|
|
|
|
2011-06-12 - VENETO
- CAMPRETTO DI SAN MARTINO DI LUPARI (PD)
21 GRAN PREMIO BCC ALTA PADOVANA di Km. 157,200 alla media di 46.200 Km/h
|

Spettacolare gara a Campretto con vincitore Elia Ongaretto dopo una spettacolare volata
San Martino di Lupar (Pd). Il velocista Elia Ongaretto non ha tradito le attese e la sua ruota e' stata quella che per prima ha tagliato la linea del traguardo dopo una lunga volata a ranghi compatti. Spettacolo nello spettacolo, per chi e' stato spettatore alla classica ciclistica riservata ai dilettanti Elite-Under 23 che si e' svolta a Campretto di S.Martino di Lupari, con la regia organizzativa dell'Asd Ciber Team. E numerosi erano gli sportivi assiepati lungo il percorso, ad assistere alla spettacolare kermesse, con la partecipazione di 140 atleti sui 171 iscritti, in rappresentanza di 24 sodalizi ciclistici, alcuni dei quali, provenienti da altre regioni. Ed e' stata anche la splendida giornata illuminata da uno splendido sole, dopo giornate di pioggia, che ha favorito la folta partecipazione di concorrenti, che si sono contesi la 21^edizione del Gp BCC Alta Padovana-4.Trofeo Attilio Bergamin alla Memoria. Gara che si e' svolta lungo il tradizionale e spettacolare circuito di oltre 9 chilometri, da ripetere per 17 volte, per un totale di km. 157, 200. Come abbiamo detto, superbo vincitore, Elia Ongaretto,
20enne trevigiano di Monastier, portacolori del Team Marchiol-Emisfero-Site, che ha saputo cogliere nel segno vittorioso dopo una imperiosa volata a ranghi compatti, lasciando alle sue spalle dei pretendenti al successo come Dal Cappello e Gomirato. Partecipazione massiccia dunque, come nelle precedenti edizioni, con la rappresentanza delle migliori formazioni del triveneto e dell'Alta Italia, che si sono contese con grande agonismo, l'ambito gran premio. Un'interessante kermesse corsa a ritmi elevati, con numerosi tentativi di fuga che non avevano seguito perche' sempre ricuciti dal gruppo, causa anche l'elevata velocita' imposta dagli squadroni, che operavano per far si' che il loro velocista di turno potesse svolgere le sue mansioni vittoriose sulla dirittura d'arrivo, per avere vita facile sulla numerosa concorrenza ed infatti, la ruota vincente di Ongaretto, al secondo anno tra gli Under, e' stata la piu' veloce. Duro il compito della giuria, perche' in 4 erano sul traguardo ed il fotofinish e' stato quello che permesso di stilare l'ordine d'arrivo. Alla direzione della corsa un pimpante Agostino Contin con la giuria formata da: Antonio Pegoraro, Chiara Facincani, Paolo Ballotta e Daniele Gnata, che ha svolto con pieno merito la mansione assegnata.
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° ONGARETTO ELIA |
(S.I.T.E.- MARCHIOL -TASSULLO) |
2° DAL CAPPELLO SEBASTIANO |
(GENERALI-BALLAN) |
3° GOMIRATO DAVIDE |
(A.S.D. G.S. ZALF DESIREE FIOR) |
4° MARTIN SERGIO |
(TEAM BRISOT GAIAPLAST BIBANESE) |
5° FORNER ALESSANDRO |
(MANTOVANI CYCLING FONTANA) |
6° MAZZETTO MARCO |
(US FAUSTO COPPI GAZZERA VIDEA) |
7° MEGGIORINI ANDREA |
(GENERALI-BALLAN) |
8° LISSANDRON KEVIN |
(A.S.D. CYBER TEAM ) |
9° CAZZARO MANUEL |
(TEAM SUDTIROL) |
10° DUGANI FLUMIAN LUCA |
(GS BRISOT GAIAPLAST BIBANESE) |
|
 |
|
Livio Fornasiero
|
|
|
|
|
|