L'edizione 2025 dell'ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell'Hotel Arlamow, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il danese Tore Troelsen, mentre la maglia bianca e la classifica generale sono andati all'austriaco Marco Schrettl.
La settima edizione della corsa ha mantenuto tutte le promesse, con la quarta e ultima tappa che ha offerto l'atteso spettacolo. Il gruppo ha affrontato un tracciato impegnativo da Lesko all'Hotel Arlamow, con salite selettive di Kalwaria Paclawska, Gruszowa e Fredropol, dove Zamperini ha conquistato anche uno sprint bonus. La corsa e' stata animata da un ritmo subito molto elevato, con la nazionale austriaca impegnata a neutralizzare prontamente ogni tentativo di fuga, decisa a difendere la maglia di leader di Schrettl. Alla fine, un gruppo di nove corridori e' riuscito a staccarsi dal gruppo, che ha raggiunto un vantaggio di oltre un minuto grazie all'ottimo lavoro di squadra. Sulle ripide salite dei Monti Bieszczady, Zamperini ha dimostrato di essere il piu' forte, precedendo Goszczurny, e Troelsen che ha completato il podio.
"Questa vittoria significa molto per me. Dimostra che sono sulla strada giusta e mi da motivazione per il resto della stagione. E' la mia prima vittoria con la maglia di campione italiano - e probabilmente l'ultima volta che la indossero' in gara - quindi sono felice di averla onorata al massimo," ha dichiarato un Zamperini emozionato all'arrivo.
Il leader della classifica generale, Marco Schrettl ha preceduto gli italiani Ludovico Maria Mellano e Filippo Turconi.
"Sono felicissimo - non solo per la vittoria, ma per come ha corso tutta la squadra," ha detto Schrettl. "E' stata una tappa caotica, con tanti attacchi, ma siamo rimasti compatti e abbiamo difeso bene la maglia."
Patryk Goszczurny ha espresso soddisfazione per la sua prestazione: "Oggi mi sentivo davvero bene. Dopo la tappa di giovedi ero molto deluso per non essere riuscito a concludere la fuga in cui mi trovavo - avevo preso troppo freddo. Oggi volevo dimostrare il mio valore, e credo di esserci riuscito."
Buon risultato anche per Mateusz Gajdulewicz, sesto in classifica generale dopo aver centrato il terzo posto nella tappa precedente: "Il mio obiettivo era entrare nella top 10, e ci sono riuscito. Dopo la prima meta' della corsa in pochi credevano in noi, ma il nostro tecnico si, e oggi puo' essere fiero di noi. Soprattutto perche' meta' del nostro team e' composto da corridori al primo anno U23. Io sto concludendo la mia esperienza in questa categoria, e spero che questo risultato mi aiuti a trovare una buona squadra," ha dichiarato il 22enne polacco.
L'ottima prestazione della nazionale polacca ha rappresentato anche un regalo di compleanno per Czeslaw Lang, direttore generale dell'ORLEN Nations Grand Prix, che oggi ha compiuto 70 anni.
"E' un bellissimo regalo," ha commentato Lang. "In sette edizioni abbiamo visto un grande progresso. I polacchi hanno corso davvero bene - terzi ieri, secondi oggi e sesti nella generale. Non era mai successo. Abbiamo grandi talenti che continueranno a crescere."
|