|
|
|
|
2025-08-23 - EMILIA ROMAGNA
- FAENZA (RA)
2 GRAN PREMIO CAFFE' BORBONE di Km. 122,400 alla media di 39,701 Km/h
|
Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen Makro) ottiene a Faenza la prima vittoria stagionale
E' il 17enne veneto Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen), classe 2008, il vincitore del 2° GP Caffe' Borbone, gara ciclistica nazionale per ciclisti Juniores (17-18 anni) che oggi ha esaltato le strade tra Errano di Faenza e Brisighella con una grande sfida sportiva tra i migliori giovani talenti del ciclismo italiano e internazionale.
Una giornata intensa e combattuta, su un tracciato affascinante e selettivo, resa ancora piu' speciale dalla cornice unica offerta dalle colline romagnole e dai luoghi toccati anche dal Tour de France 2024.
Al via si sono presentati 171 atleti (tra cui il campione italiano di categoria) dei 186 iscritti, in rappresentanza di 28 squadre, provenienti da otto regioni italiane e con presenza di atleti di cinque nazionalita', per una partecipazione che conferma il prestigio crescente della corsa, giunta quest'anno alla seconda edizione e per la prima volta nel calendario nazionale.
Il successo di Patrik Pezzo Rosola (figlio d'arte: la madre, Paola Pezzo, e' stata due volte campionessa olimpica nella mountain bike; il padre, Paolo Rosola, ottimo ciclista professionista su strada negli anni Ottanta), che ha preceduto sul traguardo di piazza Marconi a Brisighella Fabio Segatta e Mattia Ballerini, e' arrivato al termine di una sfida lunga circa 122 km, con una parte iniziale molto impegnativa - otto giri del circuito dei Coralli alti - e un finale che ha ricalcato quello gia' apprezzato nel 2024: due passaggi su Rio Chie', il GPM del Monticino a 18 km dalla fine e l'arrivo nel cuore di uno dei Borghi piu' belli d'Italia.
Il 2° GP Caffe' Borbone, che e' frutto della collaborazione tra Caffe' Borbone, il Team Technipes #inEmiliaRomagna e la Pol. Zannoni di Errano, con il patrocinio del Comune di Brisighella, dell'Unione della Romagna Faentina, della Federazione Ciclistica Italiana e con il supporto di Terra di Brisighella, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Assmont e Ghetti Ravenna, ha riscosso ancora una volta un positivo riscontro tra gli addetti ai lavori.
L'evento e' parte di un progetto piu' ampio che unisce Caffe' Borbone e Team Technipes #inEmiliaRomagna in un percorso condiviso, volto a valorizzare le nuove generazioni, promuovendo lo sport come leva educativa e restituendo centralita' ai territori.
Un'alleanza nata nel 2024, rafforzata nella stagione Elite e Under 23, che si concretizza anche nel settore Juniores con iniziative come questa, capaci di generare valore sociale e di restituire visibilita' anche alle aree colpite dall'alluvione 2023.
"Crediamo nello sport perche' sostenere i giovani significa investire nel loro talento - ha commentato l'Amministratore Delegato di Caffe' Borbone Marco Schiavon - e eventi come questo generano un impatto duraturo: cosi interpretiamo la sostenibilita' sociale, creando occasioni di crescita e costruendo legami autentici con il territorio".
"Un ringraziamento sincero va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata di sport e a Caffe' Borbone che, credendo nel valore delle sfide quotidiane e dell'impegno per raggiungere i propri obiettivi, ha voluto dare ai giovani ciclisti l'opportunita' - sulle Strade toccate dal Tour de France con la storica Grand Depart dall'Italia nel 2024 - di avere una occasione in piu' per continuare a vivere il proprio sogno nello sport" e' stato il commento che arriva da Davide Cassani, presidente di APT Servizi Emilia Romagna, promotore del Team Technipes #inEmiliaRomagna e ideatore del progetto, in linea con la soddisfazione espressa anche da Gianni Carapia, presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna, e Stefano Chiozzini, presidente della Polisportiva Zannoni.
LA CRONACA DELLA GARA - A dare il via, l'assessore allo Sport del Comune di Faenza Martina Laghi, il promotore del progetto e presidente APT Emilia Romagna Davide Cassani, i presidenti delle societa' organizzatrici Gianni Carapia e Stefano Chiozzini, insieme a Nicola Dalmonte. Presenti poi all'arrivo per le premiazioni anche il Sindaco di Brisighella Massimiliano Pederzoli e l'assessore Dario Laghi, insieme all'assessore di Faenza Martina Laghi e ai presidenti delle societa' organizzatrici. Nel primo giro dei Coralli alti si avvantaggiano Edoardo Ghisoli (Italia Nuova Borgo Panigale) e Lorenzo Gabellini (Team General System); a meta' degli otto giri si porta poi al comando un quartetto con Matteo Piva (Giovani Giussanesi), Matteo Rossetto (Borgo Molino), Francesco Dossi (Montecorona) e Jordan Vignati (Fagnano Nuova).
Le cose cambiano ancora nel circuito dei Coralli alti con Matteo Paganelli (Team General System), Marco Sartori (Borgo Molino) e Pietro Scottoni (Team Vangi il Pirata) che vanno verso il primo passaggio su Rio Chie' con 50" di vantaggio sugli inseguitori.
Rientra su di loro Stefano Cavalli (Team General System), poi prima dell'imbocco del Monticino, su cui e' passato anche il Tour de France 2024, si trovano davanti in sette, tra i quali anche Mattia Ballerini (Team Vangi il Pirata) e Patrik Pezzo Rosola (Petrucci Assali Stefen).
Sara' proprio quest'ultimo a trovare l'azione solitaria decisiva, che gli consentira' di giungere al traguardo in solitaria. Intanto, sugli inseguitori rinviene da dietro anche Fabio Segatta (Montecorona), che regola il drappello di inseguitori per la seconda piazza, davanti a Mattia Ballerini (3°).
|
ORDINE DI ARRIVO: |
1° PEZZO ROSOLA PATRIK |
(PETRUCCI ASSALI STEFEN MAKRO) |
2° SEGATTA FABIO |
(US MONTECORONA) a 12" |
3° BALLERINI MATTIA |
(TEAM VANGI IL PIRATA) |
4° MANION VINNIE NICHOLAS |
(WORK SERVICE CORATTI) |
5° DALLE CRODE LORENZO |
(VIGNA FIORITA-BORGO MOLINO) |
6° O'BRIEN FINN |
(ZAPPI CYCLING TEAM ) a 14" |
7° CASCIONE RAFFAELE |
(TEAM VANGI IL PIRATA) a 26" |
8° SCOTTONI PIETRO |
(TEAM VANGI IL PIRATA) |
9° CISNEROS DIAZDE LEON JOSE SAID |
(A.R. MONEX CYCLING TEAM ) |
10° DENTELLI GIACOMO |
(GB TEAM POOL CANTU' A.S.D.) |
|
|
|
|
|
|
|
|
© 2025 copyright by italiaciclismo.net | Tutti i diritti riservati
vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti senza autorizzazione
|
|
|