- DIRETTA WEB - a partire dalle ore
|
 Km 0: | Manca poco alla partenza ufficiosa mentre va a completarsi la misurazione rapporti
|
 Km 3: | Avvenuta da poco la partenza e l'andatura e' subito sostenuta |
 Km 10: | Carovana divisa in due tronconi e inizia la selezione in coda |
 Km 12: | La prima parte della corsa e' composta da circa 130 unita' con 10" sugli inseguitori |
 Km 15: | Assistiamo al rientro di alcuni plotoncini sul gruppone di testa |
 Km 18: | Intanto attacco dello sloveno Otonicar con D'Agostin che si pone al suo inseguimento |
 Km 19: | Ripreso Otonicar scatta il friulano Charly Petelin |
 Km 20: | Passaggi al GPM primo Charly Petelin che ha un vantaggio di 24" su Manuel Ciucci e Filippo Sech seguiti dalla testa del gruppo |
 Km 22: | Quattro al comando Petelin-Ciucci-Sech ed il Campione Italiano Giacomo Peroni |
 Km 25: | Il vantaggio dei quattro uomini di testa e' di una ventina di secondi rispetto ad un primo gruppo forte di circa trenta unita' |
 Km 28: | Il gruppo torna compatto. Sono un centinaio i corridori che fanno parte del gruppo di testa |
 Km 30: | Gruppo di testa compatto andatura come sempre velocissima.
Media di gara Km.39.745 |
 Km 33: | Attraversamento di Levico Terme con gruppo di testa ancora compatto |
 Km 35: | Quattro uomini al comando con 20" sul gruppo. I quattro sono Per David-Miskulin Jure-Mencarelli Michele e Zucconi Alessio |
 Km 36: | Quindici secondi di vantaggio per i quattro di testa |
 Km 38: | I quattro al comando hanno 36" di vantaggio sul gruppo di testa |
 Km 40: | Il vantaggio dei quattro sale ad 1'16" sul gruppo. Ricordiamo che i quattro sono due sloveni Per David e Jure Miskulin un marchigiano Michele Mencarelli ed un toscano Alessio Zucconi |
 Km 43: | Sale ancora il vantaggio dei quattro ora e' di 1'33" |
 Km 45: | Il vantaggio dei quattro sale ad 1'40" in localita' Roncegno |
 Km 48: | Al passaggio da Borgo Valsugana i quattro hanno 1'30" sul primo gruppo condotto dai corridori della Val D'Illasi compagni di squadra di Peroni |
 Km 50: | Diminuisce l vantaggio dei quattro ora 1'11" li separano dal primo gruppo mentre un secondo gruppo insegue ad 1'45" |
 Km 52: | 1'03" di vantaggio per i quattro sul primo gruppo ed 1'21" sul secondo gruppo che si sta riportando sul gruppo che lo precede |
 Km 55: | Solo 38" per i quattro di testa fra i quali Miskulin sembra in difficolta' |
 Km 57: | Torna ad aumentare leggermente il vantaggio dei quattro ora di 42" |
 Km 58: | Contrariamente a quanto sembrava Juri Miskulin allunga e resta solo al comando anche se con un vantaggio ancora minimo |
 Km 59: | Si sta salendo verso Telve ad andatura velocissima ed inizia la selezione.
Al comando Miskulin a 15" Zucconi a 22" Per a 30" il gruppo che ha ripreso Mencarelli |
 Km 60: | Siamo in salita alle spalle di Miskulin il gruppo riprende gli altri |
 Km 61: | Miskulin vince il GPM alle sue spalle passano nell'ordine Orsini e Zurlo che guidano i primi inseguitori e sono vicini al fuggitivo |
 Km 62: | In discesa si forma un quartetto:
Miskulin-Orsini-Zurlo ed il trentino Moscon |
 Km 64: | La corsa si e' accesa con il gruppo di testa che si ricompone |
 Km 66: | Al passaggio da Borgo Valsugana al comando un gruppo forte di una quarantina di atleti |
 Km 68: | Si avvantaggiano in cinque Tomio-Friscia-Per David-Brogi e Mitrofan |
 Km 69: | Sui cinque si porta il friulano Enrico Salvador, vantaggio ancora minimo |
 Km 70: | Il primo gruppo inseguitore ha 16" di ritardo dai sei di testa da cui sembra in difficolta' Per David |
 Km 71: | Ripresi gli uomini in fuga su cui erano rientrati per primi Marco Maromese e l'altro veneto Sartor |
 Km 72: | Sono trentacinque gli uomini al comando con un secondo gruppo che insegue vicinissimo |
 Km 74: | Allunga Matej Mohoric con Zurlo a ruota |
 Km 75: | Sulla salita di Telve forzano i tempi Mohoric e Zurlo con alla ruota Orsini-Moscon Fonti e Gamba |
 Km 76: | Passaggi al GPM primo Orsini secondo Zurlo terzo Marchesini |
 Km 78: | In discesa Orsini- Zurlo e Marchesini precedono di 10" gli altri tutti sfilati |
 Km 79: | Mohoric sta tentando di riportarsi sui tre |
 Km 80: | Ultimo chilometro quattro al comando e' rientrato infatti Mohoric |
 Km 81: | Federico Zurlo vince la 43^ Coppa D'Oro davanti a Marchesini e Mohoric quarto Orsini |