

    Links

  • FederCiclismo

    Contatti

  • E-m@il

    Archivio

  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008

    Link Sponsorizzati

    Il Belvedere fa il bis: gran finale con Piai della Vigna e Montaner

    Elite-Under23 - 05 Feb 2025 


    "Squadra che vince non si cambia" e' un detto che nel caso del Giro del Belvedere si puo' declinare anche al percorso. A un anno da un'edizione molto incerta e spettacolare, la Classica di Pasquetta, in programma lunedi 21 aprile, ha confermato il percorso di 168 km con partenza e arrivo a Villa di Cordignano (TV).

    Dopo gli otto passaggi sul circuito delle Conche, la parte centrale sara' sempre caratterizzata dalla salita di Piai della Vigna, inaugurata nel 2023 per l'edizione del Centenario e da allora snodo cruciale del percorso. Nelle ultime due tornate saranno come di consueto le asperita' del Montaner e di Via delle Longhe a infiammare il finale di gara.

    Nel 2024, dopo diversi tentativi di fuga gia' dai primissimi chilometri, fu il talento sloveno Gal Glivar a spuntarla sul rettilineo finale. Glivar, che nel frattempo e' approdato nel World Tour con la Alpecin-Deceuninck, ha allungato la striscia aperta nel 2013 dei vincitori del Belvedere passati poi nei professionisti.

    Alle sue spalle tanta Italia, con ben 7 azzurri in top-10 a conferma dei segnali di crescita del movimento. La speranza per il CT della nazionale U23 Marino Amadori e per tutto il movimento delle due ruote azzurro e' il ritorno alla vittoria da parte di un corridore italiano: l'ultimo fu Samuele Battistella nel 2019.

    "Visto il grande spettacolo dello scorso anno - hanno commentato gli organizzatori della Pro Belvedere - abbiamo deciso di non apportare modifiche al percorso. Un tracciato duro, accattivante e sicuro, che da oltre cento anni mette in luce il nostro territorio a Pasquetta. Il nostro augurio e' quello di un'altra edizione da ricordare che metta in mostra i campioncini del futuro."









    Elite-Under23 - 05 Feb 2025