|
|
|
|
2011-09-09 - VENETO
- ROSSANO VENETO (TV)
GIRO DEL VENETO E DELLE DOLOMITI 1 TAPPA di Km. 182,300 alla media di 38.287 Km/h
|
ROSSANO VENETO (Vicenza), 9 settembre - Con un'appassionante e combattutissima edizione dell'Astico-Brenta - la numero 87 nella storia della classicissima vicentina - il 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti ha assegnato oggi la prima frazione in linea, appannaggio di Enrico Barbin, 21enne bergamasco di Osio Sotto.
Il portacolori del team Trevigiani Dynamon-Bottoli, già vincitore dieci giorni fa nella Pessano-Roncola, ha siglato il bis stagionale anticipando nettamente allo sprint sul rettilineo di Rossano Veneto il corridore della nazionale russa Ilnur Zakarin. In compagnia del tricolore Matteo Busato (poi 14°) e dei bielorussi Papok e Novikau (campione nazionale) - transitati nell'ordine sul GPM della Rosina sopra Marostica, Barbin e Zakarin sono stati i protagonisti assoluti della fuga che ha animato il finale di corsa.
Giunti alle porte di Rossano Veneto con un vantaggio di un minuto, i cinque battistrada hanno dovuto poi cedere alla forte reazione del gruppo nel corso dei due giri conclusivi sul circuito cittadino, con un margine ridottosi ad appena 15" al passaggio sotto il triangolo rosso dell'ultimo chilometro. Proprio quando il ricongiungimento sembrava ormai cosa fatta, il bergamasco Enrico Barbin ha invece rilanciato l'azione in contropiede andando a precedere di diverse biciclette gli ex compagni di fuga Zakarin e Papok sulle prime avanguardie del plotone, regolato a 4" dal trevigiano Marco Coledan, leader della classifica a punti.
La maglia rossa "Saiv Telecomunicazioni" del leader della graduatoria generale resta invece sulle spalle dell'azzurro trentino Gianluca Leonardi, vincitore ieri a Castione di Loria del cronoprologo inaugurale, che nell'ultima frazione di domani dovrà guardarsi da un'agguerrita terna di diretti avversari in maglia Trevigiani.
Domani, l'appuntamento premondiale allestito dal VC Schiavon di patron Franco Cogo vivrà infatti il gran finale sulle Dolomiti Bellunesi, con la seconda e ultima tappa in linea che assegnerà anche la 69^ edizione dell'altra classicissima Giro del Piave. Il gruppo si radunerà dalle ore 11 presso il piazzale del Municipio di Santa Giustina (Belluno) per il ritrovo ufficiale in attesa della partenza, fissata alle ore 12. Da Santa Giustina, la corsa muoverà poi in direzione della località di Paderno, da dove affronterà per una prima volta il Gran Premio della Montagna di Sospirolo, dove i corridori transiteranno una seconda volta nell'ambito dei due giri di un ampio circuito che comprenderà la stessa località di partenza di Santa Giustina. A consacrare l'ultimo vincitore di giornata e il dominatore del 26° Giro del Veneto e delle Dolomiti sarà quindi l'erta in finale sulle pendici del Nevegal, con l'arrivo in salita in località Quantin previsto intorno alle ore 16.
CLASSIFICA GENERALE: 1. Gianluca LEONARDI (Marchiol Emisfero Site) km 187,1 in 4h51'53", media 38,461; 2. Marco Coledan (Trevigiani Dynamon Bottoli) a 2"; 3. Andrea Dal Col (idem) a 3"; 4. Enrico Barbin (idem) a 4"; 5. Marco Canola (Zalf Desirée Fior); 6. Gideo Rodriguez Monteiro (Bra, Brilla-Montegrappa) a 6"; 7. Ivan Balykin (Coppi Gazzera-Videa); 8. Sergey Chernetskiy (Russia) a 7"; 9. Ilnur Zakarin (idem); 10. Enrico Battaglin (Zalf Desirée Fior) a 8".
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° BARBIN ENRICO |
(U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI) |
2° ZAKARIN ILNUR |
(NAZIONALE RUSSA) a 2" |
3° PAPOK SIARHEI |
(HOPPLA' TRUCK IT. MAVO VALDARNO PR.) a 4" |
4° COLEDAN MARCO |
(U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI) |
5° BENFATTO MARCO |
(A.S.D. G.S. ZALF DESIREE FIOR) |
6° MAZZETTO MARCO |
(US FAUSTO COPPI GAZZERA VIDEA) |
7° BALYKIN IVAN |
(US FAUSTO COPPI GAZZERA VIDEA) |
8° DAL COL ANDREA |
(U.C.TREVIGIANI DYNAMON BOTTOLI) |
9° GUIDOLIN CRISTIAN |
(A.S.D. VELOCE CLUB BREGANZE) |
10° MAGGI GLAUCO |
(U.C. PALAZZAGO ELLEDENT RAD LOGISTICA) |
|
|
|
|
|
Gara correlata: |
|
Data |
Nome Gara |
Località |
2014-09-08 | 90 ASTICO BRENTA
| VENETO - SCHIAVON (VI) | |
|
|
|
|
© 2011 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione
|
|
|