|
|
|
|
2013-08-25 - EMILIA ROMAGNA
- IMOLA (BO)
18 GRAN PREMIO FABBI IMOLA 63 COPPA PLACCI di Km. 75,300 alla media di 40,030 Km/h
|

Gp Fabbi Imola, tanti partecipanti alla giovane Coppa Placci
Imola - Si e' chiusa con l'assegnazione della 63^ Coppa Placci la 18^ edizione del Gp Fabbi Imola. La due giorni ciclistica giovanile organizzata dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola ha compiuto 18 anni facendo registare il suo record di presenze: con i 200 iscritti alla Coppa Placci dedicata alla categoria Allievi, che si e' svolta nel pomeriggio di domenica 25 agosto 2013, il totale e' arrivato a raggiungere 1.000 iscrizioni (400 Giovanissimi, 400 Esordienti tra 1° e 2° anno, 200 Allievi).
Un grande risultato di partecipazione per quella che, nelle intenzioni degli organizzatori della Santerno Fabbi Imola, deve essere una festa del ciclismo giovanile e del volontariato. Le stesse motivazioni che hanno spinto l'Us Imolese, storica societa' organizzatrice della Coppa Placci, a proporre questa sinergia per l'edizione del 2013.
ALLIEVI - La gara degli Allievi, la 63^ Coppa Placci, si e' corsa su 15 giri (75 km complessivi) dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. Al terzo giro la prima azione rilevante con il quartetto composto da Sappracone (Ciclistica Bordighera), Leonardo Marini (Ferrometal Cycling Team), Filippo Fiorini (Ciclistica Santerno Fabbi Imola) e Matteo Mantellini (Ciclistica Santerno Fabbi Imola).
L'azione perņ si estingue e al quinto giro si avvantaggia Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Team), che si aggiudica il traguardo volante davanti a Lorenzo Scipione (No-Ce Euro 90). Dopo un terzo di corsa, Labbrozzi si lancia cosi in un'azione solitaria che prosegue fino al settimo giro, quando lo raggiungono Igor Vasileski (Sport Reno Team Bologna) e Giosue' Mattio (Vigor Cycling Team).
Il loro vantaggio sale a 50" all'ottavo giro e arriva a toccare un vantaggio massimo di 1'50" attorno al 10° giro, quando al GPM passano nell'ordine Labbrozzi e Vasileski. Nel finale si alza un forte vento, il gruppo tenta una reazione, ma la lunga fuga di Labbrozzi, Vasileski e Mattio riesce ad arrivare al traguardo.
I tre si giocano il successo allo sprint e a vincere e' l'abruzzese Francesco Labbrozzi, al primo acuto stagionale. E cosi e' il direttore sportivo della sua squadra, la Ferrometal Cycling Team, a ricevere la prestigiosa Coppa Placci sul suggestivo podio dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° LABBROZZI FRANCESCO |
(A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM) |
2° MATTIO GIOSUE' |
(VIGOR - CYCLING TEAM) |
3° VASILESKI IGOR |
(SPORT RENO TEAM BOLOGNA) a 10" |
4° VERZA RICCARDO |
(A.SD.TEAM ESTEBOSARO ) a 1'42" |
5° MARCHESAN GABRIEL |
(TEAM ISONZO - CICLISTICA PIERIS) |
6° ORLANDI MASSIMO |
(S.C.CERETOLESE 1969) |
7° PEZZARINI MATTIA |
(TEAM ISONZO - CICLISTICA PIERIS) |
8° BENEDETTI MATTIA |
(A.S. S.C.COTIGNOLESE) |
9° GOZZI NICOLO' |
(G.S. S.MARIA CODIFIUME) a 1'45" |
10° DI FELICE FRANCESCO |
(A.S.D.DIGIOTEK TEAM ) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2013 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione
|
|
|