|
|
|
|
2025-07-12 - VENETO
- SAN MARTINO DI LUPARI (PD)
GRAN PREMIO F W R BARON CITTA' DI SAN MARTINO DI LUPARI CIMA MONTE GRAPPA di Km. 84,500 alla media di 33,144 Km/h
|
L' austriaco Michael Hettegger mette il sigillo sulla Cima Grappa
MONTE GRAPPA – E' il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON - Citta' di San Martino di Lupari - Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una vittoria dal valore sportivo e simbolico davanti al Sacrario della Grande Guerra. Un finale maestoso e ricco di significato, nel cuore del Monte Grappa, patrimonio mondiale UNESCO e custode di memorie secolari, dove il ciclismo incontra la storia e si inchina alla bellezza di un territorio unico.
A dare il via alla giornata e' la splendida cornice di San Martino di Lupari, accesa dall'entusiasmo del sindaco Nivo Fior e di tutta la comunita', che accoglie con calore i 118 atleti al via. Presenti le nazionali di Austria, Australia e Messico, insieme a un'agguerrita rappresentanza italiana che include il Comitato Regionale del Lazio con il campione italiano in carica Vincenzo Carosi.
Un parterre di grande spessore per una corsa che si conferma tappa di riferimento del calendario internazionale giovanile. Le prime fasi di gara sono all'insegna dell'alta velocita', con il gruppo che si muove compatto ma ad andatura sostenuta. La media della prima ora di corsa e' di 43,1 km/h, a testimonianza del ritmo serrato imposto fin dai primi chilometri. Al km 23 nasce la prima azione di giornata, con tre coraggiosi che riescono ad avvantaggiarsi: Giovanni Bergamasco (Nordest Villadose Angelo Gomme), Alberto Baccin (Faizane' CSZ Sandrigo Bike) e Tommy Bassani (Postumia 73 D.L. Ciclismo).
Il loro vantaggio cresce sino a raggiungere 1'32", ma la salita comincia a farsi sentire e il gruppo non concede tregua. Sulle prime rampe, il forcing delle squadre piu' strutturate ricuce il distacco e riporta la situazione sotto controllo. Ne approfittano i migliori scalatori per portarsi al comando: Michael Hettegger (National Team Austria), il veneto di casa Giacomo Rosato (Team Giorgi A.S.D.), Luca Morlino e Pietro Galbusera (GB Team Pool Cantu'). A 16 secondi inseguono Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva), Ayden Jordan (National Team Austria), Jose Emilio Rodriguez Delgado (National Team Mexico), Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme), Sebastian Enrique Castro Castro (Team General System), Mathieu Grimod (GB Team Pool Cantu') e Michele Pio Cacchio (Sidermec).
E' una fase incandescente della gara, in cui il plotone si sgretola e la corsa si trasforma in una lunga selezione naturale verso la vetta del Monte Grappa. Hettegger e Rosato restano da soli in testa, ma da dietro si riporta sotto con grande determinazione Andrea Cobalchini, autore di una rimonta di valore assoluto. I tre affrontano insieme gli ultimi chilometri dell'ascesa, ma a meno di 4 km dall'arrivo il campione austriaco piazza la stoccata decisiva. Uno scatto secco, da scalatore puro, al quale gli italiani non riescono a rispondere. Nel tratto finale, il vantaggio di Hettegger cresce. Dietro, Cobalchini si libera della compagnia di Rosato e si lancia in solitaria all'inseguimento.
Ma la gloria e' tutta per Michael Hettegger, che si presenta da solo sul traguardo davanti al Sacrario, alzando le braccia al cielo sotto lo sguardo solenne dei Caduti e tra l'applauso commosso del pubblico. Alle sue spalle, Andrea Cobalchini conquista con pieno merito la seconda piazza, mentre Giacomo Rosato completa il podio, regalando un'emozione speciale alla sua terra, a pochi chilometri da casa. E' un arrivo denso di significato, che unisce sport, territorio e memoria. Un momento simbolico per una corsa che cresce anno dopo anno grazie all'infaticabile lavoro della S.C. F.W.R. BARON e al sostegno delle amministrazioni locali, della Federazione Ciclistica Italiana e dell'UCI.
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° HETTEGGER MICHAEL |
(NAZIONALE AUSTRIA) |
2° COBALCHINI ANDREA |
(GOTTARDO GIOCHI CANEVA) a 14" |
3° ROSATO GIACOMO |
(TEAM GIORGI A.S.D.) a 48" |
4° CASTRO CASTRO SEBASTIAN ENRIQUE |
(TEAM GENERAL SYSTEM) a 2'53" |
5° GALBUSERA PIETRO |
(GB TEAM POOL CANTU' A.S.D.) a 3'15" |
6° MORLINO LUCA |
(GB TEAM POOL CANTU' A.S.D.) a 4'16" |
7° FRACASSO MATTIA |
(FAIZANE' CSZ SANDRIGO BIKE) a 5'18" |
8° ORENGO EDOARDO |
(ENERGY TEAM A.S.D.) |
9° JORDAN AYDEN |
(CPS PROFESSIONAL TEAM) a 5'21" |
10° FORLIN DANIELE |
(NORDEST VILLADOSE ANGELO GOMME) a 5'43" |
|
  |
|
Leonardo Metalli
Foto Fotobolgan
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2025 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione
|
|
|