Montecatini .it
ItaliaCiclismo .net Elite-Under23 Juniores Allievi Esordienti contatti
 
ITALIA CICLISMO

ItaliaCiclismo .net Ciclismo Foto e Video 


  • Elite-Under23
  • Juniores
  • Allievi
  • Esordienti
  • Giovanissimi
  • Donne
  • Cicloamatori

    Sezioni

  • TopTeam
  • Altre Info
  • Gare a Tappe
  • Campionati
  • Classifiche
  • Challange
  • Calendari
  • Video

    Links

  • FederCiclismo

    Contatti

  • E-m@il

    Archivio

  • Archivio 2024
  • Archivio 2023
  • Archivio 2022
  • Archivio 2021
  • Archivio 2020
  • Archivio 2019
  • Archivio 2018
  • Archivio 2017
  • Archivio 2016
  • Archivio 2015
  • Archivio 2014
  • Archivio 2013
  • Archivio 2012
  • Archivio 2011
  • Archivio 2010
  • Archivio 2009
  • Archivio 2008

    Link Sponsorizzati

    Sotto la pioggia di Arlamow, la vittoria parla italiano

    Elite-Under23 - 15 Mag 2025 


    ARŁAMOW (Poland), 15 maggio 2025 - Pioggia torrenziale e temperature vicine allo zero hanno caratterizzato la seconda tappa dell'ORLEN Nations Grand Prix, dove i corridori italiani hanno dominato i 143 chilometri del durissimo percorso da Jaroslaw all'Hotel Arlamow.

    Ludovico Maria Mellano ha conquistato la vittoria e la maglia di leader della classifica generale, seguito dal compagno di squadra Filippo Turconi al secondo posto e l'austriaco Marco Schrettl, terzo.

    La tappa di oggi si e' rivelata come una sfida formidabile per i giovani ciclisti, con incessanti salite e condizioni climatiche estreme. Le temperature infatti si aggiravano appena sopra lo zero, accompagnate da pioggia e neve mista. Tutto questo ha reso il tracciato ancora piu' impegnativo. Sin dall'inizio, il gruppo e' stato molto attivo, con continui tentativi di fuga, tutti pero' respinti. A meta' gara, Stef Koning e il norvegese Storm Ingebrigtsen sono riusciti ad avvantaggiarsi, raggiunti poco dopo da un corridore francese che ha pero' dovuto abbandonare la corsa a causa di una caduta. Nel frattempo, nel gruppo principale e' proseguita la battaglia, fino alla formazione di un drappello di oltre una dozzina di atleti, tra cui il polacco Patryk Goszczurny, che pero' ha poi perso terreno a causa delle condizioni durissime.

    "E' stata davvero dura fin dall'inizio, c'erano circa cinque gradi ed e' piovuto per tutto il giorno" ha raccontato Goszczurny. "Dopo 80 chilometri sono riuscito a entrare nella fuga giusta con alcuni corridori forti, ma poi mi sono letteralmente congelato. Ho fatto fatica a finire e non mi sono mai sentito cosi male. Domani spero di riuscire a ottenere un buon risultato, voglio ancora dimostrare qualcosa in questa competizione."

    Avvicinandosi all'ultima salita, solo Ingebrigtsen e' rimasto in testa, ma e' stato ripreso prima dell'ascesa finale. Mellano, Turconi e l'austriaco Marco Schrettl sono stati i piu' forti del gruppo e si sono giocati la vittoria in una volata a tre. Ha prevalso Mellano, che ora e' anche leader della classifica generale.

    "La tappa di oggi e' stata davvero dura" ha confidato il vincitore. "Ad un certo punto siamo rimasti in una ventina, tra cui quattro italiani. L'austriaco ha attaccato e io e Filippo l'abbiamo seguito. Sull'ultima salita abbiamo dato tutto e sono riuscito a vincere. Con un primo e secondo posto per noi, si puo' dire che sia stata davvero una giornata fantastica. Ora vogliamo difendere la maglia e tenerla per l'Italia."

    Oltre a Mellano e Turconi ottime anche le prove di Dario Igor Belletta piazzatosi al sesto posto e di Edoardo Zamperini classificatosi ottavo

    Il miglior polacco di giornata e' stato Mateusz Gajdulewicz, 32° all'arrivo che ha cosi commentato lo svolgersi della tappa: "Per fortuna il ritmo era alto fin dall'inizio, quindi non ci siamo raffreddati troppo, ma e' stata comunque dura. Patryk era nella fuga, ma ha sofferto il freddo. Sulla salita verso Arlamow ho dato tutto, ma sono finito fuori giri. Continueremo a lottare, mancano ancora due tappe e gli arrivi sono simili."

    Il commissario tecnico della nazionale polacca, Tomasz Brozyna, ha sottolineato quanto il meteo abbia influito: "Faceva davvero freddo - i ragazzi erano congelati, soprattutto Filip Gruszczynski. Tutti hanno affrontato le stesse condizioni, ma il risultato non ci soddisfa. Volevamo fare di piu'. Tuttavia, con due tappe dure ancora da correre, proveremo a migliorare."

    La corsa proseguira' con altre due tappe, entrambe con arrivo all'Hotel Arlamow. Quella di domani partira' da Ustrzyki Dolne, mentre la frazione finale di sabato prendera' il via da Lesko. La classifica generale ORLEN e' ancora apertissima: il britannico Oliver Peace, quarto, e' a soli 24 secondi da Mellano. Tutto e' ancora in gioco.










    Elite-Under23 - 15 Mag 2025 
    L'arrivo