- DIRETTA WEB - a partire dalle ore 10,30
|
Km 0: | Sotto una pioggia battente la gara ha preso il via. |
Km 0: | 38" il vantaggio dei tre uomini al comando Balinotto, Poole e Simonetto rispetto a Casagranda, Alfio Bruno e Pellizzari. Il gruppo a 50". |
Km 0: | Pioggia battente su Borgo Valsugana, proprio per l'inclemenza del tempo non ci sara' la tradizionale sfilata prima del via che sara' dato alle ore 10.30 sotto lo striscione d'arrivo. |
Km 0: | 373 gli atleti alla partenza della 52^ Coppa d'Oro. |
Km 4: | Domenico Raia guadagna qualche metro che viene ripreso subito dal gruppo. |
Km 5: | Un altro atleta tenta un attacco Giulio Pellizzari, ma il gruppo prontamente lo riprende. |
Km 7: | All'uscita dalla localita' Marter gruppo compatto. |
Km 10: | Gruppo compatto anche se allungatissimo. |
Km 15: | Ingresso a Levico Terme gruppo compatto. |
Km 17: | All'uscita da Levico il gruppo e' sempre compatto. Fra poco la prima asperitą ' di giornata, la salita del Tenna dove e' posto il primo GPM |
Km 18: | Gli atleti sono in salita, con il gruppo sempre compatto |
Km 19: | Un chilometro al GPM ancora niente da segnalare dalla testa della corsa , ma la selezione e' gią ' notevole |
Km 20: | Diego Ressi (Mincio-Chiese) vince il GPM in vetta al Tenna. |
Km 21: | Gli atleti sono in discesa. Continua a piovere e fa anche freddo |
Km 23: | Gruppo allungatissimo e velocitą ' molto sostenuta quando la corsa sta per raggiungere Pergine |
Km 26: | All'ingresso di Pergine Valsugana il gruppo e' sempre compatto |
Km 27: | Vantaggio minimo per due atleti Casagranda e Pellizzari a cui si stanno per accodare Andrea Alfio Bruno e Giovanni Cioni, ma il gruppo e' vicinissimo |
Km 28: | Quattro al comando, ma subito dopo il gruppo li raggiunge e torna compatto. |
Km 34: | Allungo di tre atleti Ivan Valinotto, Max Poole e Eros Simonetto. |
Km 35: | Giulio Pellizzari che tenta un allungo rispetto a altri due ragazzi Andrea Alfio Bruno e Niccolo' Casagranda. I tre Poole, Balinotto e Simonetto rimangono in testa. |
Km 36: | 30" di vantaggio degli uomini di testa rispetto ai tre inseguitori. |
Km 37: | Il terzetto al comando Valinotto, Poole e Simonetto hanno un vantaggio di 28" rispetto a Pellizzari, Casagranda e Alfio Bruno. Il gruppo segnalato a 50". |
Km 41: | Ivan Valinotto prende qualche metro di vantaggio rispetto a Poole e Simonetto. |
Km 43: | Il terzetto inseguitore composto da Casagranda, Alfio Bruno e Pellizzari e' stato ripreso, il gruppo 50". Ancora al comando Poole, Simonetto e Valinotto. |
Km 45: | Ingresso a Roncegno Terme per i battistrada. |
Km 46: | Si forma una coppia all'inseguimento Parini, Florian. Il gruppo a 1'20". Ivan Valinotto intanto prende qualche metro di vantaggio. |
Km 47: | I tre al comando viaggiano a 56km/h. I due inseguitori viaggiano in discesa a 80km/h. |
Km 49: | Al passaggio a Borgo Valsugana i tre al comando Poole, Simonetto e Valinotto hanno un vantaggio di 1'30" rispetto ai due inseguitori Parini e Florian, il gruppo ha un ritardo di 2'. |
Km 56: | Entrata in localita' Scurelle per i tre battistrada. |
Km 57: | I tre battistrada Valinotto, Poole e Simonetto hanno un vantaggio 1'40" rispetto ai due inseguitori Florian e Parini. Il gruppo ha un ritardo di 2'10". |
Km 58: | I tre al comando si accingono ad arrivare al GPM di Telve. |
Km 59: | Vince il GPM di Telve Max Poole, secondo Valinotto, terzo Simonetto. Vengono ripresi i due inseguitori Parini e Florian. |
Km 60: | Allo scollamento il gruppo ha 1'40" rispetto alla testa. |
Km 61: | Al passaggio sotto lo striscione d'arrivo i tre ragazzi di testa hanno un vantaggio di circa 1'40" sul gruppo. Tre ragazzi sono usciti dal gruppo con un vantaggio minimo. |
Km 65: | I primi tre inseguitori Ressi, Kajamini e Zamperini hanno un 1'15", il gruppo ha un ritardo di 1'40" sulla testa della corsa. |
Km 71: | Al comando sempre Poole, Valinotto e Simonetto, all'inseguimento Zamperini Ressi e Kajamini, a 1'40" il gruppo. |
Km 72: | Il gruppo incalza il ritardo diminuisce a 50". |
Km 74: | Vince il Traguardo Volante dedicato a Antonj Orsani Max Poole. I tre inseguitori vengono ripresi dal gruppo che ha un ritardo di 55". |
Km 75: | Primi quattro atleti all'inseguimento Colosio, Cavalli, Violato e Andreaus con 55" di vantaggio. Sempre in testa Poole, Simonetto e Valinotto. |
Km 76: | Perde leggermente contatto Simonetto. I quattro inseguitori aumentano l'andatura, 40" di ritardo dalla testa della corsa. |
Km 80: | Per i tre atleti al comando sembra concedere un po' di tregua la pioggia all'entrata di Carzano. |
Km 81: | 30" di ritardo per i fuggitivi, il gruppo a 40". |
Km 82: | Perde terreno Simonetto circa 50 metri, rimangono soli Valinotto e Poole.
Degli inseguitori non viene data segnalazione cronometrica. |
Km 83: | Allo scollinamento Simonetto perde circa 100 metri, rimangono al comando Poole e Valinotto. |
Km 86: | Ultimo chilometro. Due al comando Poole e Valinotto, Simonetto a pochi metri da loro. |
Km 87: | Max Poole vince la 52^ Edizione della Coppa d'Oro, secondo Valinotto, terzo Simonetto. |